• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
450 risultati
Tutti i risultati [1030]
Biografie [450]
Arti visive [180]
Storia [109]
Letteratura [93]
Religioni [69]
Musica [52]
Teatro [42]
Geografia [34]
Cinema [31]
Fisica [28]

Costantino I re di Scozia

Enciclopedia on line

Figlio (m. 879) di Kenneth Mac Alpine, successo allo zio Donald nell'863, si trovò impegnato a fronteggiare gli attacchi dei Vichinghi sia dall'Irlanda sia dalla Danimarca: e solo in parte poté tener testa [...] a Olaf di Dublino, un figlio del quale occupò (865) la Scozia settentrionale. Nell'877 un'orda di Danesi, scacciati dall'Irlanda, sconfisse gli Scozzesi a Dollar e a Inverdovat, dove C. fu ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICHINGHI – DANIMARCA – DUBLINO – IRLANDA – ORDA

Macklin, Charles

Enciclopedia on line

Macklin, Charles Nome col quale è noto l'attore e commediografo Charles McLaughlin (n. in Irlanda 1697 circa - m. Londra 1797). Ebbe una giovinezza assai avventurosa ed esordì a Bristol come attore drammatico; recitò al [...] Drury Lane (1733) e a Dublino (1748). Alla fine del 1753 lasciò le scene, ma vi ritornò in seguito saltuariamente fino al 1789. Assai ammirato, fu il maggior rivale di D. Garrick. Ebbe un vasto repertorio: la sua maggiore interpretazione fu quella di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macklin, Charles (1)
Mostra Tutti

Cond

Enciclopedia on line

Re irlandese del Meath (m. 177 circa); durante il suo regno quasi ventennale, guerreggiò continuamente con il suo vicino Mug, re di Munster; alla fine si divisero l'Irlanda; la linea di demarcazione dei [...] regni andava da Galway a Dublino. A C. toccò la parte settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – MEATH

O'Connor, Peter

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Connor, Peter Giorgio Reineri Irlanda • Wicklow, 18 ottobre 1874-11 settembre 1957 • Specialità: Salto in lungo Di professione avvocato, è stato uno dei padri del salto in lungo così come del salto [...] triplo. Nel 1901, a Dublino, stabilì il record del mondo di 7,61 m, rimasto imbattuto per vent'anni (come record irlandese non fu migliorato sino al 1990 quando riuscì nell'impresa Carlos O'Connell). Non aveva soltanto mezzi fisici fuori dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – IRLANDA – DUBLINO – WICKLOW – LONDRA

Hewetson, Cristopher

Enciclopedia on line

Scultore irlandese (n. 1739 circa); soggiornò a Roma (1772- 97). I suoi lavori furono apprezzati per il loro naturalismo e per l'abilità tecnica con cui erano condotti. L'opera sua principale è il monumento [...] funebre del Dr. Baldwin (1781, Dublino, Trinity College); a Roma eseguì la tomba del card. G. B. Rezzonico in S. Nicola in Carcere (1787). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Farrell, Yvonne

Enciclopedia on line

Architetta irlandese (n. Tullamore 1951). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno ed esterno, alla [...] Universidad de Ingeniería y Tecnología di Lima. Tra le numerose realizzazioni: Dunshaughlin civic offices, negozi e uffici della Dublin city university, il Parson's podium, il Government department for the Office of public works e il Trinity College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Olivèrio, Alessandro

Enciclopedia on line

Pittore bergamasco (sec. 16º), operò a Venezia; se ne hanno notizie dal 1532 al 1544. Seguace di Palma, subì pure l'influsso di Gerolamo da Santacroce, di cui tradusse i lineari paesaggi in una visione [...] romantica e fantastica (Ritratto di gentiluomo, Dublino, National Gallery; Adamo ed Eva, Roma, Gall. Borghese; Adorazione dei pastori, Venezia, Gall. dell'Accademia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA

SALVADORI, Massimo Luigi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

SALVADORI, Massimo Luigi Paola Salvatori Storico, nato a Ivrea il 23 settembre 1936. Allievo di W. Maturi a Torino e di F. Chabod all'Istituto italiano per gli studi storici di Napoli, si è perfezionato [...] al Trinity College di Dublino e all'università di Lipsia. Professore dal 1967 di storia delle dottrine politiche all'università di Torino, è stato deputato dal 1992 al 1994 del Partito democratico della sinistra. S. ha condotto studi sulla storia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – QUESTIONE MERIDIONALE – GAETANO SALVEMINI – MARXISMO – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALVADORI, Massimo Luigi (1)
Mostra Tutti

McNamara, Shelley

Enciclopedia on line

, Shelley. Architetta irlandese (n. Lisdoonvarna 1952). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno [...] Universidad de Ingeniería y Tecnología di Lima. Tra le numerose realizzazioni: Dunshaughlin civic offices, negozi e uffici della Dublin city university, il Parson's podium, il Government department for the Office of public works e il Trinity College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Raimondi, Stefano

Enciclopedia on line

, Stefano.  Nuotatore italiano (n. Soave, Verona, 1998). Appassionato calciatore, dopo un incidente stradale subito a quindici anni, che gli ha compromesso la gamba sinistra, si è dedicato al nuoto paralimpico. [...] Gareggia per le Fiamme Oro. Ha vinto diverse medaglie agli Europei di Dublino del 2018 e di Funchal del 2021 e del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester 2023. Alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha conquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – FARFALLA – DUBLINO – FUNCHAL – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 45
Vocabolario
dublinante
dublinante s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, fa una nuova richiesta di asilo in un...
Esternalizzazione delle frontiere
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali