BONIFACIO, marchese e duca di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] delle più illustri famiglie dell'Impero - suo padre, Federico, era il ducadell'Alta Lotaringia, sua madre era Matilde figlia di Ermanno duca . 1038, 18 febbr. 1039, 14 maggio 1044), nella Bassa veronese (29 sett. 1042), lungo il Po in zona reggiana ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] , a O inglobando al Regno la Lotaringia, strappata alla Francia, e vincendo a di Boemia, il conte del Palatinato, il duca di Sassonia e il marchese del Brandeburgo). Il anche ai parlanti dialetti basso-tedeschi.
La storia della lingua tedesca è divisa ...
Leggi Tutto