BRESCIANELLO (Bressonelli), Giuseppe Antonio
MMeloncelli
Nato a Bologna intorno al 1690, si ignora quale sia stata la sua prima formazione musicale: non è improbabile che si sia compiuta nell'ambito [...] corte di Monaco, il B. passò dal 1716 a Stoccarda al servizio del ducadi Wüttemberg, entrando a far parte della cappella di Instruments from Earliest Times, II, New York 1968, p. 19; F. B. Emery, The Violin Concerto, I, New York 1969, p. 39; J. G ...
Leggi Tutto
BOTALLO (Botal, Botalli), Leonardo
Egisto Taccari
Nacque ad Asti nel 1530 da famiglia nobile. Frequentò l'ateneo di Pavia durante il rettorato di Pietro Martire e fu discepolo di G. B. Carcano, del [...] ducadi Alençon; fu anche medico di Elisabetta d'Austria dal 1571 al 1574 e di Luisa di Lorena nel 1578. Ebbe anche modo di O'Malley, B. L., in Dictionary of Scientific Biography, II, New York 1970, pp. 336 s.; Biographie univ. ancienne et moderne, V, ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Quirino
Walter Marzilli
Nacque a Gandino in provincia di Bergamo il 24 ott. 1721, come risulta dal Liber baptizatorum quartus, n. 2076, cc. 222v-223r della locale basilica di S. Maria Assunta, [...] 2 violini, viola e basso, dedicato a Massimiliano ducadi Baviera; questo brano è conservato anche a Londra, ". New looks at Italian opera: Essays in honor of Donald J. Grout, New York 1968, pp. 151-171; M.-Th. Bouquet, in Diz. encicl. univ. della ...
Leggi Tutto
GHIGNONE (Guignon), Giovanni Pietro (Jean Pierre)
Rossella Pelagalli
Appartenente a una famiglia di mercanti, nacque a Torino il 10 febbr. 1702 da Michele Angelo e da Maria Roger. Nella città natale [...] e francesi: nel 1736 si esibì per il governatore di Lione, ducadi Villeroy (cui dedicò la sua Op. 2), e Paris, Paris 1981, p. 270; W. Newman, The sonata in the Baroque era, New York 1983, p. 476; F.-J. Fétis, Biogr. univ. des musiciens, IV, p. 157 ...
Leggi Tutto
CROCI, Antonio
Gian Luca Kannès
Figlio di Giovanni e Maria Zolla, nacque a Mendrisio, in Canton Ticino, il 7 apr. 1823 ultimo di quattro fratelli (Ambrogio, Giuseppe, Luigi). Nel 1841 risulta ammesso, [...] progetto non eseguito del monumento a Carlo II ducadi Brunswick, da erigersi a Ginevra in ringraziamento N. Scott, V. Vela 1820-1891, New York-London 1979, pp. 401-26; G. Martinola, Idiletti figli di Mendrisio in 25ritratti, Locarno 1980, pp. 84 s ...
Leggi Tutto
MARAVIGLIA (Meraviglia), Giuseppe Maria (al secolo Giovanni Francesco)
Luigi Maria Fratepietro
Nacque a Milano nel 1617 da Anna Carpana e da Pompeo. Studiò presso il seminario dei chierici regolari [...] M. partecipò alla legazione pontificia presso il ducadi Baviera per chiederne l'intervento nella guerra contro of magic and experimental science…, VIII, New York 1957, pp. 282, 493 s.; F. Cognasso, Storia di Novara, Novara 1975, pp. 441, 443 ...
Leggi Tutto
BOVI, Paolo (in alcuni documenti: Bovi Campeggi, Paolo)
Lucetta Franzoni Gamberini
Nacque a Bologna il 10 genn. 1814 da Antonio e Maria Dalla Casa, famiglia di negozianti appartenente a quella borghesia [...] di Garibaldi nella ritirata attraverso l'Italia centrale, lo raggiunse a Tangeri e lo seguì nell'esilio di New York, ospiti entrambi di del generale Nunziante ducadi Mignano per Paolo Bovi, Bologna 1870.
Giovanni, figlio del B. e di Metilde Borghesi, ...
Leggi Tutto
DE CHAMPS (Champis, Champs), Ettore
Mauro Macedonio
Nacque a Firenze l'8 ag. 1835. Iniziati gli studi musicali sotto la guida dello zio paterno, dal quale ricevette, in tenera età, le prime lezioni [...] opere maggiori Le sventure del dottor Cosmos, libretto di G. Ducati o Ducadi Dino, che ebbe la prima il 27 Suppl., p. 169; Cyclopedia of Music and Musicians, a cura di J. D. Champlin ir., New York 1888, p. 299; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti ...
Leggi Tutto
GARAVINI, Girolamo
Cristina Reggioli
Nato a Ferrara probabilmente nella seconda metà del Cinquecento (nessuna notizia è stata reperita sulla sua nascita negli archivi locali), fu uno dei grandi attori [...] nella compagnia degli Accesi al servizio del ducadi Mantova almeno dal 1602 (lettera di P.M. Cecchini a Vincenzo I 571, 599, 838, 840 s.; A. Nicoll, Masks mimes and miracles, New York 1963, pp. 252, 324, 328, 330-333, Appendice; F. Taviani - M ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Giampaolo
Alessandra Pezzotti
Nacque a Napoli il 16 genn. 1680, figlio dei pittore Raimondo, meglio conosciuto come il Maltese, e di Camilla Tartaglione; il fratello Bemardo, autore delle [...] di una nuova compagnia filodrammatica, quella facente capo al ducadi Maddaloni, Carlo Carafa.
Dotato didi corte del palazzo reale di Napoli, Napoli 1952, p. 95; The Breitkopf Thematic Catalogue, New York 1966, p. 107; B. Croce, I teatri di Napoli ...
Leggi Tutto