Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] nuovo conte Guglielmo diNormandia, imposto dal re di Francia, Luigi VI, loro alto signore, le prime carte di conferma dei loro e Anversa; e nell'occasione del matrimonio di sua figlia Margherita col ducadi Borgogna, Filippo l'Ardito (v.), l ...
Leggi Tutto
È chiamato generalmente dai contemporanei cardinale di Rouen (dagl'Italiani, spesso Roano). Nato nel 1460 a Chaumont-sur-Loire da Pietro d'A., di illustre famiglia francese, e da Anna Maria di Bueil, venne [...] lo Sforza. Con la pace (9 ottobre 1495), A. tornava ad amministrare la Normandia: fino a che, caduto in disgrazia in seguito ai contrasti tra Carlo VIII e il ducadi Orléans, riaperti dalla campagna d'Italia, egli ne fu allontanato. Si ritirò allora ...
Leggi Tutto
Nacque ad Angers negli ultimi mesi del 1529 o nei primi del 1530, da famiglia, probabilmente, della vecchia borghesia cittadina; l'affermazione, più volte ripetuta, che la madre fosse ebrea, è per lo meno [...] diritto del re (di Tiers et Danger) nelle foreste diNormandia: e nell'esplicazione di questo suo compito rivela fortuna ritornando a Francesco ducadi Alençon, ch'egli segue in Inghilterra e nei Paesi Bassi: ma la morte del duca nell'84 gli toglie ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Edoardo II, nacque il 13 novembre 1312. Accompagnò sua madre Isabella di Francia, quando essa si ritirò alla corte di suo fratello Carlo IV nel 1325; e lì nel 1326 Isabella combinò il [...] l'imperatore Ludovico il Bavaro, col ducadi Brabante e coi conti di Hainaut, di Gheldria e di Juliers; ma utili alleati suoi Saintonge. Nel 1346 E. devastò con un forte esercito la Normandia e minacciò Parigi; respinto verso il nord da Filippo, egli ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] diduca nel 1874 al nipote di costui, Hugh Lupus Grosvenor (1825-99). Il nome di quest'ultimo richiama quello di Hugh Lupus, conte di - dei duchi diNormandia). I Grosvenor di Eaton, presso Chester, antenati dei duchi di Westminster, rappresentavano ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] Morto il Parr nel 1871, il titolo rimase vacante fino al regno del successore di Elisabetta.
Enrico Howard, figlio del conte di Surrey, era fratello minore di quel quarto ducadi Norfolk al quale sembra che egli suggerisse i fatali intrighi con Maria ...
Leggi Tutto
LUIGI IX re di Francia, santo
Nicola Ottokar
Nacque il 25 aprile 1214, probabilmente a Poissy. Diventato re all'età di 12 anni, dopo la morte inaspettata del padre, rimase sotto la tutela della madre, [...] che il ducato di Guienna: dall'altro lato il movimento dei grandi feudatarî era capeggiato da Pierre Mauclerc, ducadi Bretagna, e poi pace di Parigi dell'anno 1258, con la quale Enrico III d'Inghilterra fu costretto a rinunziare alla Normandia, ...
Leggi Tutto
Città della Francia di NO., capoluogo del dipartimento dell'Orne. È situata in una fertile e vasta pianura alla confluenza della Sarthe con la Briante. È a pianta in complesso regolare, e ha strade spaziose [...] Bretagna, dovette battersi contro il re d'Inghilterra, il quale, padrone della Normandia, aveva investito del ducato d'Alençon il ducadi Bedford. Caduto prigioniero nelle mani degl'Inglesi, Giovanni V poté liberare il ducato paterno dall'occupazione ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Carlo I e della regina Enrichetta Maria, nacque a Londra il 29 maggio 1630. Accompagnò il padre nella guerra civile, ma si staccò da lui il 4 marzo 1645 per animare con la sua presenza [...] di 10 mila sterline, finché dopo 41 giorni di peripezie riuscì a imbarcarsi su di una nave che lo trasportò in salvo a Fécamp nella Normandia che approvasse anche l'Exclusion Bill, con cui il ducadi York veniva escluso dalla successione al trono, il ...
Leggi Tutto
, Famiglia originaria di Chieri in Piemonte, ove appartenne a uno degli alberghi di militi che per gran tempo dominarono quel ricco comune, e precisamente a quello dei Gribaldenghi, discendenti dagli antichi [...] di Praga. Fu premiato dal re con l'erezione delle baronie di Ferrières e Cambrais in Normandia, già degli Arnauld, in ducato di Broglie fu impotente a difendere di fronte al ducadi Choiseul, tenendosi pago di valersene per più di quindici anni come ...
Leggi Tutto