ENRICHETTA MARIA d'Este, duchessadiParmaePiacenza
Marina Romanello
Figlia di Rinaldo d'Este, duca di Modena e Reggio, edi Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sorella dell'imperatrice Amalia, [...] della nonna materna Benedetta Enrichetta di Baviera, duchessadi Brunswick-Hannover, e il controllo severo del padre. di Londra aveva riconosciuto don Carlos, allora di appena due anni, quale futuro granduca di Toscana e duca diParmaePiacenza ...
Leggi Tutto
GIROLAMAOrsini, duchessadiParmaePiacenza
Beatrice Quaglieri
Nacque, probabilmente a Pitigliano, intorno al 1503 da Ludovico conte di Pitigliano e da Giulia Conti, del ramo Monte Alarico.
Nel 1513 [...] diParmaePiacenza; sembra che la comunità diPiacenza organizzasse una delegazione per le onoranze al duca, e che quella diParma, in onore di G., ponesse la città sotto la protezione di Parisi, Vittoria Farnese duchessadi Urbino, Modena 1927, ...
Leggi Tutto
DOROTEA SOFIA di Neuburg, duchessadiParmaePiacenza
Sonia Pellizzer
Nacque a Neuburg il 5 luglio 1670 da Filippo Guglielmo, conte elettore palatino del Reno, e da Isabella Amalia d'Assia.
Il 15 genn. [...] e il consorte condivisero il desiderio della figlia di assicurare alla propria discendenza l'eredità del Ducato diParmaePiacenza ; E. Quaranta, Una festa a Soragna nel '600 offerta dal marchese Gian Paolo Meli Lupi in onore della duchessadiParma, ...
Leggi Tutto
LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessadiParma, Piacenzae Guastalla
Stefano Tabacchi
Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia [...] ; H. Cogliani, Babette: L.E., la duchessa dimenticata, Parma 1995; M. Mafrici, Una principessa francese in Italia: L.E. di B., duchessadiParmaePiacenza, in Collage. Studi in memoria di Franca Caldari Bevilacqua, a cura di G. Maiello - R. Stajano ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] -251; C. Zaghi, Il Direttorio francese e la Repubblica Cisalpina. Con un'appendice di documenti inediti, I-II, Roma 1992, passim; V. Anelli, Una supplica di M. G. a Maria Amelia duchessadiParmaePiacenza, in Boll. stor. piacentino, LXXXVIII (1993 ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] Farnese del Ducato diParmaePiacenzae, per se stesso di Grenoble edi un'abbazia di Tolosa per un totale di 30.000 libbre poco prima di assistere al matrirnonio di Orazio, suo fratello minore, con la figlia bastarda del re Diana di Francia duchessa ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio edi Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] la donna restava in vita. La duchessadi Paliano venne strangolata e la questione sembrò chiusa. Doveva riaprirsi Paris 1882; G. Coggiola, I Farnesi e il ducato diParmaePiacenza durante il pontificato di Paolo IV, Parma 1905, passim; R. Ancel, La ...
Leggi Tutto
CARLO di Borbone, re di Napoli edi Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna edi Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] Vienna, si recò a prender possesso diretto dei ducati diParmaediPiacenza, già governati per lui dalla duchessa Dorotea, sua nonna materna e tutrice. L'intervento inglese valse a calmare ancora l'indignazione di Carlo VI: ma in questo modo non si ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este edi Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] si mostrò sempre orgoglioso di quella prima figlia poi adottata nell'affetto da Elisabetta Gonzaga, duchessadi Urbino, presso la , nel vuoto di potere seguito alla morte di Giulio II, di riprendersi le città diParmaePiacenza, dove comparve ...
Leggi Tutto
ALFONSO I d'Este, duca di Ferrara
Romolo Quazza
Nacque a Ferrara il 21 luglio 1476, da Ercole I ed Eleonora d'Aragona, primo figlio maschio, dopo due figlie, Isabella e Beatrice; si aggiunsero poi Ferrante, [...] duchessadi Mantova, Isabella, sorella di A., era riuscita a trattenere a lungo, valendosi d'ogni genere di sconfitti e le soldatesche spagnole e pontificie giungevano a Milano e si impadronivano diParmaePiacenza. Arrestatasi, per la morte di Leone ...
Leggi Tutto