LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] Library diWindsor n. 12358. Tuttavia, il 22 luglio 1489, Ludovico scriveva ancora a Lorenzo de' Medici, benché avesse già "ordinato che Leonardo da Vinci ne facci il modello, cioè uno grandissimo cavallo di bronzo, suvi il Duca Francesco armato ...
Leggi Tutto
ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] A. fu convocato a corte, a Windsor. Un ulteriore tentativo dei vescovi di acquistare il favore del re mediante denaro già iniziato in Inghilterra), il Cur deus homo. Roberto, ducadi Puglia, che stava assediando Capua, invitò il celebre arcivescovo e ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] di esser sul punto di venir sommerso dall'acqua che scorreva sul palcoscenico. A proposito di questa commedia l'ambasciatore del duca'di . 67-69; A. Blunt-H. L. Cooke, The Roman drawings… at Windsor Castle, London 1960, pp. 21-28; A. J. Braham, B.'s ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO II, papa
Cinzio Violante
Secondo il più attendibile catalogo dei pontefici di questo periodo, Anselmo, futuro A. II, era figlio di un Arderico. La sua famiglia, di Baggio, aveva il capitanato [...] fu rimandata, e scese in Italia soltanto Goffredo. Il ducadi Lorena arruolò nel suo esercito Lombardi e Romani e marciò contro di Pasqua. Il legato pontificio Ermenfrido, vescovo di Sion, presiedé il lunedì di Pentecoste il concilio diWindsor ...
Leggi Tutto
RICCI, Marco
Annalisa Scarpa
– Pittore, scenografo, incisore e disegnatore di finissima qualità, Marco Ricci nacque a Belluno, in località Campitello, il 5 giugno 1676 da Girolamo e da Girolama Trevissoi. [...] in St. James Square di Sir Henry Bentinck, che di lì a poco divenne il primo ducadi Portland. Stando alle fonti, the XVII and XVIII centuries in the collection of Her Majesty the Queen at Windsor Castle, London 1957, pp. 30-45, 142-146; E. Croft- ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] produzione di copie da illustri modelli, che abbiamo visto per il Cavallo di Welbeck ripreso da quello giambolognesco diWindsor, e si rifugiò a Parigi al seguito della regina e del ducadi Newcastle fra il 1642 e il 1644; con l'inizio della ...
Leggi Tutto
CESARE da Sesto
Giulio Bora
Figlio di un Giacomo (Beltrami, 1920, p. 10), se ne deduce la data di nascita, 1477, dal necrologio milanese (Motta, 1891), che in data 27 luglio 1523 ne registra la morte [...] di bottega (Davies, 1961); mentre il dipinto già di proprietà del duca d'Orléans mostra le due figure l'inserimento di una testa di mani di Salomè è all'Accademia di Venezia, mentre quello per il braccio del carnefice è nel castello diWindsor (Suida ...
Leggi Tutto
PASSEROTTI, Bartolomeo
Angela Ghirardi
PASSEROTTI (Passarotti), Bartolomeo. – Nacque a Bologna nel 1529, rinnovando nel nome quello del padre; fu battezzato il 28 giugno.
Gli anni della formazione sono [...] collegato il suo disegno con i Funerali della Vergine diWindsor (Ghirardi, 1995, pp. 287-290).
Diversamente dai quadri ‘di genere’ – com’è di solito chiamata in pittura la rappresentazione di soggetti bassi e feriali – dipinti da Vincenzo Campi per ...
Leggi Tutto
RICCI, Sebastiano
Raffaella Poltronieri
RICCI (Rizzi), Sebastiano. – Nacque a Belluno nel 1659 da Livio e dalla moglie Andreana. Il cognome mutò in Ricci solo nel XX secolo (Moretti, in Sebastiano Ricci. [...] mai più nella città piemontese, solo grazie all’intervento del ducadi Parma, presso la cui corte il pittore trovò rifugio e dove Gallerie dell’Accademia di Venezia, costituito da 134 fogli, e l’Album della Royal Collection, Windsor Castle, con ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Giovanni Benedetto, detto il Grechetto
Giuliana Algeri
Fabia Borroni
Figlio di Gio. Francesco e Giulia Varese, nacque a Genova nel 1609, come risulta dalla registrazione del battesimo, [...] Salvatore nelle lettere al ducadi Mantova, Carlo II (Meroni), sembra di poter rilevare che i rapporti diWindsor Castle, l'Allegoria in onore della duchessa di Mantova (Blunt, 1954, p. 40). Alcune incisioni del C. ci consentono di avere notizie di ...
Leggi Tutto