GUIDI DI BAGNO, Giovanni Francesco
Rotraud Becker
Nacque il 4 ott. 1578, a Firenze o a Rimini, primogenito di Fabrizio marchese di Montebello e Laura Colonna dei duchi di Zagarolo. La famiglia apparteneva [...] delDucato di Mantova. Lasciano però intravedere, al di là dell'impegno diplomatico, la capacità del 110-124, 128-133; R. Quazza, La guerra per la successione di Mantova e delMonferrato (1628-1631), Mantova 1926, I, pp. 495-528 passim; II, pp. 9- ...
Leggi Tutto
CHIEPPIO, Annibale
Gino Benzoni
Nacque nel 1563 a Mantova da Giovanni e Anna di Paolo Arrigoni, entrambi d'origine milanese. Quasi povero, il padre - un po' si risolleva, comunque, acquistando, con [...] accentrante d'un tempo - ad occuparsi delle faccende delducato.
Nel 1618 elabora, assieme ad Alessandro Striggi, si sa che i suoi ultimi anni lo videro impegnato nel ventilato baratto delMonferrato e nell'agevolare in tutti i modi - "non s'è atteso ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Andrea
Nicola Criniti
Appartenente ad una nobile ed antica famiglia, nacque a Milano, probabilmente nell'ultimo decennio del secolo XIV, da Mafiolo, uno dei personaggi più rappresentativi della [...] p. 338; V. De Conti,Not. stor. della città di Casale e delMonferrato, IV, Casale 1839, p. 193; B. Corio,Storia di Milano, a 256 ss.; C. Sacchi,IlComune e il contado di Pavia nell'acquisto delducato di Milano, in Mem. e doc. per la storia di Pavia…, ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Iacopo
Michael E. Mallett
Nacque, probabilmente nel 1350 a Verona, da Luchino e Iacopa di Bonetto de' Malvicini. Il padre si era gradualmente allontanato dai Della Scala e, bandito da Verona [...] milanesi nella campagna promossa da Galeazzo Visconti per impossessarsi delMonferrato dopo la morte di Giovanni II.
Si ritiene di Milano, V, Milano 1955, ad Indicem; Id., Il ducato visconteo da Giangaleazzo a FilippoMaria, ibid., VI,ibid. 1955, ad ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] ad Abbiategrasso e viceversa.
Intanto la guerra fra il ducato di Milano ed i Veneto-fiorentini proseguiva, con sorse un vivace contrasto fra il principe di Piemonte ed il marchese delMonferrato. Il Visconti, cui piacque l'idea di porsi in una ...
Leggi Tutto
Felice V, antipapa
Francesco Cognasso
Amedeo VIII, duca di Savoia, figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castello di Chambéry il 4 settembre 1383. Successe [...] 1435 alla cessione ai Savoia da parte delMonferrato dell'importante piazza di Chivasso. Il duca des Sciences Religieuses", 22, 1948, pp. 74 ss.
F. Cognasso, Il ducato visconteo da Gian Galeazzo a Filippo Maria, in Storia di Milano, VI, Milano 1955 ...
Leggi Tutto
DORIA, Carlo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1575 e il 1576. Il padre, Giovanni Andrea principe di Melfi, era a sua volta figlio di Giannettino, adottato dal grande Andrea e ucciso [...] quanto primogenito del titolo di principe di Melfi; il D., erede della contea di Tursi (poi eretta in ducato); Giannettino, 201 s., 266; R. Quazza, Guerra per la successione di Mantova e delMonferrato, Mantova 1926, I, p. 504; II, pp. 75, 241, 251 ...
Leggi Tutto
COSSA, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Ischia agli inizi del XV secolo da Gaspare, nobile napoletano, e da Luisa Brancacci. Egli era quindi nipote di Giovanni XXIII, il quale gli destinò nel testamento [...] libero insieme con la moglie e i figli e ricevette 212 ducati per le munizioni e altri arnesi di guerra lasciati nel castello. consegnare lettere di Renato a Giovanni e a Guglielmo delMonferrato e a Rinaldo Dresnay, governatore di Asti, perché si ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, duca di Mantova e delMonferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] a fianco l'avveduto consigliere Alessandro Striggi, del governo delMonferrato l'introduce al maneggio degli affari di ) - preceduta da quella della moglie Eleonora il 9 settembre -, il Ducato passa a Francesco IV.
Assunto, il 2 giugno, il titolo di ...
Leggi Tutto
BAUMGARTHEN (Baumgarden, Bongarden, Bongard, Bunghard, Bongardo, Mongardo), Johannes, detto Anichino (da Hanneken, diminutivo basso-tedesco di Johannes)
Ingeborg Walter
Del suo anno di nascita non si [...] si trasferirono al nord, accettando le reiterate offerte del marchese delMonferrato, in quel momento in lotta con Galeazzo Visconti bolla il rettore pontificio delducato di Spoleto, Blasco de Belvis, verso la metà del maggio seguente catturò il B ...
Leggi Tutto
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...