L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] i cosiddetti Palaces, ossia i grandi alberghi di lusso frequentati dalla migliore clientela cosmopolita, ospite di Parigi e dei principali centri climatici della Costa Azzurra e balneari della Normandia, o delle più rinomate stazioni idro-minerali ...
Leggi Tutto
L'uso d'invitare a bere o di bere alla salute di commensali presenti o assenti non può non essere collegato, alle sue origini, con l'altro di bere o comunque di offrire del vino in onore degli dei (v. [...]
Qualche cosa di simile dovette accadere anche nel Mezzogiorno. Sta di fatto che il cronografo bizantino Duca (Hist. c'est la coustume de Normandie but à une jeune femme qui là estoit", si legge in una lettera di assoluzione in giudizio datata 1415 ...
Leggi Tutto
MALHERBE, François de
Diego Valeri
Poeta e grammatico francese, nato a Caen, in Nomiandia, nel 1555, morto a Parigi il 16 ottobre 1628. Il padre, magistrato per tradizione di famiglia, s'era fatto protestante [...] . Nel 1576 seguì in Provenza, come segretario, il duca d'Angoulême, governatore di quella regione. Quando il duca fu ucciso in duello da Filippo Altoviti (1586), egli ritornò in Normandia, e là trascorse alcuni anni in condizioni economiche disagiate ...
Leggi Tutto
Paleografo, storico e bibliografo, nato a Valognes (Manicaj il 24 ottobre 1826, morto a Chantilly il 22 luglio 1910. S'interessò giovanissimo alla storia della Normandia; entrò nell'École des Chartes e [...] di Francia. Appena uscito dall'École pubblicò Études sur la condition de la classe agricole et l'état de l'agriculture en Normandie anni il D. lavorò ai cataloghi delle collezioni del duca d'Aumale a Chantilly e s'interessò a manoscritti, miniature ...
Leggi Tutto
Nato nel 1773 a Keréano, presso Auray, morto, sulla ghigliottina, a Parigi, nel 1804. Uno dei più intraprendenti e pericolosi fra i capi del realismo antirivoluzionario, di statura erculea e di formidabile [...] . Per attuarlo, verso la fine di agosto 1803, sbarcava in Normandia e riusciva a nascondersi a Parigi. Ma la congiura, in cui furono implicati i generali Pichegru e Moreau e che doveva costare la vita all'innocente duca d'Enghien, fu sventata dalla ...
Leggi Tutto
Nacque a Èvreux il 1° marzo 1760 da un procuratore di baliaggio. A sua volta divenne, nel 1786, consigliere dello stesso baliaggio di Èvreux e lo rappresentò agli Stati Generali. Nella Costituente, sedette [...] che fosse bandito l'ex-duca d'Orléans. Nel marzo 1793 il B. fu nominato membro del Comitato di difesa nazionale, ove combatté con dichiarato in arresto. Riuscì a fuggire in Normandia; ma cercò invano di far insorgere i suoi conterranei contro la ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] di concedere feudi, pur con riguardo a territori estranei a quelli donatigli dai re franchi Pipino e Carlomagno e agli altri che con essi formarono lo Stato della Chiesa: bastò che la loro popolazione o il loro capo (re, duca dalla Normandia e ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] di Venezia sostenne il movimento, ma cercò di inserirlo nel progetto della fondazione di una Chiesa regionale; il duca Santa Sede: la bolla fu condannata dai Parlamenti di Parigi e della Normandia e alimentò la solidarietà alla Francia degli altri ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] di Fens nell'Inghilterra orientale (fra le altre Oxford, Bodl. Lib., Canon bibl. lat. 62) e il gruppo localizzato nella Normandia arazzo dell'A. di Angers (Château, Mus. des Tapisseries, Gal. de l'Apocalypse), eseguito per incarico del duca Luigi I d ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] pianta della chiesa inferiore di S. Fermo Maggiore e quella dell'abbazia di Bernay, in Normandia, sono quasi sovrapponibili documentano le strutture abitative di fondazione duecentesca in via S. Giovanni in Valle a corte del Duca. Negli edifici è ...
Leggi Tutto