ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] importanza sono gli sviluppi che si verificarono a Siena, importante centro di devozione mariana, dedicato, nel 1260, alla Vergine. Nella vetrata eseguita da DucciodiBoninsegna per il duomo nel 1287-1288 vi sono tre immagini mariane; l'inferiore ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Bernabò
Franca Ragone
Nacque forse intorno al 1280 da Alberto di Filattiera, del ramo ghibellino del Terziere, e Fiesca Fieschi.
Per lungo tempo fu erroneamente considerato dai genealogisti [...] mantenimento (14 maggio 1321).
Nell'ottobre 1321 il M. nominò Boninsegna, cappellano del capitolo lunense, procuratore per la riscossione dei diritti della Chiesa di Luni al Comune di Sarzana, che fin dai tempi del precedente presule aveva in affitto ...
Leggi Tutto