EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] e promosse m quella sede ricerchedi economia industriale, di economia del lavoro e di economia agraria su cui si valore legale dei titoli "didottorato e di licenza", che per l'E. era la negazione dell'autentica libertà di insegnamento. Il 9 maggio ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] ricerche espressive che caratterizzeranno la pittura di Giulio Romano. "Non fece mai Giulio la più bella opera di Romain, Paris 1932; E. Gombrich, G. R. als Architekt, tesi didottorato, Universität Wien 1933; Id., Zum Werke G. R.s, in Jahrbuch der ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Siena, santo
Raoul Manselli
Nacque l'8 sett. 1380 a Massa Marittima da Tollo di Dino di Bando, della nobile famiglia senese degli Albizzeschi (sui quali cfr. A. Liberati, Genealogia della [...] corsi di diritto canonico per tre anni; ma non conseguì nessun dottorato, come ci assicura una precisa testimonianza di delle costituzioni, dette poi "martiniane", che, pur nella ricercadi un equilibrio fra i due gruppi, finivano, in realtà, ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] C. W. Brentano, The church ofS. Maria della Consolazione in Rome,tesi didottorato (1967), Univ. Microfilm Int., Ann Arbor, Mich., 1970, pp. 48 a new work by G. D. and Egidio della Riviera,in Ricerchedi storia dell'arte,XXI (1983), pp. 87-96;J. von ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] G. Bertoni, Nuove ricerche su Matteo Maria Boiardo e sulle sue relazioni con i signori di Ferrara, in Archivum Brown, The politics of magnificence in Ferrara, 1450-1505, tesi didottorato, Università di Edimburgo 1982, pp. 10-15, 25 s., 30, 32 ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] è una evidente e necessaria ricercadi sintonia, per esempio nella Visita di s. Paolo a s. Pietro . L.: from his Roman sojourn until his death (ca. 1489-1504), tesi didottorato, University of New York, 1992; J. Ruda, Fra Filippo Lippi…, London 1993 ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] l'impegno compositivo e la ricerca spaziale, risolta di volta in volta, analiticamente . K. Fengler, L. Ghiberti's second commentary... transl. and interpretation...,tesi didottorato, University of Wisconsin, Ann Arbor, Michigan, 1974, pp. 30-32, 131 ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] i tanti spunti elaborati dal G. emerge la ricercata conformazione dell'ala centrale, con l'accesso dalla pp. 41-63; S.E. Klaiber, G. G.'s Theatine architecture (tesi didottorato), Columbia University, New York 1993; A. Roca de Amicis, Notizie su G. ...
Leggi Tutto
CARLO Borromeo, santo
Michel De Certeau
Nato il 2 ottobre 1538 nel castello di Arona, ai bordi del lago Maggiore, terzogenito di Gilberto, conte di Arona, e di Margherita de' Medici, apparteneva ad [...] dal novembre del 1552 studente di diritto a Pavia sotto la direzione di Francesco Alciati, dottore inutroque iure il 6 di Carlo. Possono tradursi tutti e due nella ricerca dell'impetus, della fonte motrice o di ciò che dà alla parola il suo potere di ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] intrapreso nei primi anni Quaranta, il dottorato in teologia; di seguito venne accolto, honoris causa, . 108-129; R. Zapperi, Per la storia della Galleria Farnese. Nuove ricerche e precisazioni documentarie, in Bollettino d'arte, 1999, nn. 109-110, ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...