Sociologo tedesco (Lüneburg 1927 - Örlinghausen, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1998). Riprendendo l'orientamento struttural-funzionalista di T. Parsons, elaborò una teoria della società concepita come [...] fu fellow alla Scuola di Amministrazione a Speyer (1962-65), direttore di dipartimento all'Istituto per la ricerca sociale a Dortmund (1965-68) e (1968-93) professore di Sociologia all'università di Bielefeld. Nel 1975 è stato visiting professor alla ...
Leggi Tutto
Münster (M. in Westfalen) Città della Germania (272.106 ab. nel 2007), nella Nordrhein-Westfalen, capoluogo storico della Vestfalia. È posta a 64 m s.l.m. al centro della pianura del Münsterland, che [...] e fluviali che collegano il basso Reno al Mare del Nord e possiede un porto fluviale sul canale Dortmund-Ems. Tradizionale centro commerciale, è sede di industrie metalmeccaniche, chimiche, alimentari, tessili e di materiali da costruzione. Nei ...
Leggi Tutto
Città della Germania, nella parte nord-occidentale del distretto industriale vestfalico, ha avuto notevole sviluppo a partire dal principio del sec. XIX per l'intensificarsi dell'attività mineraria e manifatturiera [...] sbarcate 13.652, imbarcate 727.729), è a NO. di Essen, su un importante incrocio della ferrovia Ruhrort-Dortmund. Essendo sorta per la riunione di diversi centri agricoli preesistenti (Batenbrock, Boyer, Lehmkuhle, rispettivamente a E., NO. e ...
Leggi Tutto
CANE (de Canibus), Cristoforo
Giuseppe Dondi
Nato, in data ignota, forse a Pavia o nel Monferrato, dove pure esistevano famiglie omonime, da un certo Guiniforte, si trasferì in seguito a Padova - dove [...] atto notarile padovano il C. è detto miniatore, figlio del fu Guiniforte e creditore di maestro Giovanni di Dortmund, "bidellus legistarum" presso quell'università. Successivamente, il 15 marzo 1482, sempre in Padova, accettò di mettersi al servizio ...
Leggi Tutto
Calciatore polacco (n. Varsavia 1988). Attaccante estremamente prolifico, dotato di un’ottima tecnica individuale e di uno spiccato senso del gol, in grado di giocare come prima o seconda punta, si è messo [...] 2009-10), la Coppa (2008-2009) e la Supercoppa (2009) di Polonia. Nel 2010 si è trasferito in Germania, ingaggiato dal Borussia Dortmund, squadra con la quale ha vinto due titoli tedeschi (2010-11, 2011-12), una Coppa (2011-12) e una Supercoppa (2013 ...
Leggi Tutto
Pittore. Nei primi decennî del secolo XV primeggiò nella pittura in Vestfalia, e secondo alcuni anche nella bassa Sassonia. È noto per aver firmato il grande Altare della Passione a Niederwildungen (Waldeck), [...] singolare. Non sono sicure altre attribuzioni: i frammenti d'un altare della Madonna nella chiesa di S. Maria a Dortmund e la cosiddetta Tavola d'oro di Lüneberg, ora nel Welfenmuseum di Hannover. Appartengono allo stesso ciclo il S. Nicola ...
Leggi Tutto
OEYNHAUSEN, Karl August Ludwig, barone di
Giuseppe Albenga
Nato il 4 febbraio 1795 a Grevenburg presso Höxter nella Vestfalia prussiana, ivi morto il 1 febbraio 1865. Studiò matematica e scienze naturali [...] Halle (1828 a 1841) ritornò a Berlino, che lasciò nel 1845 per reggere successivamente gli uffici di Brieg, Breslau, Dortmund. Il suo nome è legato alle ricerche delle saline di Neusalzwerke; le trivellazioni, che ebbero fruttuoso risultato, vennero ...
Leggi Tutto
SOEST, Konrad von
Martin Weinberger
Pittore tedesco, operoso in Vestfalia sul principio del secolo XV. Nella sua opera principale: l'altare di Nieder-Wildungen (1414) si osserva un forte influsso dell'arte [...] i quadri laterali sono in parte eseguiti dagli allievi. Al 1422-23 data l'altare maggiore di S. Maria a Dortmund, del quale si sono conservati tre soli quadri, ormai già più avanzati nell'indirizzo sopra indicato. Numerosi allievi hanno diffuso ...
Leggi Tutto
Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] monete furono emesse a nome di Federico II, o con la sua effigie, in diverse zecche regie come Nimega nei Paesi Bassi, Dortmund e Aquisgrana nel Basso Reno, Altenburg in Turingia, Ulm e Regensburg in Svevia, e altre ancora (cf. Klein, 1977; Nau, 1977 ...
Leggi Tutto
FORSTER, Johann Georg Adam
Scrittore e agitatore tedesco, nato a Nassenhuben presso Danzica il 27 novembre 1754, morto a Parigi il 10 gennaio 1794. Figlio di Johann Reinhold F. (v.); compagno di studî [...] Lipsia 1858; H. Leitzmann, G. F., Halle 1893. Ma vedi soprattutto P. Zincke, G. F., nach seinen Originalbriefen, voll. 2, Dortmund 1915. Durante la crisi del dopoguerra, la figura del F. parve un momento grandeggiare in Germania: v. P. Zincke, G. F.s ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...