BORSO d'Este, ducadiModena, Reggio e Ferrara
Luciano Chiappini
Nacque a Ferrara il 24 ag. 1413 dal marchese Niccolò III d'Este e da Stella dei Tolomei dell'Assassino, madre, oltre che di B., di Lionello [...] inedito nel fondo Estense dell'Archivio di Stato diModena è rimasto finora quasi del tutto inesplorato XVI (1907), pp. 113-167; e di A. Lazzari, Il primo ducadi Ferrara,B. d'E., Ferrara 1945. Sul dominio di B. in Garfagnana si veda C. De ...
Leggi Tutto
CESARE d'Este, ducadiModena e Reggio
Tiziano Ascari
Nacque il 1º ott. 1562, terzogenito di Alfonso d'Este marchese di Montecchio e di Giulia Della Rovere: prima di lui erano nati Alfonso (morto nel [...] 447; G. Cavazzuti, Di Alfonso III d'Este, in Atti e mem. della Dep. di storia patria per le ant. prov. modenesi, s. 5, V (1907) pp. 1 ss.;G. Polacci, C. d'E. ducadiModena e le "sportole", in Boll. della Camera di commercio diModena, LXV (1959), pp ...
Leggi Tutto
ERCOLE III d'Este, ducadiModena e Reggio
Marina Romanello
Ercole Rinaldo nacque a Modena il 22 nov. 1727 da Francesco III, ducadiModena, e da Carlotta Aglae d'Orléans, figlia di Filippo, reggente [...] antiche provincie modenesi, s. 8, VIII (1950), pp. 74-81; G. Remicci, Anni d'esilio e morte in Treviso di E. III ducadiModena, in Rivista italiana di studi napoleonici, IV (1965), pp. 33-42; L. Marini, Lo Stato estense, in Storia d'Italia (UTET), a ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV d'Austria-Este, ducadiModena e Reggio
Marina Romanello
Nacque a Milano il 6 ott. 1779, terzogenito e primo maschio dei sette figli dell'arciduca Ferdinando d'Austria e di Maria Beatrice [...] Savoia proprio in quell'anno in una delle numerose missive che contrappuntarono il suo lungo rapporto epistolare con il ducadiModena.
In questo e in altri sensi i rapporti tra i due sovrani costituiscono un'illuminante traccia del clima ideologico ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II d'Este, ducadiModena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 marzo 1660 da Alfonso IV d'Este ducadiModena e Reggio e da Laura Martinozzi, nipote del card. G. Mazzarino, sposata nel 1655. [...] per le antiche prov. modenesi, s. 8, IX (1957), pp. 100-142; M.C. Nannini, Gli Estensi diModena, Modena 1959, pp. 29-81; Id., Umanità e pietà di un ducadiModena: F. II d'E., Modena 1961; Id., F. II d'E. e L.A. Muratori, in Atti e mem. della Dep ...
Leggi Tutto
FRANCESCO V d'Austria-Este, ducadiModena, Reggio e Guastalla
Marina Romanello
Battezzato come Francesco Geminiano, nacque a Modena il 1° luglio 1819, secondogenito e primo maschio dei quattro figli [...] Italia (1814-1861), Bologna 1965, pp. 87-120; L. Amorth, Modena capitale, Milano 1967, pp. 371-417; G. Bertuzzi, Lettere dall'esilio di F. V ultimo ducadiModena, in Atti e mem. della Deput. di storia patria per le antiche prov. modenesi, s. 10, II ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I d'Este, ducadiModena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro ducadiModena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.
Alfonso, [...] diModena, Bologna 1987, pp. 344-394; H. van Bergeijk, La prima metà del Seicento: dal castello al palazzo, in Il palazzo ducale diModena, sette secoli di uno spazio cittadino, a cura di A. Biondi, Modena 1987, pp. 171-201; O. Rombaldi, Il duca ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, ducadiModena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Maria d'Este, figlio primogenito di Rinaldo I d'Este ducadiModena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] e ambigua neutralità dichiarata fece da contraltare a un tentato accostamento alle forze imperiali.
Il duca Rinaldo, rifugiatosi a Bologna nel 1734 dopo l'occupazione diModena da parte delle truppe franco sarde, solo nel 1736, dopo la pace ...
Leggi Tutto
ALFONSO IV d'Este, ducadiModena
Romolo Quazza
Nacque da Francesco I e da Maria Farnese, figlia di Ranuccio I, nel febbraio 1634, dopo un altro maschio nato nel 1632 e morto poco dopo. Durante l'infanzia [...] come collegato della Francia e nel capitolo 99 fu stipulato l'impegno di raccomandare al papa una soluzione della questione delle Valli di Comacchio, favorevole al ducadiModena.
Morto il 9 marzo 1661 il Mazzarino, la duchessa Laura ereditò da ...
Leggi Tutto
ALFONSO III d'Este, ducadiModena
Romolo Quazza
Nacque a Ferrara il 22 ott. 1591 da Cesare, poi primo ducadiModena, e da Virginia de' Medici, figlia di Cosimo I.
A sette anni, mentre si trattava [...] acquistare su di lui un grande ascendente: fu perciò profondamente colpito dalla morte di lei (22 ag. 1626).
Spentosi il duca Cesare l' 1632 per disposizione del padre generale, nel Convento diModena rivide figli e fratelli. Si adoperò per convertire ...
Leggi Tutto
ducato1
ducato1 s. m. [dal lat. ducatus -us «comando militare», der. di dux «duce»]. – 1. ant. Il condurre truppe con funzioni di duce: d. di una guerra; il d. delle milizie. 2. a. Titolo, grado di duca: conferire il ducato. b. Periodo in...
quarantana
s. f. [der. di quaranta]. – 1. In numismatica, la moneta d’argento da quaranta soldi o doppia lira fatta coniare nel 1634 da Francesco I d’Este duca di Modena e Reggio; per analogia, ebbero lo stesso nome monete del valore di 40...