BERNARDO
Marina Rossi
Nulla si può precisare di questo cardinale diacono della Chiesa romana, negli anni precedenti al pontificato di Gregorio VII; improbabili appaiono infatti tutte le identificazioni [...] , che, nella lettera dell'8 luglio, pregava il ducadi intervenire presso il fratello, affinché obbedisse ai suoi legati approfittare della sua assenza dalla Germania, elessero re Rodolfa diSvevia.
Le fonti non sono concordi nel descrivere l' ...
Leggi Tutto
GAUSLINO
Daniela Rando
Sono ignoti luogo, data di nascita e ceppo parentale di questo vescovo di Padova documentato dal 964. Il nome parrebbe rinviare a un'origine franca o alamanna, mentre destituita [...] del 965, e dal conseguente appello alla mobilitazione da parte del duca Burcardo diSvevia, il quale avrebbe sollecitato anche l'intervento armato di G. e dei suoi milites a sostegno di Ottone I.
Grazie al ricordato diploma del 964, G. poteva contare ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Traetto
Fulvio Delle Donne
Scarse e desultorie sono le notizie sulla sua vita. In base alla cronologia relativa alle tappe della sua carriera amministrativa ed ecclesiastica possiamo forse [...] di notarius regis, regolarizzò una donazione di Andrea Lupino, valletto del re Federico diSvevia, in favore del vescovo Richerio e della Chiesa di ' sorpresi che il titolo di familiaris venga riservato solo al duca Rainaldo di Spoleto, tanto più che, ...
Leggi Tutto
insignorire
v. tr. e intr. [der. di signore, col pref. in-1] (io insignorisco, tu insignorisci, ecc.), non com. – 1. tr., letter. Investire del titolo e del beneficio di signore di un territorio o di un feudo: Luigi re di Francia ... sendo...