• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
635 risultati
Tutti i risultati [13185]
Cinema [635]
Biografie [4672]
Storia [1836]
Arti visive [1921]
Religioni [1343]
Archeologia [878]
Letteratura [706]
Diritto [533]
Geografia [329]
Storia delle religioni [334]

It's a Wonderful Life

Enciclopedia del Cinema (2004)

It's a Wonderful Life Serafino Murri (USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] di produttore indipendente: ad alto costo produttivo, fu girato in ottantotto giorni al ritmo di diciassette n. 14, Spring 1981. P. Bonitzer, La machine à influencer, in "Cahiers du cinéma", n. 357, mars 1984. J. Basinger, The 'It's a Wonderful Life ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

FILM AMBROSIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film Ambrosio Lucia Armenante Casa di produzione cinematografica italiana fondata a Torino il 2 maggio 1906 da Rinaldo Arturo Ambrosio e da Alfredo Gandolfi. La F. A. operò nel cinema muto italiano [...] e nello stesso anno realizzò La figlia di Iorio di cui fu operatore Vitrotti, La fiaccola sotto il moggio e Sogno di un marzo 1960. Bibliografia G. Sadoul, Histoire générale du cinéma, 2° vol., Les pionniers du cinéma (1897-1909), Paris 1947 (trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ PER AZIONI – TINA DI LORENZO

The Fountainhead

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Fountainhead Paola Cristalli (USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] posizioni del romanzo e del film; e certo fu autorizzato l'utilizzo nel film di disegni e décor Sound", n. 4, April-June 1953. L. Moullet, The Fountainhead, in "Cahiers du cinéma", n. 136, octobre 1962. R. Durgnat, The Fountainhead, in "Film Comment ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Un chien andalou

Enciclopedia del Cinema (2004)

Un chien andalou Miguel Marías (Francia 1928, bianco e nero, 22m a 18 fps); regia: Luis Buñuel; produzione: Luis Buñuel; sceneggiatura: Salvador Dalí, Luis Buñuel; fotografia: Albert Duverger; montaggio: [...] prima di Luis Buñuel, come una sorta di premonizione, non fu girata nel suo paese natale, così come, due anni più et relectures, a cura di Ph. Dubois, E. Arnoldy, in "Revue belge du cinéma", n. 33-35, 1993. C. Murcia, Un chien andalou/L'âge d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – SALVADOR DALÍ – ALAIN RESNAIS – LUIS BUÑUEL – OCTAVIO PAZ

Double Indemnity

Enciclopedia del Cinema (2004)

Double Indemnity Piera Detassis (USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] prima d'allora ascoltato su grande schermo. Double Indemnity ne fu la premonizione. Il film ebbe sette candidature all'Oscar ma , Les américains aussi font des films 'noirs', in "La revue du cinéma", n. 2, novembre 1946. A. Cappabianca, Billy Wilder, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RAYMOND CHANDLER – BARBARA STANWYCK – CHARLES BRACKETT – SUNSET BOULEVARD

Pulp Fiction

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pulp Fiction Altiero Scicchitano (USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] Woo a Besson, da Aldrich a Warhol, dal cinema di kung fu alla soap opera, dai cartoni animati alla pubblicità, dai fumetti al ", n. 11, November 1994. V. Ostria, Junk fiction, in "Cahiers du cinéma", n. 485, novembre 1994. P. Dowell, J. Fried, Pulp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER WALKEN – FESTIVAL DI CANNES – QUENTIN TARANTINO – CAHIERS DU CINÉMA – DASHIELL HAMMETT

The Merry Widow

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Merry Widow Rinaldo Censi (USA 1924-25, 1925, La vedova allegra, bianco e nero/colorato, 121m a 22 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: MGM; soggetto: dall'operetta Die lustige Witwe di [...] Irving Thalberg, tycoon della Metro Goldwin Mayer. Fu sempre Thalberg a proporre a Erich von Stroheim L.H. Eisner, Notes sur le style de Stroheim: le créateur, in "Cahiers du cinéma", n. 67, février 1957. J. Mitry, Stroheim, le créateur, in "Cinéma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – CAHIERS DU CINÉMA – WILLIAM DANIELS – IRVING THALBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su The Merry Widow (1)
Mostra Tutti

In Cold Blood

Enciclopedia del Cinema (2004)

In Cold Blood Bill Krohn (USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] da due sconosciuti: all'ex bambino prodigio Robert Blake fu affidata la parte di Perry, a Scott Wilson quella in review", n. 1, January 1968. S. Daney, In Cold Blood, in "Cahiers du cinéma", n. 200-201, avril-mai 1968. G. Legrand, De sang-froid… mais ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

La Passion de Jeanne d'Arc

Enciclopedia del Cinema (2004)

La Passion de Jeanne d'Arc Ettore Rocca (Francia 1927, 1928, La Passione di Giovanna d'Arco, bianco e nero, 92m a 22 fps); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Société Générale des Films; soggetto: [...] didascalie sullo sfondo di vetrate e colonne di dubbio gusto. Fu questa l'edizione da allora più vista, benché Dreyer la ", n. 10-11, automne 1961. B. Amengual, Fonctions du gros plan et du cadrage dans 'La Passion de Jeanne d'Arc', in "Études ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – CARL THEODOR DREYER – CAHIERS DU CINÉMA – RENÉE FALCONETTI – ANTONIN ARTAUD

City Lights

Enciclopedia del Cinema (2004)

City Lights Anna Fiaccarini (USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] dell'oro, 1925), ma nessuna superò le prove e Virginia Cherrill fu richiamata al lavoro. E solo a fine riprese, dopo più di 12 aprile 1931. R. Aron, Charlot dans la ville, in "La revue du cinéma", n. 23, juin 1931. G.J. Nathan, The Chaplin Buncombe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 64
Vocabolario
eminènza
eminenza eminènza s. f. [dal lat. eminentia]. – 1. a. L’essere eminente, il sovrastare per altezza: l’e. del luogo, della torre; l’e. di una cima. b. Luogo elevato, parte sovrastante: eminenze e cavità, delle quali ne è numero grandissimo...
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali