Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] la sperimentazione genetica.
Tra i più significativi esempi di adattamento cinematografico di opere letterarie è da ricordare Dr. JekyllandMr. Hyde, realizzato nel 1932 da Rouben Mamoulian e poi nel 1941 da Victor Fleming. Pur appartenendo, secondo ...
Leggi Tutto
Divismo
Samuel Thomas
Il fenomeno del d. è direttamente legato alla cultura di massa del Novecento e, in origine, al medium per eccellenza di questa cultura, il cinema. Nel 19° sec. erano già emerse [...] , già molto ammirato dal pubblico del teatro, riscosse nel 1920 un successo di livello mondiale con Dr. JekyllandMr. Hyde (Il dottor Jekyll e MrHyde) diretto da John S. Robertson. Sia nei film sia nella vita, Barrymore era un eroe esuberante ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] (con Ghigo De Chiara e Paolo Levi) e diretto nel 1969 in quattro puntate (dal romanzo The strange case of Dr. JekyllandMr. Hyde di Robert L. Stevenson, 1886), e George Sand, da lui scritto nel 1980 (con Angela Bianchini e Massimo Franciosa) e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] ai bambini. Nel 1886 compaiono Il ragazzo rapito (Kidnapped) e Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (The strange case of DrJekyllandMrHyde), che diviene un best-seller, consacrando la sua fama di scrittore. Nel 1887 spinto dai ...
Leggi Tutto
Venezia, mostra del cinema di
Ettore Zocaro
Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte (diventata ente autonomo nel 1930) con [...] , Il cammino verso la vita) di Nikolaj V. Ekk, À nous la liberté (1931; A me la libertà) di René Clair, Dr. JekyllandMr. Hyde e The sin of Madelon Claudet (1931; Il fallo di Madelon Claudet) di Edgar Selwyn. La seconda edizione si tenne nel 1934 ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] dalle opere di R.L. Stevenson soprattutto per ciò che riguarda Treasure island e The strange case of Dr. JekyllandMr. Hyde. Attrici famose si sono ritagliate dalle pagine dei romanzi personaggi carismatici come Eugénie Grandet di H. de Balzac ...
Leggi Tutto
Renoir, Jean
Giorgio De Vincenti
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1894 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1979. Maestro dell'arte cinematografica, fu considerato un [...] televisione: Le testament du docteur Cordelier (1959; Il testamento del mostro), trasposizione di The strange case of Dr. JekyllandMr. Hyde di R.L. Stevenson ambientata nella Parigi contemporanea e interpretata da Jean-Louis Barrault, omaggio di R ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingrid
Monica Trecca
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] dal sorriso radioso. Scelta per interpretare la fidanzata remissiva nel nuovo film di Victor Fleming Dr. JekyllandMr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e MrHyde), al fianco di Spencer Tracy, s'impose per ottenere il ruolo di Ivy, la spregiudicata ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] comedies, prodotte da Joe Rock, tra le quali va soprattutto citata Dr. Pyckle andMr. Pryde (1925) diretta dallo stesso Rock e da Percy Pembroke, parodia del celebre Dr. JekyllandMr. Hyde (1920) di John S. Robertson, con John Barrymore. In seguito ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] van. Con Mary Reilly (1996) invece, F. ha creato un horror raffinato e inquietante, raccontando The strange case of Dr. JekyllandMr. Hyde di R.L. Stevenson dall'originale punto di vista della cameriera, interpretata da Julia Roberts. Del 1998 è l ...
Leggi Tutto