LUPANO, Ottone
Fiammetta Cirilli
Non è nota la data di nascita del L., ma sulla base di una lettera di A. Alciato a M.A. Maioragio (24 dic. 1539), in cui è definito "in pueritia commilito" (Masi, p. [...] cui i Gonzaga avevano affidato l'amministrazione delMonferrato, accordò infatti all'antico segretario un'investitura Catalogo degli illustri scrittori di Casale, e di tutto il Ducato di Monferrato, Asti 1771, p. 64; O. Derossi, Scrittori piemontesi, ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Boniface de
François-Charles Uginet
Nacque in Val d'Aosta intorno alla metà del sec. XIV da Aimon signore di Fénis e da Fiorina Provana dei conti di Leynì. Sembra che facesse il suo apprendistato [...] tutore con Ottone di Brunswick dei figli di Giovanni II delMonferrato, si scontrò colle pretese dei Visconti: la principale e Luigi d'Orléans, che aveva appena preso possesso del suo nuovo ducato d'Asti. Non è facile precisare l'esatta posizione ...
Leggi Tutto
OTTONE III Paleologo
Walter Haberstumpf
OTTONE III (o II) Paleologo (meglio conosciuto come Secondotto Paleologo). – Nacque verso il 1360 da Giovanni II Paleologo, marchese di Monferrato, e da Elisabetta, [...] -Villanova-Cavallermaggiore 1999, p. 389, n. 7; R. Maestri, Cenni storici sui marchesi paleologi di Monferrato (1306-1536), Genova 2006, pp. 6 s.; C. Ferraris, Storia delMonferrato. Le origini, il marchesato, il ducato, Alessandra 2011, pp. 147 s. ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Germanico
Vanna Arrighi
Nacque a Bologna attorno al 1560 dal conte Agostino e da Laura Marsili.
La famiglia, originaria di Faenza, si era successivamente trasferita a Bologna, ove raggiunse [...] la guerra mossagli dal duca di Savoia per impadronirsi delMonferrato, pertinenza della famiglia Gonzaga da quasi un secolo, Bologna, non rimaneva che la via della Garfagnana, pertinenza delDucato di Modena. Il duca di Modena, tuttavia, incurante ...
Leggi Tutto
BARETTI, Bernardino
Valerio Castronovo
Originario di Favria nel Monferrato (ignota è la data di nascita), servì per qualche tempo, come diplomatico, Emanuele Filiberto di Savoia, ma non se ne conoscono [...] dei successori era poi approvato nel febbraio del 1626, alla morte del Baretti.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Torino, Lettere particolari, B. mazzo 9, fasc. 1587-1611; Ducato di Monferrato, mazzo 34; Raccolta Mongardino, vol. 33, Discorso ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Lodovico, conte di Isasca e di Cervignasco
Federica Paglieri
Nacque a Saluzzo nel luglio del 1568 da Agostino Francesco e da Anna d'Aubry. Seguì gli studi di giurisprudenza nello Studio [...] pubblici. Il 12 apr. 1604, annesso il marchesato al ducato di Savoia, Carlo Emanuele I nominò il D. senatore cita alcunetavole genealogiche dei marchesi di Susa, d'Ivrea, delMonferrato, di Saluzzo; Boschi, Ponzoni, Savonae, Clavesanae, Cevae ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Manfrino
Agostino Borromeo
Se ne ignora la data di nascita: figlio di Alfonso, commissario generale delle genti d'arme dello Stato di Milano, e di Caterina Visconti, nacque, presumibilmente [...]
Il C. si era sottratto all'esecuzione delle sentenze riparando nel ducato di Savoia, dove riusciva, non si sa come, a ottenere delMonferrato, veniva inviato a Nizza Monferrato con il titolo di governatore delMonferrato.
Fu proprio la presenza del ...
Leggi Tutto
GARRETTI, Margherita Valenza
Donatella Rosselli
Nacque nel luglio 1665, probabilmente ad Asti da Giovanni Maria, conte di Ferrere e senatore sabaudo, e da Leonora, forse della famiglia Giuglari.
Il [...] 1706, epoca della guerra di successione spagnola, che vide il Ducato sabaudo schierato dapprima al fianco di Francia e Spagna e poi alla sua prima azione bellica nelle fila del reggimento delMonferrato. A Casale sarebbe poi rimasto di guarnigione. ...
Leggi Tutto
GHIRON, Samuele
Fiammetta Lozzi Gallo
Nacque il 5 ott. 1842 a Casale Monferrato da Elia Vita e Rosa Sacerdote. La sua era una importante famiglia ebraica piemontese, colta e agiata, che annoverava tra [...] del sec. XVII e pubblicata per le nozze Turcotti-Rotondo.
Il G. morì a Roma il 7 marzo 1911.
Fonti e Bibl.: L. Torre, Scrittori monferrini. Note ed aggiunte al Catalogo degli illustri scrittori di Casale e di tutto il ducato di Monferrato di ...
Leggi Tutto
BECCARIA (Beccio) INCISA GRATTAROLA, Francesco
Valerio Castronovo
Appartenente al ramo di Coniolo della famiglia comitale Incisa Grattarola, nacque nel 1518 a Occimiano, nel Monferrato, da Giovanni [...] , inviato da Casale a Parigi per opporsi all'assegnazione delMonferrato al Gonzaga, tentò nel gennaio 1559 di procurarsene l' situazione del Casalese nemmeno il B. doveva tuttavia sottrarsi, qualche anno dopo l'erezione del marchesato a ducato, ...
Leggi Tutto
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...