• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Biografie [56]
Arti visive [33]
Sport [32]
Geografia [16]
Storia [9]
Europa [8]
Religioni [7]
Discipline sportive [6]
Medicina [5]
Diritto [5]

Plushenko, Evgeni

Lessico del XXI Secolo (2013)

Plushenko, Evgeni Plushenko, Evgeni. – Pattinatore russo di figura in singolo su ghiaccio (n. Solnečnyj 1982). Ha debuttato nelle competizioni internazionali nel 1998 al Campionato europeo di Praga, [...] vincendo poi nel corso della carriera tre titoli mondiali (Vancouver 2001, Washington 2003 e Dortmund 2004) e sette titoli europei (2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2010, 2012). Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d’argento (Salt Lake City 2002 e ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plushenko, Evgeni (1)
Mostra Tutti

JULIO CESAR Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULIO CESAR Silva Darwin Pastorin Brasile. Bauru, 8 marzo 1963 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1979-86: Guaraní; [...] 1986-87: Brest; 1987-90: Montpellier; 1990-94: Juventus; 1994-99: Borussia Dortmund; 1999: Botafogo;1999-2000: Werder Brema • In nazionale: 13 presenze (esordio: 8 aprile 1986, Brasile-Germania Est, 3-0) • Vittorie: 1 Coppa di Francia (1989-90), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SOSA Ardaiz, Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

SOSA Ardaiz, Rubén Fabrizio Maffei Uruguay. Montevideo, 25 aprile 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Cesena-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: Danubio; 1985-88: [...] Real Saragozza; 1988-92: Lazio; 1992-95: Inter; 1995-96: Borussia Dortmund; 1996-97: Logroñes; 1997-2001: Nacional Montevideo; 2002: Shangai • In nazionale: 45 presenze e 14 reti (esordio: 13 giugno 1984, Uruguay-Inghilterra, 2-0) • Vittorie: 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – PANCEV – ITALIA

HEUSLER, Andreas

Enciclopedia Italiana (1933)

HEUSLER, Andreas Germanista, nato a Basilea il 10 agosto 1865. Fu per quindici anni (1894-1919) professore all'università di Berlino e passò nel 1919 a quella di Basilea, dove tuttora insegna. I suoi [...] del Medioevo, riguardano, parte l'antica letteratura germanica (Lied und Epos in germanischer Sagendichtung, Dortmund 1905; Nibelungensage und Nibelungenlied, Dortmund 1921, 3a ediz. 1929; Die altgermanische Dichtung, Wildpark-Potsdam 1924), parte la ... Leggi Tutto

Klopp, Jürgen

Enciclopedia on line

Klopp, Jürgen. -  Calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. Stoccarda 1967). Come calciatore ha giocato prima come attaccante poi come difensore militando principalmente nella squadra del Mainz 05 [...] dal 1990 al 2001. Sempre in questa squadra ha iniziato la carriera da allenatore. Alla guida del Borussia Dortmund dal 2008 al 2015, ha conquistato due Campionati tedeschi (2011 e 2012), una Coppa di Germania (2012) e due Supercoppe di Germania (2013 ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCARDA – TEDESCO

Bellingham, Jude

Enciclopedia on line

Bellingham, Jude. - Calciatore inglese (n. Stourbridge 2003). Centrocampista talentuoso, dotato di un’ottima visione di gioco, di un’attitudine offensiva, buona tecnica unita ad eccellenti qualità fisiche, [...] è cresciuto nelle giovanili del Birmingham City, poi passato in prima squadra. Dal 2020 al 2023 ha giocato per il Borussia Dortmund, e con la squadra tedesca ha vinto la Coppa di Germania nel 2021. Dal 2023 è al Real Madrid, con cui ha raggiunto i ... Leggi Tutto

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] maggio 1992-93: Verdy Kawasaki; 1994-95: Guarani; 1996: Flamengo; 1996-99: Udinese; 1999-2001: Parma; 2001-02: Borussia Dortmund • In nazionale: 14 presenze e 9 reti (esordio: 29 marzo 1995, Brasile-Honduras, 1-1) • Vittorie: 1 Supercoppa Italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF

Trapp, Max

Enciclopedia on line

Musicista (Berlino 1887 - ivi 1971). Studiò alla Hochschule für Musik di Berlino, allievo di E. Dohnányi per il pianoforte e di P. Juon per la composizione. Esponente del tardo romanticismo tedesco, compose [...] musica sinfonica, cameristica, concerti per orchestra e solistici. Fu anche grande didatta, attivo presso varî conservatorî e istituti musicali (Berlino, Dortmund). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trapp, Max (1)
Mostra Tutti

BOCHUM

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Vestfalia, distretto di Arnsberg, a 79 m. s. m., in regione collinosa, nella valle della Ruhr, a 5 km. a monte della confluenza di questo fiume nel Reno (a Duisburg-Ruhrort), tra Dortmund ed [...] Essen, è al centro del distretto industriale della Ruhr, in una delle zone più densamente popolate del mondo. Fondata probabilmente da Carlo Magno all'incrocio di due vie romane e centro insignificante ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – VALLE DELLA RUHR – RINASCIMENTO – CARLO MAGNO – BRANDEBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOCHUM (2)
Mostra Tutti

WITTEN

Enciclopedia Italiana (1937)

WITTEN (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città industriale della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), d'origine e sviluppo del tutto moderni, posta vicino alla riva destra del fiume Ruhr e [...] le pendici nord-occidentali dei Monti di Ardey, 82 m. s. m., 12 km. a SE. di Bochum, nodo sulle linee ferroviarie Dortmund-Hagen ed Essen-Hagen. Possiede numerose miniere di carbone; vi sono industrie del ferro, acciaio, vetro e vi sono anche alcune ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
gegenpressing
gegenpressing (Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali