CASTRACANI, Alessandro
Luciano Osbat
Nato a Fano nell'anno 1583 da Vincenzo, dell'illustre e nobile famiglia, e da Cornelia Palazzi, secondo di cinque figli, si recò presto a Roma dove fu luogotenente [...] oltre che d'agire come freno per le ambizioni delduca.
Le questioni sul tappeto erano numerose e tutte legate da R. Quazza, La guerra per la successione di Mantova e delMonferrato (1628-1631), Mantova 1926, passim. Sulla collettoria in Portogallo e ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI (Gilioli), Alfonso
Maria Pia Paoli
Nacque a Ferrara nel 1574 dal conte Scipione, di famiglia patrizia che anticamente si denominava dei Pellizzari, o Pellicciari. Zio paterno del G. era Girolamo [...] dovesse esserci un ferrarese. Dopo un'ambasceria presso la corte delduca di Urbino, l'11 genn. 1603 il G. divenne governatore scoppiato con i Savoia a proposito del possesso delMonferrato.
Giunto a Firenze nella notte del 29 ag. 1622, il G. ...
Leggi Tutto
LUSERNA BIGLIORE, Giovanni Battista
Nicoletta Calapà
Figlio del conte Gianfrancesco Luserna, del ramo Bigliore, e di una non meglio identificata Caterina, nacque intorno al 1625 e compì studi di diritto [...] posto in Senato. Il duca, tuttavia, pur adoperandosi per la prosecuzione della sua carriera nella magistratura - nel 1666 gli assegnò la carica di presidente del contado di Asti e nel 1668 quella di presidente delMonferrato - volle che rimanesse a ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, imperatrice
Almut Bues
Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonora de' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo di Mantova Francesco Gonzaga [...] per il Mantovano.
Nel dicembre del 1627 poche ore prima della morte delduca Vincenzo Gonzaga fu concluso il matrimonio 657; R. Quazza, La guerra per la successione di Mantova e delMonferrato (1628-1631), Mantova 1926, ad Indicem; F. Amadei, Cronaca ...
Leggi Tutto
MELANI, Atto
Barbara Nestola
– Nacque a Pistoia il 31 marzo 1626 da Domenico e Camilla Giovannelli.
Sebbene non si abbiano notizie sulla sua formazione, è plausibile che il M. abbia ricevuto un’educazione [...] – sancita nel 1660 dal matrimonio di LuigiXIV con Maria Teresa d’Austria – facendosi carico della questione delMonferrato. Il Ducato era conteso tra il duca di Mantova, alleato con la Spagna, e il Ducato di Savoia, partigiano della Francia. Anche in ...
Leggi Tutto
CAROLI, Gioffredo
Gaspare De Caro
Numerose varianti presentano il nome ed il cognome del C., dalla forma Carlo Zuffré del Sanuto, a quella Carlo Giuffré del Guicciardini, a quella Carlo Geoffroy o Gioffredo [...] anni in cui l'emulazione tra Ludovico II ed il duca di Savoia toccò il culmine, anche per le rispettive pretese alla successione delMonferrato. Nel 1487, quando l'intervento armato delduca di Savoia contro Saluzzo, l'assedio e la conquista della ...
Leggi Tutto
GABALEONE, Giovanni Battista
Andrea Merlotti
Figlio di Giovanni, un mercante chierese operante a Torino, nacque a Chieri fra il 1568 e 1570.
La carriera folgorante del G. può essere considerata esemplare [...] finalmente il 23 giugno, quando il G. ricevette l'assenso delduca alla rinuncia, in cambio della sperata alleanza, a ogni all'attività diplomatica nei drammatici anni della seconda guerra delMonferrato (1628-31), ma questa volta senza lasciare lo ...
Leggi Tutto
ASSARINO, Luca
Alberto Asor-Rosa
Nato (come pare ormai certo) a Potosi nelle Indie il 18 ott. 1602, da Antonio, nobile genovese in cerca di fortuna, e da Giovanna di Relux, donna di origine cantabra [...] mo e Ecc.mo Signor Marchese Dalla Valle Governatore Generale delMonferrato dedicati all'Ill.mo Ecc. Consiglio di Stato e nobiltà di Casale,la quale contiene, oltre all'illustrazione del ritratto delduca, anche una descrizione di Casale.
Rientrato a ...
Leggi Tutto
MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa delMonferrato
Raffaele Tamalio
MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa delMonferrato. – Nacque l’11 ag. 1510 a Pontestura, secondogenita [...] nel 1899.
Sposando M., Federico poneva un privilegio sull’acquisizione delMonferrato in attesa della morte del marchese Giovanni Giorgio. Al possesso delMonferrato aspiravano tuttavia anche il duca di Savoia, Carlo II, e il marchese di Saluzzo ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino
Franca Petrucci
Del ramo dei Pisquizi della nobile famiglia napoletana, figlio di Francesco detto Poeta, e di Covella Sardo, fu fratello minore di ser Gianni, favorito di Giovanna [...] , re di Francia, con Genova e col marchese di Mantova, da una parte, e dalla Repubblica veneta, affiancata dal duca di Savoia, dal marchese delMonferrato e da Siena, dall'altra. Il C. fu inviato a Roma insieme con Michele Riccio. La riunione degli ...
Leggi Tutto