• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
Le parole valgono
7 risultati
Tutti i risultati [43]
Teatro [7]
Cinema [33]
Biografie [20]
Letteratura [6]
Generi e ruoli [4]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Film [3]
Musica [2]
Temi generali [2]
Opere e protagonisti [1]

March, Fredric

Enciclopedia on line

March, Fredric Nome d'arte dell'attore statunitense Frederick McIntyre Bickel (Racine, Wisconsin, 1897 - Los Angeles 1975); dal 1920 attore teatrale, dal 1928 lavorò anche nel cinema, dove si affermò con il duplice ruolo [...] in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1932) di R. Mamoulian, per il quale vinse l'Oscar. Tra i film successivi: The sign of the cross (1932); Design for living (Partita a quattro, 1933); Death takes a holiday (1934); The dark angel (1935); Anna Karenina (1935 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA KARENINA – LOS ANGELES – MARK TWAIN – WISCONSIN – RACINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su March, Fredric (2)
Mostra Tutti

Costantino, Vincenza

Enciclopedia on line

Costantino, Vincenza. – Saggista e autrice teatrale italiana (n. Melito Porto Salvo, Reggio Calabria, 1973).  Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi della Calabria nel 1997, nel 2006 ha conseguito [...] dello Spettacolo presso l’Università della Calabria, è autrice di testi teatrali quali The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde, Il girotondo dei poeti suicidi e Antoine e Giacomino nel fantastico mondo dei libri, scritti in collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DR JEKYLL AND MR HYDE – MELITO PORTO SALVO – SEMIOLOGIA – CALABRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costantino, Vincenza (11)
Mostra Tutti

Mamoulian, Rouben

Enciclopedia on line

Mamoulian, Rouben Regista (Tiflis 1897 - Los Angeles 1987); studiò a Parigi e Mosca. Per 11 anni direttore di compagnie, regista di spettacoli di prosa e musicali in Europa e negli USA (ove si stabilì nel 1923 prendendo [...] nel 1930), diresse numerosi film, tra i quali: Applause (1929); Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1931); Queen Christina (1933); Becky Sharp (1935); The mark of Zorro (1940); Blood and sand (1941); Rings on her fingers (Ragazze che sognano, 1942); Summer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BECKY SHARP – LOS ANGELES – TIFLIS – EUROPA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mamoulian, Rouben (1)
Mostra Tutti

BERGMAN, Ingrid

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bergman, Ingrid Monica Trecca Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] dal sorriso radioso. Scelta per interpretare la fidanzata remissiva nel nuovo film di Victor Fleming Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e Mr Hyde), al fianco di Spencer Tracy, s'impose per ottenere il ruolo di Ivy, la spregiudicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – ROMA CITTÀ APERTA – VINCENTE MINNELLI – MONACO DI BAVIERA – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERGMAN, Ingrid (2)
Mostra Tutti

Barrymore, John

Enciclopedia on line

Barrymore, John Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] Amleto (1922 e poi a Londra 1925). Nel 1920, raggiunto un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. Jekyll and Mr. Hyde, considerato il suo migliore film muto. Si dedicò soprattutto a ruoli romantici (Lord Brummel, 1924; Don Juan, 1926). L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – RICCARDO III – STATI UNITI – FILADELFIA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrymore, John (1)
Mostra Tutti

TRACY, Spencer

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] in un ruolo che era agli antipodi del suo personaggio di giovanotto franco e impulsivo, quello del tenebroso eroe di Dr. Jekyll and Mr. Hyde, dal libro di R. L. Stevenson, ma per la prima volta fu stroncato dalla critica che definì istrionica la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROCESSO DI NORIMBERGA – METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – VINCENTE MINNELLI – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRACY, Spencer (2)
Mostra Tutti

HOPKINS, Miriam

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam) Anton Giulio Mancino Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] cinema, dove debuttò sotto l'egida della Paramount Pictures in Fast and loose (1930) di Fred C. Newmeyer, con Carole Lombard. March, nel suo celebre e insuperato Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll). Il personaggio dell'equivoca e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – HERBERT MARSHALL – SHIRLEY MACLAINE – ROUBEN MAMOULIAN – EDMUND GOULDING
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali