FORTE, Luca
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore attivo a Napoli nella prima metà del XVII secolo. Sulla base dei dipinti a lui ascritti il F. può essere considerato [...] sono stati datati i due pendants del Museo della ceramica Ducadi Martina, Natura morta con ciliege, fragole e altri frutti Spike, Italian still life paintings from three centuries (catal.), New York-Firenze 1983, pp. 54-61; F. Rossi, Quaderni dell ...
Leggi Tutto
CABEO, Niccolò
Alfonso Ingegno
Nato a Ferrara il 26 febbr. 1586, entrò come novizio nella Compagnia di Gesù nel 1602. Ebbe come maestro di matematica, nel collegio gesuitico di Parma, Giuseppe Biancani; [...] a Carlo II ducadi Mantova, premessa al primo tomo del suo commento alle Meteore di Aristotele, egli ricordava , pp. 190-204; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, New York 1958, VII, pp. 61, 276-79, 422 ss., 685; VIII, pp. 204 ...
Leggi Tutto
DECIO (Desio, De Desio), Agostino (Agosto)
Silvana Pettenati
Milanese, attivo come miniatore dal 1531 al 1590, fu celebrato dai contemporanei, in particolare dal Lomazzo, il quale ne scrive nel Trattato [...] due lastrine églomisées rappresentanti la Natività del Museo Ducadi Martina (Napoli) e del Victoria and Albert Harrsen-G. K. Boyce, Italian Manuscripts in the Pierpont Morgan Libr., New York 1953, pp. 56 s.; M. Salmi, La miniatura italiana, Milano ...
Leggi Tutto
FALCIATORE, Filippo. (Filippetto)
Daniela Postiglione
Nato a Napoli presumibilmente tra la fine dei sec. XVII e l'inizio del XVIII, non se ne conoscono gli estremi biografici anche se, attraverso le [...] dal De Dominici (1743): affreschi nel palazzo di Nicolò Pignatelli ducadi Monteleone, dove, insieme con il De Matteis ) e all'Assalto ad un carro di carcerati al Foro Carolino (comparsa sul mercato antiquario a New York: ill. in Spinosa, 1986, tavv ...
Leggi Tutto
PASQUALINI, Marcantonio
Margaret Murata
(Marc’Antonio). – Cantante (castrato) e compositore. Nacque a Roma dal barbiere imolese Vincenzo (morto nel 1622) e da Fulvia Tolomei, romana; fu battezzato il [...] guardiano nel 1659, e il funerale di Ferdinando Orsini ducadi Bracciano fu tenuto nella chiesa della 4223 (Barb. lat. 4223, facsimile New York 1985); cfr. Murata (2015).
Fonti e bibl.: Archivio di Stato di Roma, 30 Notai Capitolini, Ufficio 9, ...
Leggi Tutto
GARIMBERTO (Garimberti), Girolamo
Giampiero Brunelli
Nacque a Parma il 5 luglio 1506, da Ilario (altre fonti sostengono dal conte Garimberto) e da Angiola, di cui non si conserva il cognome.
Il casato [...] colto. Quindi, indirizzò a Ottavio Farnese, ducadi Parma, un trattato di argomento politico-militare, Il capitano generale (Venezia G. Two Renaissance collectors of Greco-Roman art, New York - London 1993, che contiene anche una ricca bibliografia. ...
Leggi Tutto
FLORENZUOLI (Florenzoli, Florenzolli, Firenzuoli, Renzuoli), Pier Francesco (Pierfrancesco da Viterbo)
Daniela Lamberini
Figlio di Michele, nacque a Viterbo intorno al 1470 da nobile famiglia originaria [...] impegnato nelle fortificazioni pontificie di Parma e Piacenza, potè raggiungere il ducadi Verona solo alla fine circle, I, Fortifications, machines andjestival architecture, a cura di L. Frommel - N. Adams, New York 1994, pp. 103, 113, 135, 141, 144 ...
Leggi Tutto
PIETRASANTA, Francesco
Gianluca Battioni
PIETRASANTA, Francesco. – Sono sconosciuti il luogo e la data di nascita di questo esponente, attivo in età sforzesca, di una casata dell’aristocrazia milanese [...] Maria Sforza ducadi Milano (1466-1476), Firenze 1994, pp. 77 s., 82 s., 109; Der Briefwechsel Karls des Kühnen (1433-1477). Inventar, a cura di W. Paravicini, redazione di S. Duennebeil - H. Kruse, II, Frankfurt am Main-Berlin-Bern-New York-Paris ...
Leggi Tutto
GHIVIZZANI (Guivizzani o Chivizzani), Alessandro
Ippolita Morgese
Nacque a Lucca intorno al 1572 da Giovanni Battista.
I documenti relativi alla famiglia Ghivizzani sono attualmente conservati nell'Archivio [...] amore di A. Salvadori.
Nel 1616 Ferdinando Gonzaga venne incoronato ducadi Mantova, succedendo ufficialmente al fratello, il duca Catalogo dei manoscritti musicali della Biblioteca nazionale di Firenze, Basel-London-New York 1959, p. 6; R. Eitner ...
Leggi Tutto
CASSINI, Samuele (De Cassinis, Samuel Cassinensis)
Renzo Ristori
Nacque in una località del Monferrato, probabilmente intomo alla metà del sec. XV.
Non è chiaro se il termine "Cassinensis" sia riferibile [...] del Ruero a Gabriele da Pirovano, medico del ducadi Milano, e da un proemio dal quale risulta 160 s.; H. C. Lea, Material toward a history of witchcraft, a cura di A. C. Howland, New York-London 1957, 1, pp. 366 s.; R. De Maio, Il Savonarola e ...
Leggi Tutto