Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] b), da contratti non rinnovabili, riservati ai candidati che abbiano usufruito dei primi (ovvero di assegni diricerca, di borse post-dottorato oppure di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri). Viene introdotto inoltre, nello stato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] è fornito dalle dissertazioni didottorato ‒ almeno 68 in tutta la sua carriera ‒ delle quali egli fu relatore. Soltanto quattro di esse trattano argomenti direttamente o indirettamente collegati con il primo campo diricercadi Hilbert, la teoria ...
Leggi Tutto
DONZELLINI (Donzellino, Donzellinus), Girolamo
Anne Jacobson Schutte
Nacque intorno al 1513 a Orzinuovi (Brescia). Il padre, Buonamonte, appartenente a una importante famiglia veronese, era venuto via [...] l'argomento è trattato in maniera assai più ampia nella tesi didottoratodi C. L. Redmond, G. D., Medical science and e la vita culturale e religiosa di Basilea fra il 1570 e il 1580, in Studi e ricerchedi storia ereticale italiana del Cinquecento, ...
Leggi Tutto
FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] O.S. Casale, Le scritture femminili tra strumenti diricerca e edizioni, in Les femmesécrivains en Italie au Moyen Panegirico nel felice dottorato dell'illustre, et eccell.mo sig. Gioseppe Spinelli, digniss. rettor de legisti…, a cura di G. Fratta, ...
Leggi Tutto
VIOLANTE, Cinzio
Giuseppe Petralia
– Nacque il 16 maggio 1921 ad Andria, dove visse fino ai diciott’anni, da Guido, procuratore delle Imposte dirette, e da Maria Gallo, barlettani.
Trascorse una giovinezza [...] di laurea in storia; dopo il 1980 al costituirsi del dipartimento di medievistica e, in intesa con Tabacco e Capitani, di un dottoratodi signoria rurale. Vaste relazioni diricerca e di sintesi, scaturite da sue iniziative di studio su pievi e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] piuttosto che una preparazione per l'attività diricerca. La maggior parte dei medici che voleva dedicarsi alla ricerca doveva seguire un programma didottorato od ottenere una borsa diricerca postuniversitaria.
Si accrebbero notevolmente anche le ...
Leggi Tutto
Nardi, Bruno
Tullio Gregory
, Storico della filosofia e dantista (Spianate, Altopascio, 1884 - Roma 1968). Compiuti gli studi all'Università Cattolica di Lovanio (1908-1911), ove discusse con M. De [...] didottorato su Siger de Brabant dans la Divine Comédie et les sources de la philosophie de D., s'iscrisse quindi (1912) all'istituto di Studi Superiori di filosofici che fece suoi. Questo genere diricerche empiriche, nella maggior parte dei casi, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'intuizionismo di Brouwer
Anne L. Troelstra
L'intuizionismo di Brouwer
Nella dissertazione Over de Grondslagen der Wiskunde (I fondamenti della [...] didottoratodi Heyting scrissero, da un punto di vista intuizionista, tesi su argomenti quali la topologia, la teoria della misura, la teoria degli spazi di Hilbert, l'integrale di sia dimostrata utile nella ricerca metamatematica, essa costituisce ‒ ...
Leggi Tutto
MACCHIAVELLI, Alessandro
Marta Cavazza
Nacque a Bologna il 26 ott. 1693 da Giovanni Antonio, di una famiglia del ceto civile di lontana ascendenza fiorentina, e da Laura Filippucci (o Filippuzzi).
Ebbe [...] di lauree e incarichi di docenza concessi a donne fosse fondato su tradizioni e antiche cronache di dubbia attendibilità o, come per il dottoratodiricerca sul movimento dei disciplinati (Perugia), 1978, n. 20, pp. 61-65; M. Cavazza, La "Casa di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Bruno J. Strasser
La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Il microscopio [...] studiato fisica presso le Università di Jena e Gottinga, dove nel 1861 aveva conseguito il dottorato. Aveva studiato con il matematico elettronico come strumento diricerca. La decisione da parte del governo americano di considerare il lavoro ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...