Mauro Palma
Maryam Mirzakhani
Quando la matematica è donna
Da Teheran a Harvard, la prima donna ad aver vinto la medaglia Fields, il più prestigioso riconoscimento nella ricerca matematica, a 37 anni [...] » – non vedeva come il rigore della ricerca matematica potesse coniugarsi all’intrinseca creatività dell’approccio di una sfera.
Numero e lunghezza di queste geodetiche chiuse nelle superfici iperboliche è stato l’oggetto della tesi didottoratodi ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Palermo 1954). Brillante allievo di C. Böhm, si è laureato in Matematica a La Sapienza di Roma (1978), prima di trasferirsi negli Stati Uniti e conseguire un dottorato in Informatica [...] chiave pubblica e una privata), sulla “dimostrazione a conoscenza zero” (di cui è co-ideatore), sulla firma digitale e in generale sulla sicurezza informatica. Per i contributi dati alla ricerca, nel 1993 ha vinto il Premio Gödel e nel 2007 è stato ...
Leggi Tutto
WALLIS, John
Giovanni Vacca
Matematico inglese, nato ad Ashford (Kent) il 23 novembre 1616, morto a Oxford il 28 ottobre 1703. Studiò nell'Emmanuel College a Cambridge e prese gli ordini religiosi nel [...] di matematica e astronomia nell'università di Oxford. Nel 1654 conseguì il dottorato in teologia e nel 1661 divenne cappellano di del suo tempo, e contribuì a quell'attivo movimento diricerca che, partendo da Galileo, Keplero e B. Cavatieri, ...
Leggi Tutto
Mumford, David Bryant
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese naturalizzato statunitense, nato a Three Bridges (Sussex) l'11 giugno 1937. La sua carriera scientifica si è svolta in gran parte presso la Harvard [...] University, dove si è laureato (1957), ha conseguito il dottorato (1961) e ha iniziato a insegnare; nel 1967 è divenuto full professor topologica delle non-singolarità di una superficie. Dagli anni Ottanta, i suoi interessi diricerca sono mutati in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] un albero.
Risoluzione della congettura di Painlevé. Nella sua tesi didottorato il cinese Jeff Xia risolve in periodicamente.
Analizzato il DNA di una foglia di magnolia di 20 milioni di anni fa. Un gruppo diricerca della University of California, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] prima del 1905, quando il programma diricercadi quest'ultimo sulla teoria delle equazioni integrali era in pieno svolgimento. Su un totale di dodici tesi didottorato che trattavano argomenti di geometria, cinque riguardavano direttamente le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La rinascita delle matematiche
Pier Daniele Napolitani
Il problema
Quando, sul finire del 17° sec., nasce il nuovo universo newtoniano, al tempo stesso vedono la luce nuovi oggetti matematici (polinomi, [...] alla facoltà di Arti a Pavia; verso il 1442, conseguito il dottorato, tornò a Mantova, e nel 1446, alla morte di Vittorino, ne a Leonardo. Al tempo stesso giungono a maturazione spunti diricerca nel campo dell’algebra, arte che si era sviluppata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola matematica di Mosca
Sergej Sergeevic Demidov
La scuola matematica di Mosca
La matematica a San Pietroburgo e a Mosca
Nella seconda [...] il dottorato, di modo che Mosca finì per esercitare un'influenza decisiva sulla formazione di scuole matematiche anche in altre città dell'Unione Sovietica, come Taškent o Novosibirsk che, negli anni Sessanta, divenne un fiorente centro diricerca. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] è fornito dalle dissertazioni didottorato ‒ almeno 68 in tutta la sua carriera ‒ delle quali egli fu relatore. Soltanto quattro di esse trattano argomenti direttamente o indirettamente collegati con il primo campo diricercadi Hilbert, la teoria ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'intuizionismo di Brouwer
Anne L. Troelstra
L'intuizionismo di Brouwer
Nella dissertazione Over de Grondslagen der Wiskunde (I fondamenti della [...] didottoratodi Heyting scrissero, da un punto di vista intuizionista, tesi su argomenti quali la topologia, la teoria della misura, la teoria degli spazi di Hilbert, l'integrale di sia dimostrata utile nella ricerca metamatematica, essa costituisce ‒ ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...