Fairbanks, DouglasJr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] sul grande schermo si diradavano sino a cessare del tutto, produsse ‒ e in parte interpretò ‒ la serie televisiva DouglasFairbanks, Jr. presents (1953-1957). Accettò di tornare sul set solo una volta, nel 1981, nell'originale horror Ghost story ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] horror ironico Ghost story (1981; Storie di fantasmi) di John Irvin, al fianco dei coetanei Fred Astaire, John Houseman, DouglasFairbanksJr e Patricia Neal. Nel 1986 fu pubblicata postuma l'autobiografia See you at the movies, scritta con T. Arthur ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] nell'interpretare la parte brillante nel trio di sergenti che combattono i fanatici Thugs, accanto a Victor McLaglen e DouglasFairbanksJr. In Only angels have wings, ancora di Hawks, G. ebbe l'occasione di lasciare affiorare un lato oscuro della ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] sadiche, violente ed esasperanti della sorella gelosa interpretata da Bette Davis. Dopo tre matrimoni con altrettanti attori (DouglasFairbanksJr, Franchot Tone e Philip Terry), sposò l'amministratore delegato della Pepsi Cola Alfred Steele e, nell ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] poema di R. Kipling, al cui contenuto epico si sostituisce l'allegro spirito goliardico dei protagonisti, Cary Grant, DouglasFairbanksJr e Victor McLaglen, il melodrammatico Penny serenade (1941; Ho sognato un angelo), con Cary Grant e Irene Dunne ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] , a causa di un matrimonio infelice da cui nacque DouglasJr, anch'egli futuro divo dello schermo. La fortuna di , Io e DouglasFairbanks, pp. 11-16; D. Robinson, L'eroe, pp. 17-26; P. Cristalli, The natural. DouglasFairbanks nelle commedie, pp ...
Leggi Tutto
Niblo, Fred
Francesco Zippel
Nome d'arte di Federico Nobile, regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a York (Nebraska) il 6 gennaio 1874 e morto a New Orleans [...] divi degli anni Venti, N. firmò le avventure di DouglasFairbanks, gli amori struggenti di Rodolfo Valentino, gli intrighi di senza grande fortuna alla recitazione. Il figlio Fred Niblo Jr (1903-1973) fu uno sceneggiatore di buon livello, candidato ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] the white man's burden 1865-1900 del pastore protestante Th. Dixon Jr. Il film fu probabilmente il primo proiettato alla Casa Bianca, alla presenza con Mary Pickford, Charlie Chaplin e DouglasFairbanks, la United Artists Corporation, un'innovativa ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] 'assicurarsi gli attori più celebri: Mary Pickford, DouglasFairbanks e William Hart fino al 1919, e successivamente dal titolo I blow my horn. Uno dei suoi figli, Jesse Jr (1910-1988), fu soggettista, sceneggiatore e storico del cinema statunitense ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] e la regina di Saba) di King Vidor, uscito postumo nel 1959.
Bibliografia
J. Richards, Swordsmen of the screen, from DouglasFairbanks to Michael York, London-Boston 1977.
H. Arce, The secret life of Tyrone Power, New York 1979.
D. Belafonte, M ...
Leggi Tutto
iunior
〈i̯ùnior〉 (o junior) agg. m. e f., lat. (pl. iuniores, juniores). – È il comparativo del lat. iuvĕnis «giovane», e significa quindi «più giovane» (in opposizione a senior, seniores), in ital. anche adattato in passato in iunióre o giunióre....