PEMMONE, ducadelFriuli
Marco Stoffella
PEMMONE, ducadelFriuli. – Originario di Belluno, figlio di un certo Billone, si rifugiò nel Friuli per motivi politici; qui successe al duca Corvolo durante [...] e Astolfo, il primo e il terzo dei quali divennero a loro volta duchi delFriuli e re dei Longobardi.
Giunto al potere poco dopo la disfatta militare e la morte delduca Ferdulfo (v. la voce in questo Dizionario), con il quale era perita tutta la ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio delducadelFriuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] , con a capo il vescovo di Metz, Chrodegang e il duca Autchar, che Pipino inviava al papa perché gli consegnassero la lettera , sorella di quell'Ansehno che, successore di A. nel ducato delFriuli, si ritirò subito a vita monastica. A. nel primo anno ...
Leggi Tutto
GISULFO
Andrea Bedina
DucadelFriuli (circa 590-circa 610), secondo di questo nome: l'estrema povertà di notizie offerte dalle poche fonti disponibili non consente che supposizioni, specie per quanto [...] frainteso le indicazioni reperibili in Paolo Diacono: per De Rubeis ci fu un solo Gisulfo, per Muratori il primo ducadelFriuli fu Grasulfo cancellando così, per quest'ultimo, la paternità gisulfiana. Resta certo insoluta la questione della presa di ...
Leggi Tutto
LUPO
Luigi Andrea Berto
DucadelFriuli, la cui data di nascita è sconosciuta così come lo è il nome dei genitori. Paolo Diacono menziona per la prima volta L. quando questi, nel 661-662, alla morte [...] e ucciso dai sostenitori di Grimoaldo presso il castello di Nimis. Il sovrano longobardo affidò quindi la carica di ducadelFriuli al vicentino Wectari ma, probabilmente per accontentare i seguaci di L., diede in moglie la figlia di quest'ultimo ...
Leggi Tutto
AGILULFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Non longobardo di sangue, perché della stirpe dei Turingi, certo si era unito ai Longobardi quando avevano invaso l'Italia, e nelle loro schiere aveva [...] contegno di A. è suggerita dal ricordo di Alboino: Arechi aveva infatti stretti rapporti col nipote del primo duca longobardo in Italia, Gisulfo, primo ducadelFriuli e come tale primo di questo nome, perché era un suo consanguineo ed era stato l ...
Leggi Tutto
ARECHI II
Paolo Bertolini
Quindicesimo duca di Benevento, assunse nel 758, per un atto di autorità del re Desiderio, il governo di uno dei più vasti ducati del regno dei Longobardi.
Profittando delle [...] alleati. Non sembra tuttavia che A., proprio così come gli altri due duchi, abbia fornito aiuti consistenti e reali al ducadelFriuli, il quale si trovò a dover fronteggiare da solo il corpo di spedizione franco inviato appositamente contro di lui e ...
Leggi Tutto
ARIPERTO II, re dei Longobardi
Paolo Bertolini
Principe lithingo, venne associato al trono dal padre Raginperto poco tempo dopo che quest'ultimo era stato riconosciuto re dei Longobardi (anno 701).
Non [...] stato cosi mutilato.
Da questo momento A. non incontrò altre resistenze inteme, se si esclude la rivolta tentata dal ducadelFriuli, Corvulo, che venne però destituito in tempo ed ebbe anch'egli cavati gli occhi. Nulla sappiamo dei rapporti che ...
Leggi Tutto
GARIBALDO (Garipald, Garipaldus), re dei Longobardi
Jörg Jarnut
Principe longobardo della nobilissima stirpe di Gauso, era figlio del re dei Longobardi Grimoaldo I (662-671) e della seconda moglie di [...] re Ariperto I, della quale ignoriamo il nome. Per parte di padre, dunque, G. apparteneva alla famiglia delducadelFriuli Gisulfo II (circa 590-610), di cui Grimoaldo I era figlio. Tramite la madre era invece imparentato con la dinastia così detta ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese delFriuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese delFriuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] il duca Baldrico, venne divisa in quattro "comitati ", uno dei quali, il Friuli propriamente e glossa al v. 73, p. 374), menzionato come "summus consiliarius" e marchese (delFriuli? al posto di B. diventato re?) in diplomi dell'888, 889 e 890 (n. ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] , gli fece consegnare, come suo dono per la Chiesa di Roma, gran parte del tesoro degli Avari, che era stato recentemente conquistato dal ducadelFriuli Erico di Strasburgo.
Trovatosi così a disporre di una straordinaria quantità di ricchezze, L ...
Leggi Tutto