FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] R. Schöne. Philonis mechanicae Syntaxis libri IV et V, Berlino 1893. Su Dura-Europo, F. Cumont, Fouilles de Doura-Europos, Parigi 1926; A. Sogliano, Intorno alle antichissime cinte murali delle città etrusche e italiche, in Studi Etruschi, III (1929 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] Capta. The Landscape of Roman Greece, Cambridge 1993; F. Zayadine, L'urbanisation des cités du désert. Petra, Palmyre, Doura-Europos et Gerasa, in La ciudad en el mundo romano. Actas del XIV Congreso Internacional de Arqueología Clásica, Tarragona ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] (Syria, LXV, 3-4), Parigi 1988, pp. 323-342; ead., L’ilot des potiers et les fours à Doura-Europos. Etude Preliminaire, in DouraEuropos Etudes 1990 (Syria, LXIX, 1-2), Parigi 1992; ead., Architettura di periodo partico in Mesopotamia. Nuove ricerche ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] Gazette des Beaux Arts, LXXX (XX) 1938, pp. 1-24; E. Du Mesnil du Buisson, Les peintures de la synagogue de DouraEuropos, Roma 1939; C. H. Kraeling, The Synagogue (Excavations of Dura. Final Report), New Haven 1956 (con tutta la bibl. precedente e ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] Griechen und Römer, Monaco 1928, pp. 443 e 365. Per Dura: The Excavations at Dura Europos, Report of the VI Season e succ.; Du Mesnil du Buisson, Les ouvrages du siège à Doura-Europos, in Mém. de la Soc. des Antiq. de France, 9a Ser., I, 1944, p. 5 ...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] Debevoise, Did the Parthians Have an Art?, in Journ. of the Am. Oriental Society, 1932, p. 369; F. Cumont, Fouilles de Doura-Europos, 1922-23 (1926); J. C. Hopkins, Aspects of Parthian Art, in Berytus, 3, 1936; M. Rostovtzeff, Dura and the Problem of ...
Leggi Tutto
AFRODITE (᾿Αϕροδίτη, Aphrodita)
A. de Franciscis*
Dea greca dell'amore, simbolo dell'istinto e della forza vitale della fecondazione e della generazione. In questo aspetto si ricollega all'Ishtar babilonese [...] , 1930, p. 274, fig. 6, opus sectile da Pompei. Tipo ellenistico di A. Urania: F. Cumont, L'Aphrodite à la tortue de DouraEuropos, in Mon. Piot, xxvii, 1921, pp. 31-43, tav. iii. Fregio di Pergamo: Altertümer von Pergamon, iii, 2, Berlino 1910. Tipo ...
Leggi Tutto
Vedi DURA-EUROPOS dell'anno: 1960 - 1994
DURA-EUROPOS (τὰ Δοῦρα, Εὔρωπος, Eurōpus)
¿ M. Rostovzev
A. Perkins
M. Rostovzev
A. Perkins
G. Garbini
Colonia macedone, fondata probabilmente da un satrapo [...] ) alla fine del I sec. d. C. (il tempio ha come terminus ante l'anno 115 d. C.) (F. Cumont, Fouilles de Doura-Europos (1922-1923), Parigi 1926, pp. 81; 362, n. 6 c).
2. Ilashamsh ('lhshmsh). - 2°. - Pittore, figlio di Selat (vocalizzazione incerta ...
Leggi Tutto
ΡARΤICA, Arte (v. vol. V, p. 971)
A. Invernizzi
La definizione corrente di arte p., cioè l'arte fiorita tra il II sec. a.C. e il III sec. d.C. nell'impero partico e nelle aree vicine che ne hanno subito [...] Hatra am Vorabend der christlichen Mission, Wiesbaden 1986; J. Kh. Ibrahim, Preislamic Settlement in Jazirah, Baghdad 1986; P. Leriche (ed.), Doura-Europos. Études, in Syria, LXIII, 1986, pp. 1-155; LXV, 1988, pp. 259-382; LXIX, 1992, pp. 1-151; S. Β ...
Leggi Tutto
Vedi DURA-EUROPOS dell'anno: 1960 - 1994
DURA-EUROPOS (v. vol. III, p. 188)
S. B. Downey
Le principali novità riguardano la cronologia, la vita religiosa, i problemi delle scene bibliche della Sinagoga.
Cronologia. [...] , ibid., pp. 57-65; P. Leriche, O. Callot, Observations sur les remparts de brique crue d'Aï Khanoum et de DouraEuropos, in P. Leriche, H. Tréziny (ed.), La fortification dans l'histoire du monde grec. Actes du Colloque International, Valbonne 1982 ...
Leggi Tutto