TOPOGRAFICHE, CARTE
Attilio Mori
. Carte topografiche si dicono particolarmente le rappresentazioni cartografiche di una parte della superficie terrestre a scala sufficientemente ampia (da1:10.000 a [...] Baviera rilevata da Filippo Apiano per incarico di quel principe, quella della Lorena costruita da G. Mercator, quella del Piemonte detta "di la carta del ducato in 8 fogli anch'essi al pari di quelli del ducatodi Parma costituenti il prolungamento ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] quella della città e dell'arcivescovato di Colonia, benché il ducatodi Vestfalia avesse amministrazione autonoma, proprî statuti il sopravvento, favoriti dalla defezione di Massimiliano diBaviera e dell'Elettore di Colonia, che avevano firmato a ...
Leggi Tutto
PAGANINI, Niccolò
Michelangelo Abbadò
Violinista e compositore, nato a Genova il 27 ottobre 1782 (non il 18 febbraio 1784, come hanno asserito molti suoi biografi), morto a Nizza il 27 maggio 1840. [...] Breslavia, come più tardi ad Amburgo e a Würzburg in Baviera, il successo fu attenuato da qualche critica sporadica. Ciò anno più tardi introdotta nel ducatodi Parma. Dal cimitero di Gaione passò nel 1876 a quello di Parma, dove riposa tuttora ...
Leggi Tutto
SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] secolo prima.
Il Congresso di Vienna nel 1815 ammise il Holstein e il piccolo ducatodi Lauenburg, ottenuto dalla dinastia mentre si stava progettando una spedizione guidata dal re diBaviera per la conquista dello Schleswig a suo vantaggio. ...
Leggi Tutto
GRES (fr. grès; sp. gres; ted. Steingut; ingl. stoneware)
Gaetano BALLARDINI
Ezio PARIBELLI
Gaetano BALLARDINI
Genere di ceramica (v.) intermedio fra la faenza e la porcellana, essendo a pasta opaca [...] dipendeva allora dal ducatodi Limburgo, nei Paesi Bassi; ora appartiene al Belgio. La produzione arcaica della Fiandra prende il nome di Jacoba 's kannetjes (brocche di Giacoma) perché si credette opera di Giacomina diBaviera, contessa del Hainault ...
Leggi Tutto
PIO VI papa
Rosario Russo
Giannangelo Braschi nacque il 25 dicembre 1717 a Cesena da Marco Aurelio e Anna Teresa Bandi; suo padre discendeva da antica nobiltà. A diciassette anni conseguì la laurea [...] , rinunciando a favore di Giuseppe II, come duca di Milano, al diritto di nomina per i vescovati, le abbazie e altri istituti dei ducatidi Milano e di Mantova. Pio VI pensò di guadagnarsi l'appoggio del duca diBaviera contro l'Austria, istituendo ...
Leggi Tutto
RENANIA (anche Prussia Renana o Provincia Renana; Rheinpreussen o Rheinprovinz; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Ernesto SESTAN
È la più occidentale provincia della Prussia e quella che conta il maggior [...] nei secoli XVI-XVII la Renania rappresentò con la Baviera una delle roccheforti per la difesa e la parziale sinistra del Reno; la parte sulla destra alla Prussia e al ducatodi Berg, poi tutto soltanto a quest'ultimo, eretto in granducato francese ...
Leggi Tutto
LUIGI XIII re di Francia, detto il Giusto
Rosario Russo
Figlio di Enrico IV e di Maria de' Medici, nacque a Fontainebleau il 27 settembre 1601, morì il 14 maggio 1643. Aveva nove anni quando suo padre [...] il re non accolse l'invito del duca diBaviera a entrare nella Lega cattolica per far da di Savoia la cessione di Pinerolo: sei giorni dopo, col trattato di Cherasco (31 marzo 1631) Carlo di Nevers, creatura della Francia, era insediato nel ducatodi ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al [...] per l'opera di Enrico il Leone, duca diBaviera e di Sassonia (v.). Nel 1160 cadde l'ultimo principe degli Obodriti pagani, Niklot; negli anni seguenti il Meclemburgo venne annesso al ducatodi Sassonia. Il figlio di Niklot, Pribislav I ...
Leggi Tutto
PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, [...] questione fu assegnata ad Alberto diBaviera-Monaco, altra parte si prese l'imperatore e per i figli di Roberto venne formata la Junge Pfalz ("giovane Palatinato") che più tardi si divise nei ducatidi Neuburg e di Sulzbach. L'estinzione della linea ...
Leggi Tutto