MADRIGALE
Gaetano CESARI
*
Non è ben sicura l'etimologia del nome. Per tacere di altre meno probabili, presenta difficoltà fonetiche l'ipotesi che risale già ad Antonio da Tempo ed è accettata dalla [...] i centri della cultura e della mondanità negli altri paesi. Così l'Inghilterra ebbe i suoi madrigalisti in W. Byrd, J. Dowland, Thomas Morley, O. Gibbons, J. Ward, ecc.; la Germania ricevette i germi dello stile madrigalesco da A. Scandelli, vivente ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] ) e in altre raccolte inglesi del 18° sec. e oltre, fino alle grandi edizioni, come The ancient music of Ireland (1855). Vanno ricordati, inoltre, i compositori irlandesi che hanno contribuito all’arte britannica, come J. Dowland, T. Cooke, C. Wood. ...
Leggi Tutto
DRAGHI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nacque a Rimini tra il 17 genn. 1634 e il 16 genn. 1635 come risulta dal certificato di morte conservato nella cattedrale di S. Stefano a Vienna, datato 18 genn. 1700.
Scarsissime [...] in London and the provinces (1600-1719), in Royal musical association research chronicle, I (1961), pp. 19, 23, 37; I. Spink, Englishsong: Dowland to Purcell, London 1974, pp. 182 s.; Storia dell'opera, Torino 1977, I, 2, pp. 78, 99; II, 1, p. 431; C ...
Leggi Tutto