Dieudonne
Dieudonné Jean (Lille 1906 - Parigi 1992) matematico francese. Principale esponente del gruppo Bourbaki, è da molti considerato l’ultimo matematico completo, in grado cioè di dominare con competenza [...] le diverse branche della matematica. Dopo aver conseguito il dottorato all’École normale supérieure di Parigi con una tesi in analisi, lavorò alla facoltà di scienze di Rennes. A Parigi strinse amicizia con altri giovani matematici, tra cui H. Cartan ...
Leggi Tutto
McElroy, Robert Walter. - Ecclesiastico statunitense (n. San Francisco 1954). Ordinato sacerdote nel 1979, ha conseguito il baccellierato in Storia presso la Harvard University a Cambridge, ha ottenuto [...] la Licenza in Teologia presso la Jesuit School of Theology a Berkeley e il Dottorato in Scienze Politiche presso la Stanford University. Nominato vescovo di Gemelle di Bizacena nel 2010 e vescovo di San Diego nel 2015, nel 2022 è stato creato ...
Leggi Tutto
URBANO V papa, beato
Guglielmo de Grimoard nacque a Grisac (diocesi di Mende) verso il 1310 e, giovanissimo, entrò nell'ordine benedettino, nel priorato di Chirac. Studiò teologia e diritto canonico [...] a Tolosa, Montpellier, Parigi, Avignone conseguendo il dottorato nel 1342. Per dieci anni si dedicò all'insegnamento (nelle stesse università dove aveva studiato) senza trascurare le cure derivantigli dalle sue numerose cariche ecclesiastiche: ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico svizzero, nato a La Chaux-de-Fonds il 17 luglio 1901, morto a Roma il 3 maggio 1957. Studiò alla facoltà di lettere di Ginevra; alla Sorbona conseguì la licenza e il dottorato in lettere. [...] Lettore di francese all'università di Halle-Wittemberg (1929-34), si dedicò alla germanistica, traducendo diverse opere letterarie dell'Ottocento. Dal 1942 diresse Les Cahiers du Rhône, rivista della resistenza ...
Leggi Tutto
ULLMANN, Stephen
Luigi Rosiello
Linguista, specialista di lingue romanze, nato a Budapest il 13 giugno 1914, morto a Oxford il 10 gennaio 1976. Laureatosi in lingue moderne a Budapest nel 1936, si trasferi [...] successivamente in Inghilterra, dove conseguì il dottorato in lettere presso l'università di Glasgow. Dopo aver insegnato filologia romanza e linguistica generale nelle università di Glasgow, Leeds, Toronto e Ann Arbor, tenne la cattedra di lingue ...
Leggi Tutto
Busi, Giulio. – Filologo italiano (n. Bologna 1960). Laureatosi in Lingue orientali (ebraico) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Ebraistica presso l’Università [...] di Torino e ha insegnato lingua e letteratura ebraica presso l’Università di Venezia. Dal 1999 dirige l’Istituto di Giudaistica della Freie Universität Berlin. B. è esperto di misticismo ebraico, di cui ...
Leggi Tutto
Christodoulides, Nikos. – Diplomatico e uomo politico cipriota (n. Geroskipou 1973). Dopo una lunga formazione nel cui corso ha conseguito un master in Scienze politiche presso la New York University e [...] in Studi diplomatici all'Università di Malta, seguiti da un dottorato in Scienze politiche e pubblica amministrazione dell'Università di Atene, ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1999, ricoprendo fino al 2013 importanti incarichi presso il ...
Leggi Tutto
Wilmut, Ian. - Biologo ed embriologo britannico (n. Hampton Lucy, Warwickshire, 1944 - m. 2023). Dopo gli studi presso l'Agricultural College dell'università di Nottingham, ha lavorato nel laboratorio [...] di C. Polge, noto per i suoi lavori sulla criopreservazione, e conseguito un dottorato di ricerca all’università di Cambridge. W. ha guidato i ricercatori attivi presso il Roslin institute di Edimburgo, che nel 1996 hanno clonato il primo mammifero, ...
Leggi Tutto
ACCOLTI, Benedetto, il Vecchio
Armando Petrucci
Nacque ad Arezzo nel 1415 da Michele, di nobile famiglia aretina ed allora professore di diritto a Firenze, e da Margherita Roselli. Studiò diritto a [...] Firenze e a Bologna, ove prese il dottorato. Lettore di diritto a Volterra nel 1435, nel settembre dello stesso anno cercava vanamente di ottenere, con l'appoggio di Piero di Luigi Guicciardini, la conferma dell'incarico (cfr. una lettera dell'A. del ...
Leggi Tutto
GAMBARUTI, Tiberio
Dario Busolini
, Tiberio. - Nacque ad Alessandria nel 1571, figlio di Adriano, appartenente a una cospicua famiglia della nobiltà cittadina. Del nome della madre, invece, non è rimasta [...] memoria.
Il G. compì studi giuridici, terminati con il dottorato in diritto civile e canonico, ma si dedicò anche alla letteratura e alla poesia in lingua volgare, frequentando il cenacolo di letterati che si proponeva di dare forma stabile alla ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.