LUIGI XII detto il Padre del popolo, re di Francia
Rosario Russo
Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e di Maria di Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. [...] di Saint-Aubin du Cormier il 27 luglio 1488, fu liberato nel giugno 1491 dal cugino che gli conferì la carica di governatore della Normandia Milanese. Il titolo diducadi Milano, che agli assunse insieme con quello di re di Francia, era significativo ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] di Burcardo V e nipote di Matteo I, detto il gran contestabile, nato nel 1174, accompagnò Filippo Augusto nell'invasione della Normandia Giacomo ebbe il titolo di primo barone di Francia, fu ciambellano di Carlo VI e del ducadi Borgogna, Filippo l' ...
Leggi Tutto
ROHAN
Rosario Russo
. Famiglia discesa da duchi di Bretagna, fu una delle case più potenti della Francia. Il primo che le diede il nome fu Guethenoc, morto nel 1046. Nel sec. XII Eudes di R., che aveva [...] perdita di tutte le cariche di corte. Privo d'ogni risorsa, partecipò alla cospirazione per la sollevazione della Normandia; ne fu Henri-Louis-Marie, gran ciambellano; riparò presso il ducadi Bouillon, suo parente; ma, scoperto il fallimento, fu ...
Leggi Tutto
ORNANO
Rosario Russo
. Famiglia che trasse il nome da una pieve della regione di Aiaccio, in cui era il suo feudo. Le prime notizie sicure su questi feudatarî risalgono al sec. XIII; fantastica è la [...] 1595 fu fatto maresciallo di Francia. Ma con amarezza vide conferire al ducadi Guisa il governo di Lione e al Lesdiguières ed ebbe dal Luynes la luogotenenza generale diNormandia. Addetto alla persona di Monsieur, suscitò i sospetti del re e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzapaura, ducadi Borgogna
François L. Ganshof.
Nato il 28 mag. gio 1371 a Digione, succedette nel 1404 a suo padre, Filippo l'Ardito, nella dignità diducadi Borgogna e nel 1405 a sua madre, [...] ducadi Brabante e didi Baviera, fu riconosciuto da molte città del nord e da una parte considerevole del sud: ma trascurò volontariamente la difesa del regno e non fece nulla per impedire nel 1419 agli Inglesi d'impossessarsi della Normandia ...
Leggi Tutto
TOURVILLE, Anne-Hilarion de Cotentin, conte di
Guido Almagià
Ammiraglio francese, nato a Tourville il 24 novembre 1642, morto a Parigi il 28 maggio 1701. Era discendente da una delle più antiche famiglie [...] diNormandia; seguendo il desiderio della famiglia entrò come cavaliere nell'Ordine di Malta, e al comando di galere combatté contro i Turchi e i pirati barbareschi. Nel 1667, ritornato in Francia, fu ammesso nella marina francese e, col grado di ...
Leggi Tutto
LUYNES, Charles, marchese d'Albert, ducadi
Rosario Russo
Figlio di Honoré, nacque a Pont-Saint-Esprit nel 1578. Fu prima paggio del conte du Lide; Enrico IV lo fece poi paggio del futuro Luigi XIII. [...] Concini, cioè la luogotenenza generale della Normandia, il governo di Pont-de-l'Arche, di Ancre, ecc. Per evitare il pericolo per difendere il ducadi Savoia, e procurando che le condizioni di pace tra Filippo III e il duca fossero trattate a Parigi ...
Leggi Tutto
JOUVENEL DES URSINS
Georges Bourgin
. Importante famiglia francese dei secoli XIV e XV. Originaria della Champagne, conosciuta pure sotto i nomi di Juvenel e di Juvénal. È incerto se questa famiglia [...] Guienna, fu sostituito, per la sua rigidità, da Martino Giorgio di Charpaigne, vescovo di Chartres e cancelliere del ducadi Berry. Quando, nel 1418, i Borgognoni s'impossessarono di Parigi, J. fuggì. Seguì, nel Berry, il delfino, il futuro re Carlo ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] , figlia di Luigi ducadi Nevers, nacque Enrico II d'Orléans, ducadi L. e di Estouteville, principe sovrano di Neuchâtel e di Valengin, che fu molto ben voluto e protetto da Enrico IV. Governatore di Piccardia e diNormandia, sposò Luisa di Borbone ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE, Anne-Geneviève de Bourbon-Condé, duchessa di
Rosario Russo
Figlia di Enrico II di Borbone Condé e di Carlotta Margherita di Montmorency, nacque il 29 agosto 1619. Di straordinaria bellezza, [...] presso sua zia, vedova del ducadi Montmorency, superiora del convento della Visitazione di Moulin. Dopo dieci mesi, il ducadi L. andò a rilevarla per condurla nella Normandia.
Cessate le discordie interne, la duchessa di L. ricomparve alla corte ...
Leggi Tutto