RODGAUDO, duca del Friuli
Marco Stoffella
RODGAUDO (Rotcauso, Rotgaudo, Hrodgaud), duca del Friuli. – Nulla è noto di lui prima della campagna militare del 773-774, quando Carlo Magno attaccò il regno [...] avrebbero sconfitto i Franchi al confine del Ducato friulano presso il ponte sul Livenza; e di lui, con l’appoggio dei duchi Arechi II di Benevento, Ildebrando diSpoleto, Reginbaldo di Chiusi. Costoro avrebbero inteso contribuire al tentativo di ...
Leggi Tutto
MAGNOCAVALLI, Francesco Ottavio
Gian Paolo Romagnani
Nacque il 1 febbr. 1707 a Casale Monferrato (la cui annessione al Ducatodi Savoia fu ratificata nel 1713) da Ippolito - signore di Monromeo, consignore [...] diSpoleto (sostenuto dal M.), l'altro di F.V. Dellala di Beinasco, sul modello del torinese teatro Carignano (sostenuto da F.M. Grisella di e presso l'Archivio di Stato di Torino, Corte, Ducatodi Monferrato, Province, Città di Casale Monferrato; il ...
Leggi Tutto
GUAIMARIO
Andrea Bedina
Primo di questo nome, era figlio del princeps salernitano Guaiferio e di Landelaica, figlia di Landone (I), della consorteria gastaldale-comitale capuana. Pare di poter ragionevolmente [...] Lamberto e a Guido diSpoletodi intervenire in aiuto del pontefice organizzando una spedizione antisaracena. Anche G. e suo padre aderirono in quest'occasione alle richieste imperiali, diversamente da quanto fece il Ducatodi Napoli, dove Sergio (II ...
Leggi Tutto
ADALBERTO AZZO di Canossa
Margherita Giuliana Bertolini
Capostipite della casata canusina, visse nella seconda metà del sec. X. Figlio d'un Sigifredo, indicato dalle fonti come "de comitatu Lucensi", [...] spalle, la grande marca di confine lombardo-emiliana creata da Guido I diSpoleto un secolo prima, affidandola , pp. 16-28, 54;A. Gaudenzi, Il monastero di Nonantola, il ducatodi Persiceto e la Chiesa di Bologna, in Bullett. d. Ist. stor. ital. per ...
Leggi Tutto
RAVASCHIERI, Baldassarre
Edoardo Rossetti
RAVASCHIERI, Baldassarre (in religione Baldassarre da Chiavari). – Nato a Chiavari nel 1419 da Giorgio di Rubaldino, olim Fulcone, secondo un albero genealogico [...] che tenne alternandosi ai frati Pacifico da Novara, Cherubino da Spoleto, Marco da Bologna, Matteo da Novara, Francesco Trivulzio, lo scampato pericolo dalla terribile peste che devastò il Ducatodi Milano in quell’anno. Credibile è invece che in ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Innocenzo
Renato Sansa
Nacque a Bologna nel 1552 dal conte Cornelio, esponente del patriziato cittadino e membro del Senato bolognese (i "Quaranta Senatori"), e da Faustina, figlia del giureconsulto [...] breve successivo, del 5 settembre dello stesso anno, lo incaricò della sovrintendenza dell'Annona nel ducatodi Bracciano. Nel 1592 fu governatore diSpoleto, ma restò in carica per poco tempo.
Da allora cominciò un intenso periodo caratterizzato da ...
Leggi Tutto
CIBO, Lorenzo
Franca Petrucci
Figlio di Francesco detto Franceschetto - pertanto nipote di Innocenzo VIII - e di Maddalena di Lorenzo de' Medici, nacque a Sampierdarena il 20 luglio 1500.
Agli inizi [...] già precedentemente, di governatore e castellano diSpoleto. Firmata il 22 maggio 1526 la lega di Cognac, che vedeva aveva ottenuta il 28 sett. 1528 in riconoscimento di un suo credito di 40.000 ducati, prestati a Leone X e mai restituitigli. L ...
Leggi Tutto
DAMIANI, Felice
Brunella Teodori
Mancano dati documentari sulla biografia di questo pittore originario di Gubbio e attivo tra il 1581 e il 1609. Allo stato attuale delle conoscenze, quindi, gli unici [...] eugubino in chiave più legata all'area culturale dei ducatodi Urbino e al governo della Marca, dove dominavano le anche la Deposizione da S. Maria di Montesanto di Sellano - ora nella Raccolta diocesana diSpoleto -, vicina ai Nucci, che può ...
Leggi Tutto
FEOLI, Agostino
Carlo Crocella
Nacque a Roma nel 1785, primogenito di sei fratelli, da Vincenzo e da Maria Francesca Stoffi.
Il padre, romano, di professione incisore, acquistò una discreta fortuna, [...] Vincenzo e Luigi Pianciani (cfr. ediz. a cura di S. Magliani, I-III, Roma 1993-1994: Indici in vol. IV di prossima pubblicazione); Archivio di Stato diSpoleto, Archivio privato dei conti di Campello, Carteggio tra Pompeo e Paolo Campello. Inoltre ...
Leggi Tutto
SERGIO I, duca di Napoli
Thomas Granier
SERGIO I, duca di Napoli. – Membro dell’alta aristocrazia militare e fondiaria del Ducato napoletano, figlio dei nobiles Marino ed Eupraxia, nacque in data imprecisata [...] diSpoleto e Ademario di Salerno contro Capua. Ademario e Sergio catturarono Marino di Amalfi e il figlio, mentre Cesario, Gregorio e Landolfo di 1980, pp. 205-210; C. Russo Mailer, Il ducatodi Napoli, in Storia del Mezzogiorno, II, 1, Il Medioevo ...
Leggi Tutto