Cambrai, lega di
Elena Valeri
A Cambrai, cittadina al confine tra la Francia e le Fiandre, il 10 dicembre 1508 l’imperatore Massimiliano d’Asburgo e il re di Francia Luigi XII stipulano un trattato [...] all’Inghilterra e all’Ungheria, quasi tutti gli Stati italiani, fatta eccezione per Firenze, il ducatodi Ferrara, il marchesato diMantova e il ducatodi Savoia. Giulio II prende tempo. Nonostante nel trattato «si dicesse intervenirvi il mandato del ...
Leggi Tutto
MASI, Giovan Battista
Laura Turchi
– Nacque a Parma alla fine del 1574 o all’inizio del 1575, da Cosimo, segretario di Alessandro Farnese poi duca di Parma, e da Laura Costa da Pontremoli, primogenito [...] 1599 il padre aveva inoltre manifestato l’intenzione di comprare il feudo di Felino per 29.500 ducati, di cui 10.000 da consegnarsi subito alla Camera i duchi diMantova, Modena e il conte di Mirandola, sobillati da Carlo Emanuele I di Savoia in una ...
Leggi Tutto
VENIER, Leonardo
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia, probabilmente nell’ultimo decennio del XIV secolo, figlio unico di Marco di Francesco; ignoto è il nome della madre.
Nulla sappiamo della sua giovinezza, [...] ) con il marchese diMantova, al fine di concordare la pace tra il Comune veneziano e il duca di Milano. Eletto senatore il e sull’uccisione di Venier cadde il silenzio. Solo più di due anni dopo, il 5 marzo 1452, il Senato stanziò 1000 ducati d’oro ...
Leggi Tutto
BORGIA, Goffredo
Gaspare De Caro
Nacque a Roma nel 1481. Sua madre era Vannozza Catanei; qualche dubbio rimane invece sul padre: il B. fu infatti legittimato da papa Alessandro VI il 6 ag. 1493; ma [...] riceveva in dote il principato di Squillace, la contea di Coriata e una provvisione annua di 10.000 ducati. La diffidenzadi re Ferrante verso la morte al marchese diMantova (Sacerdote, p. 840), senza lasciare altra traccia di sé, se non la ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Niccolò
Luisa Bertoni Argentini
Figlio di Rinaldo, nacque a Ferrara intorno all'anno 1433. Rimasto orfano in tenera età, l'A., con i quattro fratelli e le cinque sorelle, passò sotto la tutela [...] dall'A. inviate al duca diMantova nel luglio e nell'agosto di quell'anno, periodo in cui la malattia di Borso d'Este aveva riacceso la questione della successione al ducato tra Ercole e Nicolò, figlio di LioneHo d'Este, contengono minuti particolari ...
Leggi Tutto
TREVISAN, Andrea
Vittorio
Mandelli
– Nacque a Venezia verosimilmente nel 1458 (Venezia, Civico Museo Correr, G. Priuli, Pretiosi frutti..., III, c. 182r) da Tommaso di Stefano di Michele, del ramo [...] e per la quale furono pagati in tre giorni ben 75.000 ducati (Sanuto, 1879-1903, III, coll. 158-159), indirizzarono la di occuparsi dell’allora prigioniero Francesco II, marchese diMantova (Sanuto, 1879-1903, IX, coll. 70-73). Confermato savio di ...
Leggi Tutto
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio
Raffaele Tamalio
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio. – Nacque a Mantova il 17 maggio 1564 dal duca Guglielmo e da Eleonora [...] del nipote Francesco IV, da poco succeduto al duca Vincenzo, resse di fatto il Ducato in attesa dell’arrivo da Roma del successore, il cardinale Ferdinando Gonzaga. Questi, giunto a Mantova, le affidò la cura della piccola Maria Gonzaga, unica figlia ...
Leggi Tutto
SCAPPI, Alessandro. –
Alessandro Pastore
Nacque a Bologna fra il 1571 e il 1572, figlio di Mario e di Isabella Sampieri. La famiglia apparteneva alla nobiltà senatoria, provenendo peraltro da una lucrosa [...] vescovo della diocesi di Campagna e Satriano nel Regno di Napoli (la rendita annua ammontava a 1500 ducati) e ne la successione diMantova e del Monferrato (1628-1631), I-II, Mantova 1926, ad ind.; G. Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di C. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Federico
Giuseppe Gullino
Primogenito di Girolamo, del ramo di San Cassan, e di Isabella Falier di Alvise, nacque a Venezia nel novembre dell'anno 1479. La sua breve esistenza fu totalmente [...] C., e fu l'inizio di una lunga serie di successi.
Nel maggio del 1509 il marchese diMantova, Francesco Gonzaga, occupava Casaboldo Senato, e Il 30 marzo la Signoria accordava 1.500 ducati "per conto di dote" ad una sua sorella. Con essa si sarebbe ...
Leggi Tutto
BROGNOLO, Ludovico
Roberto Zapperi
Nacque a Mantova in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV da Giorgio. Seguendo le orme paterne entrò al servizio diplomatico dei Gonzaga: nell'aprile del [...] di 25.000 ducati, richiesta ai Gonzaga a garanzia del progettato matrimonio del loro primogenito Federico con la figlia del Valentino e di Carlotta d'Albret. L'istruzione, in data diMantova 7 nov. 1502, gli dava l'incarico di chiedere al Borgia di ...
Leggi Tutto
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...