Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] anche nella narrativa di altri paesi. È il caso, per esempio, delle leyendas scritte in Spagna da Ángel Saavedra y Ramírez, ducadi Rivas (1791-1865 della vita di tutte le classi sociali e come un pessimista radicale. L’amore, la Normandia della sua ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] Normandia. Tre delle quattro sorelle - Agnes, Johanna e Alice - contrassero matrimonio con rappresentanti di importanti famiglie di si tenne a Milano tra la nipote di Bernabò, Violante, e Lionello, ducadi Clarence, figlio del re Edoardo III. ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] patriarcato. Alla morte del patriarca ortodosso Simeone II nel 1099 era stato eletto Arnolfo di Rohes, cappellano del duca Roberto diNormandia, deciso nemico del conte di Tolosa. Arnolfo non era stato consacrato e la sua elezione era stata ritenuta ...
Leggi Tutto
CONCINI, Concino
William Monter
Figlio di Giovan Battista, uditore e primo segretario del granduca di Toscana, e di Camilla Miniati, nacque a Firenze dopo il 1570. Già suo nonno Bartolomeo era stato [...] stata data in cambio la cittadella di Caen e il titolo di luogotenente-governatore diNormandia, come prova dell'ininterrotto favore e il C. inviarono lettere al ducadi Lerma, dichiarando di essere favorevoli piuttosto che contrari ai matrimoni ...
Leggi Tutto
RUSCELLI, Girolamo
Paolo Procaccioli
RUSCELLI, Girolamo. – Girolamo di Francesco di Pietro di Antonio Ruscelli nacque a Viterbo nel 1518; non è noto il nome della madre. La data di nascita, desunta [...] quella di consulente librario per importanti personalità non veneziane, a cominciare dal ducadi Ferrara. in Autour du livre italien ancien en Normandie. Intorno al libro italiano antico in Normandia, a cura di S. Fabrizio-Costa, Bern-Berlin 2011, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Germana Schiassi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un nuovo sistema di notazione, teorizzato e perfezionato a Parigi nel primo ventennio [...] nera che devasta l’Europa nel 1348, entra al servizio di principi e nobili, tra cui Carlo II re di Navarra, Giovanni ducadi Berry e Carlo diNormandia, incoronato re di Francia sotto il nome di Carlo V nel 1364. Il musicista passa gli ultimi anni ...
Leggi Tutto
ESTOUTEVILLE (Tuttavilla), Guillaume (Guglielmo) d'
Anna Esposito
Nato in Normandia verso il 1412 da una nobile famiglia imparentata con la casa reale di Francia, fu creato cardinale da Eugenio IV il [...] d'Arc, II, Paris 1844, passim; T. Lebreton, Biographie normande, II, Rouen 1858, pp. 15 s.; P. Adinolfi, La Pontoise, Paris 1906; L. Rossi, La lega tra il ducadi Milano, i Fiorentini e Carlo VII re di Francia (21 febbr. 1452), in Arch. stor. lomb ...
Leggi Tutto
ORSINI, Giordano
Christopher S. Celenza
ORSINI, Giordano. – Figlio di Giovanni e di Bartolomea Spinelli, nacque a Roma negli anni Sessanta del XIV secolo.
Il suo nome è attestato per la prima volta [...] Francia, occupando la bassa Normandia e assediando Rouen. Sempre con Fillastre, Orsini incontrò il 14 aprile 1418 a Digione Giovanni senza Paura, ducadi Borgogna e fu presente anche ai negoziati di pace, sostanzialmente falliti, di Pont de l’Arche ...
Leggi Tutto
HACKERT, Jakob Philipp
Claudia Nordhoff
Primo figlio del pittore di ritratti Philipp (1712-68) e Margarethe Cunigunde (1720 - post 1768), nacque il 15 sett. 1737 a Prenzlau nella Uckermark, distretto [...] con il quale intraprese viaggi in Normandia e in Piccardia (1766-67).
A Parigi l'H. acquisì ben presto grande fama, trovando committenti anche tra la nobiltà: così il vescovo di Le Mans, della famiglia del ducadi Monaco, Ludovico Andrea Grimaldi, lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’XI e il XII secolo presentano una novità dirompente nell’evoluzione del concetto di meraviglioso e delle [...] Normandia, Henno incontra una fanciulla bellissima che indossa abiti regali, in lacrime. Essa gli confida di essere scampata al naufragio di venne curata dal filosofo Leibniz, bibliotecario del ducadi Brunswick all’inizio del XVIII secolo.
Accanto ...
Leggi Tutto