GAIDOALDO (Gaidoaldus, Gaidualdus, Gadoaldus)
Jörg Jarnut
Secondo duca longobardo di Trento, succedette molto probabilmente nel 595 al famoso e influente Evino, morto in quel medesimo torno di tempo. [...] di larghi consensi e potesse contare su appoggi potenti. Il Ducato di Trento, uno dei più grandi dell'Italia nordorientale, successi militari sul re longobardo. Già nel 601 o nel 602, in ogni modo, G. e il duca delFriuli, dopo aver fatto atto ...
Leggi Tutto
AIONE
Nicola Cilento
Fu il terzo duca di Benevento, succeduto (641) dopo il lungo governo del padre Arechi I. La sua successione, voluta dagli stessi Beneventani, indipendentemente dalla designazione [...] alla morte del padre, il duca Gisulfo delFriuli, si erano trasferiti a Benevento.
Breve fu il ducato di A.: ., Duces Beneventi, p.487; F. Hirsch, Il Ducato di Benevento sino alla caduta del Regno longobardo, Torino 1909, p. 20; A. Janialio, Saggi ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO, re dei Longobardi
Luigi Andrea Berto
Nacque in data ignota da Ansprando e da Teoderada. In base a un'osservazione di Paolo Diacono, secondo il quale verso il 701 L. fu ritenuto troppo giovane [...] al pontefice il castello di Sutri, che faceva parte delDucato di Roma.
L. tuttavia desiderava anche riaffermare la propria autorità sui Ducati di Spoleto e di Benevento, sui quali i re longobardi avevano sovente avuto poco potere e che negli ultimi ...
Leggi Tutto
DAUFERIO, detto il Profeta
Paolo Bertolini
Uomo politico beneventano, nacque intorno alla metà del sec. VIII, probabilmente nella capitale del principato, da nobilissima e potente famiglia di stirpe [...] come principe dei Longobardi beneventani, del gastaldo di Acerenza Sicone Friuli con la madre a causa della conquista franca, aveva trovato rifugio nella Longobardia d'Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e principato di Salerno ...
Leggi Tutto
TRASAMONDO
François Bougard
(I). – Duca di Spoleto, è conosciuto soltanto sulla base della Historia Langobardorum di Paolo Diacono, e se ne ignora di conseguenza la data, anche approssimativa, e il [...] delDucato di Spoleto da parte di Trasamondo, durato una quarantina d’anni, non si sa nulla, se non che egli condivise l’incarico con il fratello Vachilapo (non altrimenti noto).
La storia politica dei Longobardi, prima e dopo il trasferimento ...
Leggi Tutto