TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] e alla mitomicina C classificate fra gli agenti alchilanti, ricorderemo i seguenti: daunorubicina (daunomicina), doxorubicina (adriamicina), dactinomicina (actinomicina D), mitramicina e bleomicina. Fatta eccezione per la bleomicina, che sembra ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] per gli epatociti, che è stato ampiamente utilizzato, ad esempio, per addotti polimerici del farmaco antitumorale Doxorubicina.
d) Elementi di progettazione di addotti polimerici di farmaci.
Un veicolante polimerico ideale per la preparazione ...
Leggi Tutto