LUYNES
Rosario Russo
. Sotto il titolo di duchi di L. è conosciuta la famiglia d'Albert o Alberti, oriunda di Firenze e trapiantatasi nel Venassino verso il 1400. I d'Albert cominciarono ad acquistare [...] la quale gli portò in dote la terra diLuynes, in Provenza. Il figlio di Léon Honoré, signore di L. (1540-1592), gentiluomo di Carlo IX, fu valoroso capitano; prese parte all'assedio di la Rochelle e alla battaglia di Jarnac (13 marzo 1569); seguì il ...
Leggi Tutto
Figlia (Firenze 1573 - Colonia 1642) del granduca di Toscana Francesco I e di Giovanna d'Austria. Nel dic. 1600 andò sposa a Enrico IV (vivente ancora la prima moglie Margherita di Valois); non fu matrimonio [...] che fece assassinare Concini (1617). Infine, il 3 maggio 1617, M., dopo aver cercato inutilmente di opporsi al favorito del figlio, duca Ch. de Luynes, dovette abbandonare Parigi e rifugiarsi a Blois. Seguì un periodo burrascoso tra madre e figlio, e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e Inghilterra; tramò per abbattere il De Luynes, ministro di Francia, contrario a questi disegni; s' Clemente VII e l'Italia dei suoi tempi, Milano 1887; A. Segre, Carlo II ducadi Savoia e le guerre d'Italia tra Francia e Spagna dal 1515 al 1525, in ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ducadi Berry cedette la Normandia come feudo ereditario; al conte di Charolais, le contee di Boulogne e di Guines, al ducadi Bretagna le contee di Montfort e d'Étampes; al ducadi Lorena la custodia di Durante il predominio diLuynes, si dovette ...
Leggi Tutto
LUIGI XV re di Francia
Roberto Palmarocchi
Nacque a Versailles il 15 febbraio 1710 da Luigi ducadi Borgogna, secondo delfino, e da Maria Adelaide di Savoia. A cinque anni erede della corona, a tredici [...] Fleury, si lasciò indurre dalla riconoscenza per il ducadi Borbone, al quale doveva la corona, a secondare (fino al 1757), Parigi 1861-67, voll. 9; C. Ph. D'Albert duc de Luynes, Mémoires sur la Cour de Louis XV (1735-58), Parigi 1860-65, voll. 17; M ...
Leggi Tutto
PETRA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Renato BARTOCCINI
. Città capitale del regno dei Nabatei (v.), attualmente costituente un grandioso complesso di rovine, il cui scavo è stato appena iniziato. Sorge [...] ottimo lavoro con incisioni molto fedeli. Nel 1846 avvenne la visita del primo archeologo, il francese duca de Luynes; notevoli i lavori pubblicati dai domenicani di Gerusalemme, da R. Brünnow e A. v. Domaszewski, dal boemo Aloīs Musil e, durante la ...
Leggi Tutto
. Famiglia nobile francese. Nel novembre 1581 Enrico di Béarn, re di Navarra, concesse il titolo diducadi Èpernon a Giovanni Luîgi di Nogaret (1554-1642). Favorito dal re di Francia Enrico III, il Nogaret [...] il De Luynes, egli si tenne sottomesso invece sotto Richelieu. Sposò nel 1587 Margherita di Foix, comessa di Candale, da padre, con la sua religione e fu creato nel 1621 ducadi Candale e pari di Francia, ma si guastò con Richelieu. Allora passò al ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Carignano), Vittorio Amedeo di, principe di Carignano
Francesco Lemmi
Nato a Torino il 29 febbraio 1690 da Emanuele Filiberto e da Maria Caterina d'Este, sposò il 7 novembre 1714 Vittoria [...] figlia naturale legittimata del duca Vittorio Amedeo II e di Giovanna Battista d'Albert diLuynes moglie del conte di Verrua. Nel 1718 dopo un breve ritorno in Piemonte al tempo delle guerre di successione polacca, il 4 aprile 1741. Da suo figlio ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, ducadi Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] Tuttavia, soltanto dopo la morte del Luynes (che alla corte di Parigi s'era sempre opposto tenacemente a una rottura con la Spagna) e la palese inadempienza da parte del governatore di Milano ducadi Feria del trattato di Madrid dell'aprile 1621 (per ...
Leggi Tutto
LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
Stefano Tabacchi
Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia [...] di una sua biografia criticamente attendibile.
Fonti e Bibl.: Mémoires du duc de Luynes sur la cour de Louis XV (1735-1758), a cura di ; B. Fava, Le fastose nozze di L.E. di Francia con l'infante Filippo, futuro ducadi Parma, in Parma economica, XII ...
Leggi Tutto