FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] la lezione romantica e storicista di G. Semper intesa in chiave diricerca linguistica e delle origini della primo a Vienna a ottenere il dottorato in scienze tecniche, un titolo di nuova istituzione a cui di fatto potevano concorrere solo i docenti ...
Leggi Tutto
Byatt, Antonia Susan (nata Antonia Susan Drabble)
Scrittrice e critica inglese, nata a Sheffield (South Yorkshire) il 24 agosto 1936. Laureatasi alla Cambridge University nel 1957, studiò poi al Bryn Mawr [...] College della Oxford University, dove iniziò un dottorato sulla letteratura inglese nel secolo 17°. di un romanzo estremamente sofisticato: le storie parallele di due ricercatori universitari e dei personaggi oggetto della loro ricerca (due poeti di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] la cerimonia del dottorato, il candidato doveva porgere alla commissione un paio di guanti, simbolo di un mestiere in punto da Archimede, era stato oggetto diricerche estremamente accurate dal punto di vista matematico, la sua applicazione pratica ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] . Fondata o no che fosse questa considerazione, le sue ricerche furono molto fruttuose. All'inizio del XVI secolo, quando 159 s.) ha proposto nuove convincenti attribuzioni. La tesi didottoratodi M. Mikhailova sui tre album, scritta negli anni ...
Leggi Tutto
PIACENZA, Giuseppe Battista
Elena Dellapiana
PIACENZA, Giuseppe Battista. – Nacque a Torino nel 1735 da madre ignota e da Simone, sovrastante ai Regi Palazzi (Brayda - Coli - Sesia, 1963, p. 127), maturando [...] diricerca, avviata negli anni Sessanta, con la pubblicazione di una Vita di Michelangelo Buonarroti (1812) e del III e IV volume delle Notizie di e a Genova in prima Restaurazione, tesi didottorato, Politecnico di Torino, 1997; F. Frigerio, P., ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] dotto, et il titolo didottore lasciarlo ad altri", era solito ripetere) conseguire il dottorato in artibus. Rientrato mancò di provedere a nepoti di cardinali, di molto maggior cosa, di questa, che ricerco io". Partito da Ratisbona alla fine di ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] ricerche espressive che caratterizzeranno la pittura di Giulio Romano. "Non fece mai Giulio la più bella opera di Romain, Paris 1932; E. Gombrich, G. R. als Architekt, tesi didottorato, Universität Wien 1933; Id., Zum Werke G. R.s, in Jahrbuch der ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] C. W. Brentano, The church ofS. Maria della Consolazione in Rome,tesi didottorato (1967), Univ. Microfilm Int., Ann Arbor, Mich., 1970, pp. 48 a new work by G. D. and Egidio della Riviera,in Ricerchedi storia dell'arte,XXI (1983), pp. 87-96;J. von ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] è una evidente e necessaria ricercadi sintonia, per esempio nella Visita di s. Paolo a s. Pietro . L.: from his Roman sojourn until his death (ca. 1489-1504), tesi didottorato, University of New York, 1992; J. Ruda, Fra Filippo Lippi…, London 1993 ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] l'impegno compositivo e la ricerca spaziale, risolta di volta in volta, analiticamente . K. Fengler, L. Ghiberti's second commentary... transl. and interpretation...,tesi didottorato, University of Wisconsin, Ann Arbor, Michigan, 1974, pp. 30-32, 131 ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...