• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Biografie [72]
Arti visive [55]
Storia [19]
Religioni [9]
Archeologia [5]
Musica [5]
Architettura e urbanistica [4]
Ingegneria [3]
Temi generali [4]
Sport [4]

SURREY, Henry Howard, conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

SURREY, Henry Howard, conte di Mario Praz Poeta, nato intorno al 1517 morto a Londra il 21 gennaio 1547. Era figlio di Thomas Howard, poi terzo duca di Norfolk; i Howard erano di sangue reale e imparentati [...] Enrico VIII, Anna Bolena e Caterina Howard. Il S. fu educato insieme con un figlio naturale di Enrico a Windsor, il duca di Richmond, ebbe giovinezza avventurosa, e il suo impeto e la sua puntigliosità, degni d'un cavaliere errante, fecero nascere la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SURREY, Henry Howard, conte di (1)
Mostra Tutti

LAWRENCE, Sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1933)

LAWRENCE, Sir Thomas Arthur Popham Pittore, nato a Bristol il 3 aprile 1769, morto a Londra il 7 gennaio 1830. Figlio di un avvocato trasformatosi in albergatore a Devizes, all'età di 5 anni il L. fu [...] protezione della famiglia reale, ed eseguì il ritratto del duca di York, esposto nell'accademia in quell'anno. Nel 1790 serie interessante di uomini di stato di quel periodo e si trovano ora nella Waterloo Gallery nel castello di Windsor. Durante il ... Leggi Tutto
TAGS: AQUISGRANA – GIORGIO IV – WATERLOO – CARLO X – DEVIZES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAWRENCE, Sir Thomas (1)
Mostra Tutti

MELBOURNE, William Lamb, secondo visconte

Enciclopedia Italiana (1934)

MELBOURNE, William Lamb, secondo visconte Eric Reginald Vincent Uomo di stato inglese, nato il 15 marzo 1779, morto il 24 novembre 1848. Iscrittosi nell'ordine degli avvocati nel 1804, dopo due anni [...] duca di Wellington. Dopo la morte di suo padre, il Lamb sedette nella Camera dei lord come visconte di Melbourne (1829) e nel ministero di la quale, a Windsor, passava la più gran parte del suo tempo nel disimpegno dei suoi doveri di segretario. Alla ... Leggi Tutto

PLANTAGENETI

Enciclopedia Italiana (1935)

PLANTAGENETI (Plantagenets) Reginald Francis Treharne Dinastia inglese, il cui nome deriva dal nomignolo di Goffredo il Bello, conte d'Angiò, che aveva per stemma un ramo di ginestra (fr. genêt). L'estensione [...] di Giovanni di Gaunt, duca di Lancaster, il quale era figlio di Edoardo III, nonno di Riccardo. Divenuto re col nome di monumenti dell'Inghilterra, fra i quali l'abbazia di Westminster e il castello di Windsor. I P. furono i maggiori artefici dell' ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLANTAGENETI (3)
Mostra Tutti

MOUNTBATTEN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOUNTBATTEN (v. battenberg, VI, p. 382) Corrado SAN GIORGIO Da Louis Alexander, primo marchese di Milford Haven, nacquero: Victoria Alice, che nel 1903 sposò il principe Andrea di Grecia, fratello del [...] , nato a Windsor il 25 giugno 1900, tenente di vascello nel 1920, divenne (1921) aiutante di campo del principe di Galles. Al al genero, col titolo di altezza reale, i predicati feudali di duca di Edimburgo, conte di Merioneth, barone Greenwich. Dalla ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONFERENZA DEL CAIRO – PRINCIPE DI GALLES – LOUIS MOUNTBATTEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOUNTBATTEN (1)
Mostra Tutti

FITZGERALD

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZGERALD Piero Rebora Antica e celebre famiglia irlandese che diede numerosi alti funzionarî e capi militari all'Irlanda. Le origini di essa risalgono ad un Walter, figlio di Other, castellano di [...] v.), capitanò la grande ribellione antinglese del 1798. Al titolo di duca di Leinster venne aggiunto quello di barone di Offaley e barone del Naas. L'attuale duca Maurice F. è il sesto duca di Leinster. Una linea collaterale dei F. è quella dei conti ... Leggi Tutto

HILLIARD, Nicholas

Enciclopedia Italiana (1933)

HILLIARD, Nicholas Arthur Popham Miniatore, orafo e scultore, nato a Exeter probabilmente nel 1547 o 1548, sepolto il 7 gennaio 1619 a Londra, dove si era stabilito. In un autoritratto in miniatura, [...] tinte. Le collezioni più importanti delle sue miniature sono quelle del duca di Buccleuch a Montague House, del duca di Portland a Welbeck Abbey e del re nel castello di Windsor. Si trovano anche begli esemplari nel Victoria and Albert Museum, nella ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HILLIARD, Nicholas (1)
Mostra Tutti

GOUTHIÈRE, Pierre-Joseph-Désiré

Enciclopedia Italiana (1933)

GOUTHIÈRE, Pierre-Joseph-Désiré Jean ACH-DOSTAL Cesellatore, nato a Bar-sur-Aube nel 1732; morto a Parigi nel 1813 o nel 1814. Venuto presto in fama lavorò per la Dubarry, per la duchessa di Mazzarino [...] e per il duca d'Aumont, dalle cui collezioni la maggior parte delle sue opere importanti fu acquistata dal re e dalla regina. Cesellò porcellana di Sèvres e fregi in bronzo nel castello di Windsor; un cassettone del Riesener col monogramma di Maria ... Leggi Tutto

OLIVER, Isaac, il Vecchio

Enciclopedia Italiana (1935)

OLIVER, Isaac, il Vecchio Arthur Popham Miniatore, nato probabilmente a Rouen circa il 1556, morto a Londra nel 1617. Dai suoi contemporanei fu considerato inglese. Succeduto al Hilliard (v.), di cui [...] aveva tenuto la miniatura. Eccellenti opere sue si trovano in tutte le collezioni di miniature, nel Victoria and Albert Museum, a Windsor, nella collezione del duca di Buccleuch e altrove. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXI, Lipsia 1931 ... Leggi Tutto

URBANO V, papa, beato

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

URBANO V, papa, beato Michel Hayez URBANO V, papa, beato. – Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, dipartimento di Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale, e da Amphélise di Montferrand, [...] museo del Petit Palais di Avignone, all’insieme di lettere ornate di un messale di fattura bolognese (ms. 136 della Bibliothèque Municipale di Avignone) e a una collezione di disegni della Biblioteca reale di Windsor, che rappresentano dei dipinti ... Leggi Tutto
TAGS: GUILLAUME D’AIGREFEUILLE IL VECCHIO – JUAN FERNÁNDEZ DE HEREDIA – ABBAZIA DI MONTECASSINO – S. GIOVANNI IN LATERANO – REPUBBLICA FIORENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANO V, papa, beato (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali