TEUTONICO, ORDINE (Deutscher Orden, Deutschherren, Deutsche Ritter, Deutschordensritter, Kreuzritter)
Delio Cantimori
È il terzo dei grandi ordini monastico-cavallereschi nati dalle crociate.
A differenza [...] aveva acquistato il ducatodi Pomerania dai margravî del Brandeburgo, diventando così signore anche di Danzica, e Coblenza, Alsazia, Bolzano, Utrecht, Alten-Biesen, Lorena, Sassonia, Vestfalia, ritornando all'attività originaria ospedaliera ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA (in fr. Franche Comté; A. T., 32-33-34)
André CHOLLEY
*
Antica provincia francese il cui territorio coincide con quello dei tre attuali dipartimenti dell'Alta Saona, del Doubs e del Giura [...] principale è costituita dalla regione industriale della Lorena e dall'Alsazia. Le città sono mercati di Eudes IV, duca di Borgogna. Da allora, salvo un periodo di contrasti verso la metà del sec. XIV, la Franca Contea fece parte del ducatodi ...
Leggi Tutto
ROHAN
Rosario Russo
. Famiglia discesa da duchi di Bretagna, fu una delle case più potenti della Francia. Il primo che le diede il nome fu Guethenoc, morto nel 1046. Nel sec. XII Eudes di R., che aveva [...] di R., figlio di Louis principe di Guéménée, i R. ottennero da Enrico III il ducatodi Montbazon con diritto alla pairie. Figlio di Louis fu Hercule, duca di rimasta vedova, passò di nuovo a nozze con Claudio diLorena, prendendo il titolo di M.me de ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] quest'ultimo, Leonoro d'Orléans alla morte del cugino Francesco III, figlio di Luigi II d'Orléans e di Maria diLorena, ereditò il ducatodi Longueville. Con lui la famiglia acquistò maggior credito e potenza, perché Carlo IX nel 1579 gli conferì il ...
Leggi Tutto
GOFFREDO conte di Buglione, duca della Bassa Lorena
Francesco Cognasso
Il suo nome è strettamente legato con le vicende della prima crociata: e capo, appunto, della crociata lo considerano la tradizione [...] II duca della Bassa Lorena (Paesi Bassi). Nel 1076 lo zio, Goffredo II diLorena (v.), a cui Matilde di Canossa non aveva dato figlioli, riconobbe il giovane G. come erede; ma l'imperatore Enrico IV si oppose e incamerò il ducato, solo concedendo a G ...
Leggi Tutto
RODOLFO I re di Borgogna
Pier Fausto PALUMBO
Figlio del conte Corrado, della casa germanica dei Guelfi, dovette la sua buona sorte al peregrinare del padre, caduto in disgrazia di Carlo il Calvo, presso [...] il ducato della Borgogna transgiurana. Succedutogli in questo dominio il figlio, Rodolfo, lo smembramento dell'impero di dopo, riesce a farsi consacrare re diLorena dal vescovo di Toul. Ma, mentre cercava di estendere il suo dominio anche sulla ...
Leggi Tutto
SAINT-MIHIEL (A. T., 32-33-34)
Pierre LAVEDAN
*
Città della Francia, nel dipartimento della Mosa, situata sulla riva destra di questo fiume, ai piedi delle Côtes; ha circa 10.000 ab. È un attivo centro [...] concerie. L'abitato urbano sorse attorno a una abbazia benedettina, fondata nel 709, a cui s'aggiunse più tardi un castello dei conti di Bar. Fece parte del ducatodi Bar e diLorena; nel 1635 fu assediata e presa per breve tempo dalle truppe del re ...
Leggi Tutto
SALM
Walter Holtzmann
. La linea più antica dei conti di Salm è un ramo della casa comitale lussemburghese: ad essa appartengono il conte Ermanno di Salm, che nel 1081-84 fu antagonista di re Enrico [...] presso Liegi, quella degli Obersalm a Blamont e Mörchingen in Lorena. La linea Obersalm si estinse nell'anno 1475, ne furono ; nel 1739 venne in possesso del ducatodi Hoogstraten nel Brabante. Dopo la pace di Lunéville (1801) la casa fu indennizzata ...
Leggi Tutto
GOFFREDO diLorena, detto il Barbuto
Antonio Falce
Iniziò la sua carriera politica intorno al 1025 come conte di Verdun e avvocato di enti pii nella Lotaringia superiore, del cui ducato fu investito [...] VII; sposo in seconde nozze di Beatrice di Toscana (v.), diventò patrizio di Roma e signore, oltre che dei feudi lotaringi, della marca di Tuscia, di quella lombardo-emiliana, del ducatodi Spoleto, della marca di Camerino e della Pentapoli, sì ...
Leggi Tutto
MAYENNE (A. T., 32-33-34)
Rosario Russo
Città della Francia, una delle principali del dipartimento omonimo. È sede di sottoprefettura e notevole centro agricolo. Ha 8751 abitanti. La città è di origine [...] dai conti del Maine e dai duchi di Normandia. Nel 1573, Carlo IX eresse la città a ducato, a favore di Carlo diLorena che già la possedeva dal 1563. Spentosi senza eredi il figlio di Carlo, il ducato fu acquistato dal Mazzarino, che lo donò ...
Leggi Tutto