INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] e l'umidità hanno una grande influenza sulla loro vita) si annoverano Microbi, Funghi, Piante carnivore (Droseracee, Lentibulariacee, Nepentacee, Orchidacee), Protozoi, Nematelminti, altri Insetti, Artropodi varî e un notevole numero di Vertebrati ...
Leggi Tutto
droseracee
droṡeràcee s. f. pl. [lat. scient. Droseraceae, dal nome del genere Drosera «drosera»]. – Famiglia di piante dicotiledoni che comprende quattro generi, tutti viventi in terreni torbosi o acquitrinosi: sono erbe con foglie per lo...
acchiappamosche
acchiappamósche s. m. [comp. di acchiappare e mosca], invar. – 1. Nome generico degli arnesi con cui si acchiappano e distruggono le mosche: rotolino di carta cosparsa d’una mistura vischiosa di melassa e sostanze adesive,...