WANKEL, Felix
Franco Salvi
Tecnico tedesco, nato a Lahr (Baden-Württemberg) il 13 agosto 1902, morto a Lindau il 9 ottobre 1988. Nel 1921 conseguì il diploma di studi superiori e iniziò a occuparsi, [...] da H. Goering di dirigere, con la collaborazione di T. Bensinger, un istituto diricerca a Lindau ove si altre vetture furono equipaggiate col motore Wankel. Nel 1969 W. fu insignito del dottorato honoris causa dalla Technische Universität di Monaco. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] degli studenti, ma anche come elemento essenziale nel programma diricerca e sviluppo del paese. (Nel 1977, negli Stati Uniti, circa 17.000 persone hanno conseguito il dottorato in ingegneria e nelle materie scientifiche - inclusa la matematica ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] , dove veniva svolto sia il lavoro analitico sia quello diricerca. I laboratori diricerca industriale si avvalevano di abili chimici che, generalmente, avevano conseguito il dottorato presso istituzioni accademiche; ciò riduceva la necessità ...
Leggi Tutto
DORNIG, Mario
Umberto D'Aquino
Nacque a Firenze il 23 nov. 1880 da Antonio e Antonietta Gilardelli, entrambi di origine triestina. Dopo essersi laureato in ingegneria civile a Roma nel 1904, si trasferì [...] dottorato in scienze termiche e meccaniche. Si stabilì poi per qualche anno a Norimberga, ove iniziò la sua attività professionale; rientrò, infine, in Italia e nel 1917 vinse la cattedra didi ingegneria.
I settori principali di studio e diricerca ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] scarso accordo rispetto a tali questioni.
I filosofi sperimentali effettuarono un'infinità diricerche facendo uso di strumenti e di macchine, avvalendosi frequentemente dell'aiuto di artigiani specializzati che spesso si trovavano in una posizione ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...