Tre anni di congedo retribuito, nessun obbligo di frequenza e tv in regalo: i “furbetti del dottorato” delle aziende pubbliche italianewww.open.online 26/03/2025 ...
Leggi Tutto
Sergio Russo ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze dell’interpretazione con una tesi sull’Illuminismo di Leonardo Sciascia. Ha pubblicato una monografia su Carmelo Samonà e alcuni saggi su Alfieri, [...] Piazzese, Camilleri. Dopo aver insegnato Lingua francese, adesso insegna Italiano e Storia al Liceo ...
Leggi Tutto
Professoressa ordinaria di Linguistica italiana all’Università di Palermo.Si occupa di dialettologia, geolinguistica, onomastica popolare e letteraria, plurilinguismo letterario.Fa parte della Direzione [...] del «Bollettino» del Centro di studi filologici e linguistici siciliani ed è coordinatrice del Dottorato in Studi umanistici. Dirige la collana "Strumenti di Linguistica italiana" per Franco Cesati Editore. Segue due progetti di ricerca onomastici: ...
Leggi Tutto
Andrea Riga è attualmente iscritto al corso di Dottorato in Civiltà e Culture Linguistico-letterarie dall’Antichità al Moderno dell’Università Roma Tre e sta svolgendo una tesi sulle onomatopee nella storia [...] linguistica italiana. Collabora con l’Accademia della Crusca per il Servizio di consulenza linguistica. Si occupa di aspetti e problemi di lessicologia e lessicografia italiana e dialettale. Ha partecipato ...
Leggi Tutto
Margherita Angelucci è traduttrice professionista e project manager di traduzione per un’agenzia governativa australiana. È ricercatrice affiliata presso la Monash University di Melbourne (Australia) dove [...] nel 2021 ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Letterari e Culturali con una tesi sul linguaggio del rap afroitaliano. Come assegnista di ricerca presso Monash Intercultural Lab e Action Lab, ha partecipato a progetti di co-design in ...
Leggi Tutto
Enrico Zammarchi insegna lingua e cultura italiana presso il Dipartimento di Lingue e Studi Interculturali della Coastal Carolina University. Dopo gli anni universitari passati fra Bologna, gli Stati Uniti [...] e il Messico, ha conseguito un master in Italian Studies e un dottorato in Comparative Studies presso la Ohio State University, dove si è occupato della storia dell’hip hop italiano. La sua ricerca analizza le connessioni fra la musica e la politica, ...
Leggi Tutto
Arianna Brunori ha ottenuto un dottorato di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. In passato ha svolto soggiorni di ricerca a Parigi, Princeton, Colonia e Tel Aviv, ed è stata borsista presso [...] l’Istituto italiano di studi storici, l’American Academy in Rome, Villa I Tatti (The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies) e il Warburg Institute di Londra. Attualmente ha una borsa ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] da giovane come Edgar Allan Poe o Shakespeare, Tagore o Kipling, e quelli studiati all’università e per il dottorato come Ungaretti, Leopardi, Valéry, Mallarmé, Baudelaire, Dante, San Francesco d’Assisi, Guittone d’Arezzo e altri poeti del Duecento ...
Leggi Tutto
Morena RosatoL’uso comunicativo delle parentesi nei Canti e nelle Operette moraliin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo [...] in questo interessante lavoro collettaneo il saggio in cui Morena Rosato traccia le linee essenziali della sua tesi di dottorato in cotutela presso l’Università degli Studi di Palermo e l’Università di Basilea, di prossima pubblicazione, sull’uso ...
Leggi Tutto
Marinella Perroni ha conseguito la laurea in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma e il Dottorato in Teologia al Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma dove è stata per molti anni docente stabile [...] di Nuovo Testamento nelle Facoltà di Filosofia e di Teologia. Attualmente vicepresidente di BET. Polo biblico. Il suo ambito di insegnamento sono i Vangeli e la letteratura paolina; ha studiato con particolare ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Titolo accademico che si acquisisce con la laurea ovvero dopo la frequenza di corsi superiori, o post-laurea, di formazione scientifica. In questo secondo caso assume la denominazione di d. di ricerca in Italia (doctorat d’état in Francia,...
Linguista italiano (n. Cuneo 1972). Conseguito un dottorato di ricerca a Royal Holloway, università di Londra, ha insegnato nelle università di Birmingham, Granada, Londra e Torino, è professore di Storia della lingua italiana e di Sociolinguistica...