FRANCO, Battista, detto il Samolei
Antonella Sacconi
Figlio di Iacopo, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia che gli dedicò nelle Vite G. Vasari scrive che a vent'anni si stabilì [...] cruda e malinconica".
Tramite il Genga passò poi ai servigi del ducadi Urbino per dipingere, nel 1545, l'Assunzione della Vergine sulla tratte dalla Vita di Coriolano) per il quale esistono disegni preparatori a Windsor, all'Albertina di Vienna e ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] vicino ai ritratti di parata seicenteschi, rispetto al quale quello citato del Ducadi Wharton, di poco posteriore, rappresenta quello già ricordato degli Uffizi e quello delle Collezioni reali diWindsor, eseguito tra il 1744 e il 1746 e donato al ...
Leggi Tutto
SANTI, Giovanni
Paolo Cova
– Figlio di Sante e di Elisabetta di Matteo di Lomo, nacque a Colbordolo (Pesaro - Urbino) tra il 1440 e il 1445.
Il nonno Peruzzolo, dopo il sacco malatestiano del 1446, [...] fu La vita e le gesta di Federico di Montefeltro ducadi Urbino, poema in terza rima (1482; a cura di L. Michelini Tocci, I-II disegno oggi nella biblioteca diWindsor (Varese, 1994, p. 256); la Musa è parte di un gruppo di otto tavole della Galleria ...
Leggi Tutto
CIGNANI, Carlo
David Miller
Secondo le fonti (Frati, 1912, pp. 159-167), discendeva da nobile famiglia originaria della Toscana trasferitasi nel 1273 a Bologna, dove nacque il 15 maggio 1628 da Pompeo [...] giovanile del migliore allievo del C., Marcantonio Franceschini, conservato nel castello diWindsor (inv. n. 3765: Kurz, 1955, n. 227, ripr. Anderson, 1970).
Gli affreschi furono altamente apprezzati dal duca (vedine le lettere del maggio 1681 e del ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Antonio
Elisabetta Molteni
Nacque a Venezia il 21 novembre 1688, primogenito di otto figli, in una famiglia modesta: il padre Melchiorre di Antonio era barbiere, la madre Vittoria figlia [...] Charles Montagu, ducadi Manchester. Forse con Pellegrini Visentini si avviò anche agli studi di prospettiva, diWindsor (catal., Venezia), a cura di F. Vivian, Milano 1990, pp. 13, 16, 21, 23-25, 29, 38, 40, 110-125; I rami di V. per le vedute di ...
Leggi Tutto
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato
Silvia Blasio
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato. – Nacque il 25 agosto 1609 a Sassoferrato, nell’entroterra di Ancona, quarto di cinque [...] (Londra, Wallace Collection), commissionato dal duca Giuliano Cesarini per la chiesa di S. Maria della Cima a Genzano, eseguito verso la fine del decennio e studiato in un disegno nella Royal Library diWindsor Castle (Prosperi Valenti Rodinò, 2010 ...
Leggi Tutto
VENTURA, Lattanzio
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Urbino in pieno Cinquecento da Ventura e da tale Giulia, morta nel 1584 nominandolo unico erede (Lattanzio elesse procuratore il nipote Flaminio Serafini [...] nn. 70, 81; due disegni nella collezione reale del castello diWindsor attribuiti da Russo, 2017, p. 28 e figg. 16 s Mastrosanti, 2011, p. 172). Nominato il 29 ottobre dal ducadi Parma e Piacenza Ranuccio I commissario della condotta delle acque del ...
Leggi Tutto
CANAL, Giovanni Antonio, detto il Canaletto
Francis J. B. Watson
Figlio di Bernardo e di Artemisia Barbieri, nacque nel 1697 a Venezia, in una famiglia benestante, ma che quasi certamente non era aristocratica [...] e disegni diWindsor, Warwick, Badminston nel Gloucestershire, Cambridge, e Alnwick nel Northumberland. Tra i suoi numerosi committenti erano, oltre al ducadi Richmond, il ducadi Beaufort, sir Hugh Smithson (successivamente ducadi Northumberland ...
Leggi Tutto
CLOVIO, Giorgio Giulio
Kruno Prijatelj
Nacque nel 1498 nel villaggio di Grižane (vicino Crikvenica, litorale croato a sud est di Fiume); non è sicura la forma originale del suo nome, del quale è peraltro [...] Maddalena e una Pietà per il duca Cosimo de' Medici. Soggiornò poi, ospite di Ottavio, fratello di Alessandro Farnese, a Parma (1556 ) si dovrebbe datare un foglio di corale che si trova nella Royal Library del castello diWindsor e che reca la firma ...
Leggi Tutto
CANUTI, Domenico Maria
Marina Barbolini Armandi
Figlio di Luca e di una Santina, nacque a Bologna il 5 apr. 1626; sua sorella Giulia, pure pittrice, sposò Domenico Maria Bonaveri: fu madre di Domenico, [...] Padova onde completare i lavori iniziati per il ducadi Mantova.
Del primo o del secondo soggiorno 50; O. Kurz, Bolognese drawings... at Windsor Castle, London 1955, pp. 96-89; C. Volpe, Antefatti bolognesi ed inizi di G. M. Crespi, in Paragone, VIII ...
Leggi Tutto