Poeta irlandese (Lurgan 1867 - Bournemouth 1935). Conobbe W. B. Yeats a Dublino, dove si era recato nel 1880 per studiare pittura, e gli rimase amico per tutta la vita. Fu attivo partecipe del movimento [...] della rinascita irlandese (fu tra i fondatori dell'Abbey Theatre), del Home rule movement e membro (dal 1897) della Società per l'organizzazione agricola irlandese. Portato al misticismo sin dall'infanzia, ...
Leggi Tutto
ROBINSON, Thomas Romney
Luigi Carnera
Astronomo, nato il 23 aprile 1792 a Dublino, morto ad Armagh il 28 febbraio 1882. Manifestò fin dai primissimi anni una straordinaria vivacità d'ingegno, dimostrata [...] di alcuni poemetti. A soli 22 anni fu eletto "fellow" del Trinity College di Dublino, e per nove anni continuò a dare l'opera sua all'università di Dublino. Nel 1823 per ragioni di carriera ecclesiastica lasciava quella città; ma ben presto fu posto ...
Leggi Tutto
WILDE, Richard Henry
Kenneth McKenzie
Giurista e scrittore americano, nato a Dublino (Irlanda) il 24 settembre 1789, morto a Bâton Rouge (Louisiana), il 10 settembre 1847. Andò in America da fanciullo; [...] studiò il diritto, e fu anche deputato al congresso degli Stati Uniti. Passò in Europa gli anni 1835-41, principalmente a Firenze; con Seymour Kirkup e con G.A. Bezzi divide il merito della scoperta del ...
Leggi Tutto
Milne William Edmund
Milne 〈miln〉 William Edmund [STF] (Pendleton, Oregon, 1890 - Dublino 1950) Prof. di matematica nell'univ. dell'Oregon, a Corwallis (1932). ◆ [ANM] Formula, formula di correzione [...] e formula di predizione-correzione di M.: serve per risolvere approssimativamente alcuni tipi di equazioni differenziali ordinarie: v. calcolo numerico: I 410 a sgg ...
Leggi Tutto
Poeta, drammaturgo e romanziere irlandese, nato a Dublino l'8 maggio 1896, morto ivi il 21 marzo 1974. Nel 1917 pubblicò − con l'aiuto di G.W. Russell − The vengeance of Fionn, secondo la moda di riproposta [...] nei modi classicheggianti delle ultime due raccolte, Orphide (1970) e Tiresias (1972).
Bibl.: S. Halpern, A. Clarke, his life and works, Dublino 1974; G. Craig Tapping, A. Clarke. A study of his writings, ivi 1981; G. A. Schirmer, The poetry of A ...
Leggi Tutto
Wilde, Richard Henry
Tommaso Pisanti
Letterato e uomo politico nord-americano (Dublino 1789 - New Orleans 1847). Esercitò attività di avvocato nella Georgia e fu deputato democratico al Congresso. Nell'ultimo [...] periodo della sua vita insegnò diritto nell'università della Lousiana.
Si occupò con vivace inclinazione, benché con inadeguata preparazione metodologica, di studi e problemi letterari, e fu egli stesso ...
Leggi Tutto
HOUSTON, John
Arturo CASTIGLIONI
Medico, nato nell'Irlanda settentrionale nel 1802, morto a Dublino il 30 luglio 1845; studiò medicina a Dublino, divenne nel 1824 conservatore del museo del College [...] di medicina. Nel 1826 si laureò nell'università di Edimburgo e nel 1832 fu nominato chirurgo dell'ospedale di Dublino. Fu diligentissimo anatomico e operatore di grande fama. Le sue pubblicazioni più importanti di casi chirurgici e di osservazioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Groton, Suffolk, 1606 - Boston 1676), figlio di John. Educato a Dublino e a Londra, raggiunse il padre (1631) a Boston, partecipando poi alla fondazione (1633) di Agawam (od. Ipwich, Massachusetts). [...] Occupò diversi uffici nel Massachusetts e nel Connecticut, e di questo fu governatore dal 1660 alla morte. Fu più volte in Inghilterra, e ottenne per il Connecticut una vantaggiosa "carta", con la quale ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Castle-Bellingham, Irlanda, 1823 - Blackheat 1875), prof. nelle università di Dublino e di Londra. È considerato un economista classico, ma appartenne più al gruppo di J. St. Mill che [...] a quello ricardiano. La sua opera principale è Some leading principles of political economy newly explained (1874), ma notevoli sono anche Character and logical method of political economy (1857), pietra ...
Leggi Tutto
Poeta irlandese (New York 1929 - Berlino 2016). Laureatosi allo University College di Dublino, ha frequentato le università statunitensi di Yale e Berke ley. Successivamente si è diviso tra l'Irlanda e [...] gli USA, dove dal 1989 ha insegnato presso l'università di Albany. Di formazione cattolica, accetta la complessità del proprio retaggio culturale, fortemente anglicizzato, senza privilegiarne la matrice ...
Leggi Tutto
dublinante
s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, fa una nuova richiesta di asilo in un...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...