COSSA, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Ischia agli inizi del XV secolo da Gaspare, nobile napoletano, e da Luisa Brancacci. Egli era quindi nipote di Giovanni XXIII, il quale gli destinò nel testamento [...] libero insieme con la moglie e i figli e ricevette 212 ducati per le munizioni e altri arnesi di guerra lasciati nel castello. consegnare lettere di Renato a Giovanni e a Guglielmo delMonferrato e a Rinaldo Dresnay, governatore di Asti, perché si ...
Leggi Tutto
TEODORO II Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
TEODORO II Paleologo, marchese di Monferrato. – Terzogenito di Giovanni II Paleologo e della sua seconda moglie Elisabetta di Maiorca, nacque [...] Id., Il ducato visconteo e la repubblica ambrosiana, ibid., VI, pp. 115 s., 127, 139, 142, 144, 166, 172, 174, 177, 180, 182, 185; Id., I Visconti, Milano 1966, pp. 374, 386, 390, 395, 398, 400-402, 405; G.A. Di Ricaldone, Annali delMonferrato (951 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, duca di Mantova e delMonferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] a fianco l'avveduto consigliere Alessandro Striggi, del governo delMonferrato l'introduce al maneggio degli affari di ) - preceduta da quella della moglie Eleonora il 9 settembre -, il Ducato passa a Francesco IV.
Assunto, il 2 giugno, il titolo di ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di
Andrea Merlotti
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di. – Primogenito del principe Tommaso di Savoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, [...] Amedeo I in seguito alla vittoria francese nella seconda guerra delMonferrato. In tale occasione portò con sé la moglie e Les particularitez du mariage de la princesse Marguerite de Savoye avec le duc de Parme, in Gazette de France, 1660, pp. 605-616 ...
Leggi Tutto
BAUMGARTHEN (Baumgarden, Bongarden, Bongard, Bunghard, Bongardo, Mongardo), Johannes, detto Anichino (da Hanneken, diminutivo basso-tedesco di Johannes)
Ingeborg Walter
Del suo anno di nascita non si [...] si trasferirono al nord, accettando le reiterate offerte del marchese delMonferrato, in quel momento in lotta con Galeazzo Visconti bolla il rettore pontificio delducato di Spoleto, Blasco de Belvis, verso la metà del maggio seguente catturò il B ...
Leggi Tutto
BECCARIA DI ROBECCO, Castellino
Nicola Criniti
Figlio primogenito di Musso di Manfredi, il B. nacque a Pavia intorno al 1365 da un ramo cadetto di una delle più nobili e potenti famiglie della città: [...] Alessandro V), il marchese Teodoro II delMonferrato e Francesco Visconti ben duecento nobili convenuti n. 2; C. Sacchi, Il comune e il contado di Pavia nell'acquisto delducato di Milano, in Mem. e documenti per la storia di Pavia e suo principato, ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Ambrogio.
Giampiero Brunelli
– Nacque a Genova nel 1569, primogenito di Polissena Grimaldi e di Filippo, marchese di Venafro e di Sesto Campano.
Apparteneva a una delle più importanti famiglie [...] fece tornare i cittadini cattolici al governo. Quindi, entrò nel Ducato di Jülich e si rese padrone di Düren. Evitato ogni contatto di Mantova e delMonferrato, con intervento diretto dei francesi a fianco del pretendente Carlo Gonzaga-Nevers ...
Leggi Tutto
LA SALLE, Bernardone de (Bertrand de La Salle)
**
Appartenente a una famiglia della piccola nobiltà feudale, nacque nella prima metà del secolo XIV nella diocesi di Agen in Aquitania. Iniziò la carriera [...] poi il L. si unisse, come altri suoi colleghi, alle truppe assoldate dal marchese Giovanni II Paleologo delMonferrato, accorso in aiuto del papa; la notizia tuttavia non è attestata con certezza.
Il L. fece sicuramente parte delle bande mercenarie ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] 'avvenimento saliente di questo periodo, il patto di neutralità delducato d'Aosta, che restava tuttavia ligio al duca di contratto un primo matrimonio con una ricca ereditiera delMonferrato, Bianca Maria Gaspardone, vedova dalle prime nozze con ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Primogenito del marchese Teodoro II e di Giovanna, figlia di Roberto duca di Bar, nacque (a Trino nel Vercellese, secondo Irico) il 23 marzo [...] VIII nei confronti del cognato è offerta dalla successione al ducato di Bar-le-Duc, in Lorena, che di Torino…, ibid., XX (1916), pp. 81-235, 298-365; A. Bozzola, Parlamento delMonferrato, Bologna 1926, pp. XXV-XXVIII, docc. 42 p. 58, 44 s. pp. 59 ...
Leggi Tutto
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...