• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Storia [3]
Arti visive [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Biografie [1]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Economia [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

Pereira Coelho, Duarte

Enciclopedia on line

Conquistatore e colonizzatore portoghese (n. 1485 circa - m. Olinda 1554). Nel 1534 ottenne dal re Giovanni III il governo della capitaneria brasiliana di Recife (Pernambuco). Elevò il villaggio di Iguarassu [...] a capoluogo della regione e fondò Olinda. Da lui discendono i Coelho de Albuquerque. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBUQUERQUE – PORTOGHESE – RECIFE

BRASILE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310) Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] Grupo escolar, 1974; Ricardo de Carvalho Duarte, ''Chacal'': Drops de abril, 1983; 1987), Alberto da Costa e Silva, Léila Coelho Frota, Myriam Fraga, Fernando Py, Ivan Memorias do carcere (1984) di N. Pereira dos Santos o Natal da Portela di ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ORDINE DEGLI AVVOCATI – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

RECIFE

Enciclopedia Italiana (1935)

RECIFE (A. T., 155-156) Emilio Malesani Città del Brasile, capitale dello stato di Pernambuco, chiamata per questo, fuori del Brasile, più spesso Pernambuco. È situata sulla costa nord-orientale, a S. [...] . Dopo la spedizione di Martin Alonso de Souza nel 1531, fu affidata a Duarte Pereira Coelho con il suo territorio; e rimase in potere dei Coelho e degli Albuquerque, eredi dei Coelho, fino verso la metà del sec. XVII. Il periodo di governo dei ... Leggi Tutto
TAGS: DUARTE PEREIRA COELHO – RIO GRANDE DO NORTE – CAMERA DEI DEPUTATI – MAURIZIO DI NASSAU – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RECIFE (1)
Mostra Tutti

RAMALHO ORTIGAO, Josè Duarte

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMALHO ORTIGAO, Josè Duarte José Pereira Tavares Scrittore portoghese, nato a Oporto nel 1836, morto a Lisbona nel 1915. Fu uno dei più fecondi e originali scrittori portoghesi dell'epoca più recente. [...] migliore; John Bull (1883); O culto da arte em Portugal (1896) e Ultimas Farpas (1916). Bibl.: R. Jorge, Ramalho Ortigao, Lisbona 1915; A. do Prado Coelho, R. O. conferencista, ivi 1916; J. de Magalhaes Lima, in Amor das nossas coisas, Coimbra 1933. ... Leggi Tutto

PINA, Rui de

Enciclopedia Italiana (1935)

PINA, Rui de José Pereira Tavares Cronista portoghese, nato nella città di Guarda a metà del sec. XV. Fu segretario di varie missioni diplomatiche. Nel 1497 fu nominato dal re João II cronista del regno [...] della storiografia portoghese e il maggiore prosatore del suo tempo. Ediz.: Cronica do Senhor Rey D. Duarte, Lisbona 1901; ediz. di A. Coelho de Magalhães, Oporto 1924 (Bibl. Lusitana), con introduz. Altre cronache, in Coll. de Livros ineditos, I ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PINA, Rui de (1)
Mostra Tutti

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470) Carmelo Formica Aldo Albonico Giuseppe Carlo Rossi Eugenia Schneider Equini José Augusto França Il P., dopo aver perduto [...] J. da Costa Pimpão (1902), J. do Prado Coelho (1920), via via fino all'alto livello di rigore Barata Feio, A. de Brée, A. Duarte, M. Correia, ecc.). In questo contesto V. de Lima, F. Tavora e Teotónio-Pereira, Siza-Vieira e T. Taveira, e ricordate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – SISTEMA PROPORZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

CINA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di Rafael Perestrello. Nel 1517 pervenne a Canton Duarte Coelho, poco dopo seguito da una flotta mercantile sotto di passione per i viaggi esplorativi è quello del generale G. Pereira. Più che cinquantenne, e con una gamba malsicura, lasciò Pechino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – PERIODO DEI REGNI COMBATTENTI – GIOVANNI DA PIAN DEL CARPINE – STORIA DELL'ABBIGLIAMENTO – GIOVANNI DA MONTECORVINO

CAMÕES, Luiz Vaz de

Enciclopedia Italiana (1930)

Della vita esteriore del maggior poeta del Portogallo e creatore delle Lusiadas sappiamo pochissimo. I documenti ci mancano; il fastoso centenario che si celebrò nel 1924 non ci portò nessuna luce; le [...] le gesta meravigliose degli Albuquerque, Duarte Pacheco, gli Almeida, Egas L. de C., Porto 1886; J.M. Latino Coelho, L. de C., Porto 1880; J. P. Camões lirico, in Antologia portuguesa, 1921; L. Pereira da Silva, Astronomia dos Lusiadas, in Rev. da ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE ALMEIDA – INDIA PORTOGHESE – RIO DE JANEIRO – BERNARDO TASSO – JOÃO DE BARROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMÕES, Luiz Vaz de (2)
Mostra Tutti

CREOLE, LINGUE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Col nome piuttosto improprio di lingue e dialetti creoli i linguisti designano quelle parlate che sono sorte dalle lingue europee sulla bocca di razze di colore e che si distinguono tutte, indipendentemente [...] da I.F. Marques Pereira, Subsidios para o estudo dos . Geogr. Lisboa, 1882, p. 702 e Coelho, ibidem, III, 14. Anche nel possedimento portoghese da J. Vieira Botelho da Costa e Custodia José Duarte, Breves estudos sobre o creolo das ilhas de Cabo ... Leggi Tutto
TAGS: INDIE ORIENTALI OLANDESI – PENISOLA DEI CIUKCI – ABORIGENI AMERICANI – LINGUA COMMERCIALE – GUINEA PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CREOLE, LINGUE (1)
Mostra Tutti

TRAS-OS-MONTES e ALTO DOURO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TRÁS-OS-MONTES e ALTO DOURO M.J. Pérez Homem de Almeida Provincia del N-E del Portogallo che confina a N e a E con la Spagna, a O con l'antica provincia di Entre Douro-e-Minho e a S con quella di Beira [...] Mattoso, 2 voll., Lisboa 1974); Duarte d'Armas, Livro das Fortalezas, a iconográfico, Porto 1983; A. Pereira Lopo, Bragança e Benquereça, Lisboa alta Idade Media, Lisboa 1986; A. Da Silva Coelho Ferreira, A cultura castreja no Noroeste de Portugal, ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali