ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] Calabria), il Salento e più tardi il ducatodi Napoli, sottratti all'E., entrarono a far parte del tema di Sicilia.Il territorio della provincia bizantina, articolato in ducati al centro del listello di base, presenti anche in Puglia, e che trovano i ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO D’ARAGONA, Roberto.
Alessio Russo
– Figlio di Elisa, sorella del condottiero Francesco Sforza, edi Leonetto, conte di Caiazzo, nacque nel Regno di Napoli nel 1418.
Raggiunta l’età adulta, [...] alla fedeltà del re il potente conte Roberto di Sanseverino. Conseguì, però, anche diversi successi sul campo di battaglia, combattendo – fra il 1461 e il 1463 – in Calabria, nel Salernitano e in Puglia, dove partecipò fra l’altro alla risolutiva ...
Leggi Tutto
MOLES, Annibale
Marco Nicola Miletti
MOLES, Annibale. – Nacque a Gravina diPuglia, nella prima metà del secolo XVI, secondogenito di Francesco edi Beatrice Tolosa (d’incerta nazionalità).
La famiglia, [...] dei valdesi durante oltre sette mesi di permanenza, il M. incassò dal Fisco un premio di 484 ducati. Nel gennaio 1569 il viceré , Il R. Secreto e il R. Maestro Portulano diPuglia in Barletta, in Japigia, XII (1941), pp. 227 e 230; L. Ferrari, ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Riccardo
Norbert Kamp
Nato intorno al 1195 da Giordano (morto nel 1227), feudatario di Nocera, discendente dal normanno Angerio insediatosi in Italia meridionale prima del 1100, e da Oranpiasa, [...] di Taranto nel febbraio 1231 si decise ad intervenire contro i patari di Napoli incaricò del compito l'arcivescovo Lando di Reggio Calabriaedi luogotenenza. Nel giugno 1242 il successore Tommaso d'Aquino conte di Acerra partì dalla Pugliaeducatodi ...
Leggi Tutto
EPPE, Jean d' (Giovanni d'Appia)
Andreas Kiesewetter
Nacque probabilmente verso il 1240 da Guillaume, nel villaggio di Eppes presso Laon (Francia). Poiché al fratello maggiore Laurent spettava per diritto [...] Puglia, perché il 7 marzo fu incaricato di trasportare 100 salme di grano dall'ospedale dei Cavalieri di S. Giovanni in Gerusalemme di Barletta a Corfù. Il 16 aprile gli fu conferita la carica di capitano generale nella Terra di Lavoro e nel ducato ...
Leggi Tutto
GISULFO
Paolo Cherubini
Principe di Salerno, secondo di questo nome, nacque, probabilmente all'inizio del secondo quarto del sec. XI, da Guaimario (V) e da Gemma, principi longobardi di Salerno, secondo [...] di alcuni salernitani e amalfitani, egli fu insediato sul trono di Salerno dallo zio Guido, conte di Conza, e dai Normanni guidati da Riccardo Drengot conte di Aversa; si obbligò allora verso i suoi protettori e restituì il Ducatodi guerra diPuglia. ...
Leggi Tutto
MARTINENGO, Cesare
Gabriele Archetti
MARTINENGO (Martinengo Cesaresco), Cesare. – Nacque probabilmente a Brescia, nell’ultimo decennio del secolo XIV, da Gerardo e da Caterina (forse Ugoni).
Il padre, [...] figlio Francesco e Polissena Ruffo, contessa di Montalto; tra i condottieri che accompagnarono il giovane Sforza in Calabria compare questa città sia Troia. In cambio ricevette 500 ducatie la possibilità di passare al suo servizio; poco dopo era a ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Ludovico
Elvira Vittozzi
Nacque a Bologna nel 1418 da Giovanna Bentivoglio e da Gaspare di Musotto, del ramo della famiglia Malvezzi di Ca' Grande (o Malvezzi da S. Sigismondo) dell'aristocrazia [...] si trovava di nuovo a Bologna in procinto di partire per accompagnare Ippolita, duchessa diCalabria. Di lì alla M., che fu pagato per 60 lance oltre al soldo di 1000 ducatidi provvisione annua e due castelli.
Il M. si mise in viaggio per raggiungere ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] in Principato e Terra Beneventana, e nello stesso anno Roberto in Terra di Lavoro. Inoltre nel 1221 Tommaso, figlio di Adenolfo de Aquino, conte di Acerra, fu inviato come maestro giustiziere in Pugliae Terra di Lavoro. Fedelissimi di Federico II ...
Leggi Tutto
RUFOLO
Giuliana Vitale
– Famiglia di Ravello, scarsamente documentata fino alla prima età angioina durante la quale svolse un ruolo socioeconomico e politico di grande rilievo nel Regno di Sicilia, [...] di Lavoro e Principato (1250), magister procurator in Apulia (1253-54), secreto in CalabriaePugliae Sicilia); le secrezie, bandite ad credentiam o ad cabellam, a valutazioni crescenti (ad esempio, quella di Principato, Terra di Lavoro eeducatodi ...
Leggi Tutto