FRANCESCO IV Gonzaga, ducadi Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] funerali… del… Vincenzo Gonzaga duca… di Ercole Marliani, Mantova 1612; I. Donesmondi, Dell'ist. eccl. di Mantova, I, Mantova 1612, C. Monteverdi…, a cura di R. Monterosso, Verona 1969, pp. 153 s.; L. Scharade, Monteverdi…, New York 1969, ad Ind.; L. ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Lorenzo
Michele Luzzati
Capostipite del ramo minore della famiglia, estinto agli inizi del sec. XVIII, nacque a Lucca intorno al 1470 da Paolo e da Lucia di Michele Guinigi. Venne avviato [...] con il cardinale Thomas Wolsey, arcivescovo diYork, uno dei maggiori collaboratori di Enrico VIII: "Se non veniste di invitare a Lucca l'imperatrice Maria d'Asburgo. L'anno dopo fu prima a Genova per incontrarsi con il ducadi Osuna, viceré di ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Piero
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1376 da Luigi di Piero e da Costanza di Leonardo Strozzi.
La famiglia, definita da Francesco Guicciardini "di buoni popolani", aveva fatto fortuna [...] vittima di un sequestro di persona nei pressi di Cortona da parte di Ottobono Terzi, allora condottiero al servizio del ducadi XXXI (1929), pp. 14-16; G.S. Gutkind, Cosimo de' Medici, New York 1938, pp. 64, 92, 98 s.; P. Guicciardini - E. Dori, Le ...
Leggi Tutto
GALASSO (Gallas), Mattia (Mathias)
Rotraut Becker
Nacque il 16 sett. 1584 probabilmente a Trento. La sua famiglia apparteneva alla piccola nobiltà delle Giudicarie e deteneva Castel Campo come feudo [...] dall'imperatore l'incarico di conferire l'investitura all'ormai incontestato ducadi Mantova Carlo Gonzaga Nevers. ind.; G. Parker, Der Dreissigjährige Krieg, Frankfurt a. M.-New York 1987, ad ind.; A. Kraus, Zur Vorgeschichte des Friedens von Prag ...
Leggi Tutto
MARANA (Marrana), Gian Paolo
Carlo Alberto Girotto
Primo dei quattro figli di Giovanni Agostino, orafo, e di una Maddalena di cui non si conosce il cognome, nacque, probabilmente a Genova, nel 1642.
Scarse [...] ducadi Navailles e maresciallo di Francia, che aveva chiesto al M. uno scritto encomiastico.
Le speranze di diventare storiografo regio, rinfocolate dalla morte di Montesquieu, New York 1932, passim; A. Ciasca, Genova nelle relazioni di un inviato ...
Leggi Tutto
SERGIO II
Ilaria Bonaccorsi
Nato a Roma nel 785 o nel 795, apparteneva a una nobile famiglia romana, la stessa dei pontefici Stefano IV e Adriano II. Rimasto orfano all'età di dodici anni fu accolto [...] e Napoli, comandate da Cesario, figlio del ducadi Napoli Sergio, che non solo coprirono la ritirata , The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v., pp. 209-11; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, s. ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Francesco
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Nacque a Colle di Val d'Elsa alla fine del XV secolo (sicuramente non prima del 1491) da famiglia di origini non nobiliari: il padre Giovan Battista [...] però di mostrarla solo privatamente ad Enrico e al Wolsey, cardinale diYork, e di temporeggiare per . Virgili, F. Berni, Firenze 1881, p. 502; L. A. Ferrai, Cosimo dei Medici ducadi Firenze, Bologna 1882, pp. 14, 18, 45 s., 55, 90, 115, 126 s., 139 ...
Leggi Tutto
LIVIA della Rovere, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Nacque a Pesaro il 16 dic. 1585, primogenita di Ippolito, marchese di San Lorenzo, e di Isabella di Giacomo Vitelli.
Il padre (1554-1620) era figlio, [...] esautorante negli effetti la disistima del duca - di fatto Federico Ubaldo si andava trasformando London-New York 1909, s.v.; D. Gambioli, La controversia sull'esilio di Guidobaldo del Monte…, in Atti e memorie della R. Deputazione di storia patria ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Marcantonio
Angelo Ventura
Nato verso il 1485 da Carlo di Sebastiano, del ramo di S. Felice, e da una Badoer, parente dei doge Leonardo Loredan, il C. presenta una biografia che, proprio [...] a Lucca per incontrarsi con il papa: Eletto infine ducadi Candia, due giorni prima della partenza dettava l'8 passim; L. Thomdike, A History of magic and experimental Science, V, New York 1959, pp. 524-525; C. Singer, M. C., Official of the ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE Bonaparte, re di Napoli (poi re di Spagna)
Alfonso Scirocco
Nacque a Corte, in Corsica, il 7 genn. 1768, da Carlo e Letizia Ramolino, primo di otto figli. Nel maggio di quell'anno la Repubblica [...] servirsene nella campagna di Russia. L'esercito anglo-borbonico, guidato dal futuro ducadi Wellington Arthur Wellesley, 1854-55; J.S.C. Abbot, History of Joseph B.in America, New York 1869; A. Du Casse, Les roisfrères des Napoléon Ier, Paris 1883; J ...
Leggi Tutto