ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] a Roma il 2 marzo 1525, accolta nel palazzo del ducadi Urbino suo genero e ricevuta dal papa il 6 marzo pp. 79-87; G. Marek, The bed and the throne: the life of I., New York 1976; C. Brown - A.M. Lorenzoni, The Grotta of I., in Gazette des beaux-arts ...
Leggi Tutto
BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del ducadi Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] I loro nomi figurano prima di quelli di Goffredo di Buglione ducadi Lorena e di altri tre conti nella in The crusades and other historical essays presented to D. C. Munro, New York 1928, pp. 57-78; G. M. Monti, Dal secolo sesto al decimoquinto ...
Leggi Tutto
Adriano II
Ottorino Bertolini
Appartenne a famiglia dell'aristocrazia romana, da cui erano usciti altri due papi: Stefano IV e Sergio II. Nell'842 cardinale prete del titolo di S. Marco, fu tra i personaggi [...] defunto, nella quale ebbe parte diretta anche il ducadi Spoleto, Lamberto, non sappiamo se, e fino a .
Sulla basilica Nicolaitana, cfr. Chr. Hülsen, Le chiese di Roma nel Medioevo [1927], Hildesheim-New York 1975, p. 391, nr. 6, con la dicitura ...
Leggi Tutto
GIOVANNI VIII, papa
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo, della sua vita prima dell'elezione a pontefice si sa che fu arcidiacono ed ebbe un ruolo di rilievo al concilio dell'853, nel corso [...] amplectimur", farebbe pensare che il papa aveva pensato di sostituire il ducadi Moravia ai Carolingi alla guida dell'Impero (Havlík, für Karl Hauck zum 75. Geburtstag, a cura di H. Keller - N. Staubach, Berlin-New York 1994, pp. 383-402; C. Gnocchi, ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, ducadi Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] Galeazzo Maria Sforza, primogenito ed erede del quinto ducadi Milano Galeazzo Maria: l'atto ufficiale fu rogato intimate story of her life in Milan…, London-New York 1911; N. Ferrorelli, Il Ducato di Bari sotto Sforza Maria e Lodovico il Moro, in ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Francesco
Pietro Messina
Nacque a Napoli il 7 dic. 1647, da Nicolò, principe di Cellamare, e da Ippolita Palagana.
La famiglia Del Giudice era originaria di Genova. Stabilitasi a Napoli [...] quale si accordò col Medinaceli e col ducadi Uceda in favore di N. Acciaiuoli e di B. Panciatichi. Il D. allora inclinò s., 48; H. C. Lea, A history of the Inquisition of Spain, I, New York 1906, pp. 314-318; II, ibid. 1906, p. 88; IV, ibid 1907, p ...
Leggi Tutto
SARACENI DI SICILIA
AAnnliese Nef-Henri Bresc
I temi incrociati dei rapporti tra Federico II e i musulmani di Sicilia, dei legami dell'imperatore con i sovrani musulmani e della sua politica relativa [...] leaders di questo movimento di opposizione, Tancredi ‒ bastardo di Ruggero ducadi Puglia, figlio di Ruggero II, quindi nipote di Guglielmo Falcandus" 1154-69, a cura di G.A. Loud-T. Wiedemann, Manchester-New York 1998); Goffredo Malaterra, De rebus ...
Leggi Tutto
Giovanni XXIII, antipapa
François-Charles Uginet
Baldassare Cossa, figlio di Giovanni e di Ciocciola Barile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360/1365. La famiglia del padre, insignito del [...] . Dopo un vano tentativo di passare sulla riva sinistra del Reno, e avvicinarsi così al ducadi Borgogna, G. dovette ritornare Essays in Honor of P.O. Kristeller, a cura di K.L. Delig-R. Somerville, New York 1987, p. 126.
D. Girgensohn, Antonio Loschi ...
Leggi Tutto
Costantino
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado di suddiacono [...] . Di eguale devozione nei confronti di Roma e della sua Chiesa dette prova il vescovo diYork Wilfrid, il quale, prevedendo di non problema religioso e, pur confermando la nomina di Pietro a ducadi Roma, poté garantire alle autorità municipali che ...
Leggi Tutto
ESTE, Leonello (Lionello) d'
Giampiero Brunelli
Nacque a Ferrara il 21 sett. 1407 dal marchese Niccolò (III) e da Stella dei Tolomei dell'Assassino (appartenente ad un ramo della famiglia Tolomei), [...] aiuto finanziario, militare o semplicemente logistico al ducadi Milano. Con molta accortezza l'E. riuscì , Ph. diss., New York University, 1983, pp. 141-145, 148 s., 151; W. Liebenwein, Studiolo. Storia e tipologia di uno spazio culturale, Ferrara- ...
Leggi Tutto