Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] fermezza - ha affermato la Sacra Congregazione per la Dottrinadella Fede della Chiesa Cattolica, nella sua Declaratio del 5 maggio mezzi dei quali troppo pochi medici hanno una adeguata conoscenza. La morte assistita o quella accelerata non fanno ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] ripresi nella formulazione di dottrine quali la sociabilitas naturale, i diritti inalienabili della persona, le idee di gli altri adepti della Royal Society - si delineò una visione ottimistica della crescita delleconoscenze positive, non disgiunta ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] non è la fiducia nella scienza o nel progresso dellaconoscenza, né la fiducia nell'efficienza, poiché per quanto un punto di riferimento avalutativo per effettuare valutazioni, nella dottrina del bonum physicum il bene premorale diventa per così ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] cui queste manifeste banalità sono al di là della portata dellaconoscenza umana. Posti dianzi a questo dilemma, l'audace metafisico giunto alla conclusione della irrealtà del tempo, elaborerà probabilmente una dottrina dei gradi di verità che gli ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] rendere evidenti. In connessione con il rifiuto delladottrinadell'ispirazione verbale, infine, anche l'ermeneutica la smania di univocità di una unilaterale teoria semantica dellaconoscenza, misconoscono sia la natura del linguaggio sia il fatto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] dell'edificio scientifico", Beltrami assicura gli ancora numerosi detrattori delle nuove geometrie di aver cercato di "trovare un substrato reale a quella dottrina misurare, dal punto di vista della teoria dellaconoscenza, 1887) Hermann von Helmholtz ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Fiorentino e Felice Tocco
Simonetta Bassi
«La maggiore felicità, a cui l’uomo possa arrivare, è di essere cittadino di uno Stato libero»: queste parole di Francesco Fiorentino descrivono perfettamente [...] anime in umane, separate e divine. Anzi, proprio il recupero delladottrina aristotelica gli permette di mettere in luce il carattere tutto umano dellaconoscenza, che parte da noi e finisce in noi: le intelligenze separate, infatti, sono «oziose ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] dello Stato. Tra i punti salienti della sua teoria, si evidenzia il ripudio delladottrinadella guerra inevitabile, propugnata dal «marxismo ufficiale» sia della Seconda che della di conoscenza, ma come l’espressione astratta dello sforzo che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso Campanella
Germana Ernst
L’aspetto più originale del pensiero di Tommaso Campanella può essere individuato nella sua aspirazione a conciliare la nuova filosofia rinascimentale della natura con [...] cui hanno origine tutte le sue passioni e conoscenze. All’attività dello spiritus, che è capace di conservare le modificazioni radicale con la ragion di Stato e la dottrinadella religione come invenzione politica, utile figmentum escogitato dai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] indicata – sia in virtù di una concezione armonica, unitaria della natura e dellaconoscenza umana, in cui corpo e anima collaborano a vicenda per è tratteggiata, seppure di scorcio, una dottrinadella politica dagli accenti originali, capace di ...
Leggi Tutto
metafisica
metafìṡica s. f. [dal lat. mediev. metaphysica, e questo dal gr. μετὰ τὰ ϕυσικά (v. oltre)]. – 1. a. In Aristotele, è la dottrina, da lui chiamata «filosofia prima» (πρώτη ϕιλοσοϕία) e definita come teoria dell’«ente in quanto ente»...
stoicismo
s. m. [der. di stoico]. – 1. Dottrina e scuola filosofica fondata in Atene nel 3° sec. a. C. da Zenone di Cizio, sistematizzata da Crisippo di Soli e comprendente tre grandi periodi: s. antico o antica stoa (3°-2° sec. a. C.), s....