VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] due a Osnabrück). La legazione francese era composta da Claudio di Mesmes, conte d'Avaux, e da Abele Servien, cui si aggiunse come capo nel 1645 Enrico d'Orléans, duca di Longueville. La Svezia aveva mandato Giov. Oxenstierna, figlio di Axel, e Giov ...
Leggi Tutto
FRONDA
Luigi Simeoni
. Questo nome designa nella storia di Francia il periodo di agitazione e di ribellione che sconvolse il regno, e specialmente Parigi dal 1648 al 1653, diretto in apparenza contro [...] del presidente Molé, di Omer Talon procuratore generale, della duchessa di Montpensier figlia di Gastone d'Orléans, di Gondi card. di Retz, del duca di La Rochefoucauld amante e ispiratore della duchessa di Longueville, Le Journal des guerres civiles ...
Leggi Tutto
MASSONERIA (fr. franc-maçonnerie; sp. masonería; ted. Freimaurerei; ingl. freemasonry)
Alberto Maria Ghisalberti
Associazione segreta, intorno alle origini della quale si vennero intessendo leggende, [...] a Londra nel 1715 e più tardi gran maestro (1719-1720), John duca di Montagu, che dal 1721 ne sarà gran maestro, ecc. Solo nel periodo del Terrore (l'ultimo gran maestro fu Filippo d'Orléans, l'Egalité) la massoneria si organizzò sotto il Direttorio ...
Leggi Tutto
MUSSET, Alfred de
Pietro Paolo Trompeo
Nacque di nobile famiglia a Parigi l'11 dicembre 1810 e a Parigi morì nella notte dal 1° al 2 maggio 1857. La disposizione a scrivere era tradizionale nei M. Un [...] brillantissimi, nel collegio Henri IV dove ebbe compagni i giovani principi d'Orléans, figlioli di Luigi Filippo non ancora re dei Francesi. Uscito di meglio infingersi favorisce le turpi inclinazioni del duca, ma al contagio si corrompe per sempre ...
Leggi Tutto
POITOU (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia e regione della Francia occidentale situata tra la Bretagna e l'Angiò a N., la Turenna a NE., il Berry e la Marche a E., [...] seguì le vicissitudini degli stati franchi: passò a Clodomiro, re d'Orléans (511-524), a Clotario (524-561), a Cariberto (561 Périgord, Angumese, Saintonge e Poitou. Sposando la figlia del duca di Guascogna, egli preparò l'annessione di questo paese, ...
Leggi Tutto
UGONOTTI (fr. Huguenots)
Delio CANTIMORI
Nome dato ai protestanti francesi in genere, e in specie alla loro organizzazione politico-militare durante le guerre di religione in Francia.
L'origine del loro [...] fine del 1560 e il principio del 1561 si tenne ad Orléans l'assemblea degli Stati Generali, dove specie i rappresentanti del Medici, la figlia Elisabetta, moglie di Filippo II, e il ducad'Alba; invece si tratta di un espediente al quale la regina ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] di Francesco I, governatore d'Orléans, morì nel 1531, lasciando i figli Anne (v.) e Francesco, che nella battaglia di Pavia fu fatto prigioniero con Francesco I. Da Anne nacquero Enrico I (v. montmorency, henri 1) e Francesco, duca di M. Il secondo ...
Leggi Tutto
ROHAN
Rosario Russo
. Famiglia discesa da duchi di Bretagna, fu una delle case più potenti della Francia. Il primo che le diede il nome fu Guethenoc, morto nel 1046. Nel sec. XII Eudes di R., che aveva [...] importanti intrighi del reame, avversò il matrimonio di Gastone d'Orléans con la duchessa di Montpensier, perché gli riservava per Paolina Bonaparte, del Murat e di Napoleone, seguì il ducad'Angoulême e nel 1819 entrò nel seminario di Saint-Sulpice; ...
Leggi Tutto
ORNANO
Rosario Russo
. Famiglia che trasse il nome da una pieve della regione di Aiaccio, in cui era il suo feudo. Le prime notizie sicure su questi feudatarî risalgono al sec. XIII; fantastica è la [...] fu fatto maresciallo di Francia. Ma con amarezza vide conferire al duca di Guisa il governo di Lione e al Lesdiguières quello del abate di Sainte-Croix, poi maestro di campo del reggimento d'Orléans; morì nel 1670. Una figlia di Alfonso, Luisa, ...
Leggi Tutto
L'HOSPITAL, Michel de
Georges Bourgin
Uomo politico francese, nato verso il 1504 a Aigueperse, nell'Alvernia, da un medico del connestabile di Francia, Carlo di Borbone. Implicato, mentre faceva i suoi [...] in Francia. La convocazione degli Stati Generali a Orléans, nel dicembre del 1560, portò alla proclamazione della questo viaggio, in seguito al colloquio di Bayonne fra il ducad'Alba e Caterina de' Medici, questa cominciò a dimostrargli minore ...
Leggi Tutto
reggenza
reggènza s. f. [der. di reggente]. – 1. a. La carica, l’ufficio di reggente (come istituto e incarico normale e stabile, o straordinario e provvisorio), la persona o le persone che li esercitano, e la durata della carica o dell’ufficio:...